Firenze 86, 2009 |
|
|
Firenze 86, 2009 |
di pex85 |
Gio 21 Mgg, 2009 7:59 pm |
Viste: 690 |
|
Autore |
Messaggio |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
0 ?
non mi sembra sia da gettare, tutt'altro ...
è uno scatto che si basa fortemente sulla scelta di un personaggio caratteristico, non limitandosi a questo, ma lo cattura con una posa ed una espressione altrettanto significative ... mi piacciono anche i colori naturali ...
si poteva rifilare a destra e in alto .. il lampione delimita è vero, ma sporca anche un po' ...
a questo punto discorso sovrapposizione ... se l'hai cercata per produrre qualcosa di "strano" la valigia in basso andava tagliata ... (prova) ... se non l'hai cercata .... amen ...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
No no, solo personaggio hai ragione, tra l'altro quel rosso cromaticamente è uno schifo accanto al resto, l'ho postata così perchè è il file originale (da raw ovviamente).
grazie pocket
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 1:37 pm Oggetto: |
|
|
Pronta a tuffarsi in Arno!
Ho provato a coprire con le mani il lampione deformato ed un po' di cielo, per riavere un 3:2, e mi sembra diventi perfetta!
_________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 3:02 pm Oggetto: |
|
|
Condivido in pieno gli appunti di pocket
sia per quanto riguarda la necessità (ma non obligatoria) di ritagliare l'immagine, il lampione e il borsone sono solo un di più, che non aggiungono più di tanto
sia per la riuscita dell'immagine...il personaggio, con quegli occhiali, quella posa, ma anche con quel doppio corpo, (e devo aggiungere) anche la presenza di quel signore nel piano intermedio che indossa come cappello un bellissimo campanile , ne fanno uno scatto alquanto surreale, sembra un storyboard disegnato da Moebius per la prima stesura di Dune, personaggi inreali, usciti da un feudo galattico che tu riprendi splendidamente, mostrandoci uno spaccato, come spesso ti capita, di quotidianità, senza alcun tipo di pretesa, senza alcuna enfasi e con grande senso di umiltà.
Ottima scena pex, questa è la tua prima immagine digitale che mi sembra di osservare, l'importante è non fossilizzarsi sul concetto di tenerle come raw la fatta, qualche aggiustamento tramite la camera chiara, non significa stravolgere la realtà che hai di fronte.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ad axel e ueda.
Riguardo al taglio, avevo provato ed ho riprovato ora, ma mi pare l'occhio fugga in alto a dx e lo trovo poco produttivo: il lampione, con la particolare forma che ha preso, schiaccia (come ha notato pocket) la visione nel quadro.. non so, è una di quelle cose da rivedere dopo un po', ora mi son fissato su quest'idea
Riguardo alla camera chiara, faccio davvero fatica a tagliare perchè avevo preso l'abitudine di non farlo o comunque di farlo quando indispensabile. La borsa però, di sicuro farà una brutta fine
Grazie ancora
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
beh. Qui più che altro il problema è una macchina fotografica non eccellente. L'esposimetro è quello che è, lo dimostra il fatto che il cielo è venuto slavato, e poi il lampione sulla destra, oltre ad essere tagliato è completamente deformato dall'obiettivo.
per il resto il personaggio è davvero originale
_________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Il taglio del lampione è colpa mia, ma per includerlo tutto sarei dovuto andare ancora più indietro, rendendo il vero soggetto poco visibile. Riguardo al deformarsi invece, un obiettivo con i controcoglions che eviti il barilotto costa troppo , inoltre il fatto che pare il lampione "caschi" è ovviamente colpa del punto di ripresa, che come si nota è basso.
Fra i motivi per cui un cielo possa diventare slavato, scarsa nitidezza dell'obiettivo o prof. di campo che non lo comprende ma non capisco bene cosa c'entri l'esposimetro, mica scatto in auto, l'esposizione è mia e raw+post produzione potrebbero rimediare, in ogni caso, se per slavato intendevi tonalmente.
Intanto ti ringrazio e se ripassassi per farmi capire meglio, farebbe solo piacere
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Tourniquet utente

Iscritto: 05 Ott 2007 Messaggi: 324 Località: San Gimignano
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 1:50 am Oggetto: |
|
|
Ciao. Dato che sei molto gentile ti rispondo molto volentieri.
Il mio "slavato" intende proprio il colore del cielo, che è quasi bianco, tranne che agli angoli, dove è più scuro (ma anche questo è un difetto dell'obiettivo che vignetta troppo). Se hai scattato in raw, io ti consiglierei di ridare un po' di colore alla volta.
Per quanto riguarda l'esposimetro, non fa solo il lavoro di scegliere se un'immagine è troppo o poco esposta, permette di carpire meglio i colori sul sensore. un buon esposimetro, quello della 5d, fa cieli perfettamente blu, anche se scatti contro sole. cosa che la compatta o la bridge o la reflex economica fanno molta fatica a fare bene.
_________________ "Credo che la fotografia sia la massima espressione artistica dei nostri tempi" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 10:07 am Oggetto: |
|
|
Ma guarda te.. non lo sapevo.. ora mi informo meglio
Grazie di essere tornato.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Axe! utente attivo

Iscritto: 25 Ott 2006 Messaggi: 815 Località: Termoli -CB- [Italia??]
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Tourniquet ha scritto: | un buon esposimetro, quello della 5d, fa cieli perfettamente blu, anche se scatti contro sole. cosa che la compatta o la bridge o la reflex economica fanno molta fatica a fare bene. |
Ma è questione di esposimetro o di gamma dinamica di lente e sensore?
_________________ FUJI: X-100s X-T3 + 18F2 35f1.4 60f2.4 10-24 18-55 55-200
... in principio era Minnie ...
Ho trattato positivamente con: Pickman, madking, husky73, Edo75 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pex85 utente attivo

Iscritto: 12 Set 2007 Messaggi: 1992 Località: Parma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|