Autore |
Messaggio |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:57 am Oggetto: Pisa Marathon 2009 |
|
|
E' il primo tentativo di Panning, ne ho scattate altre che posterò nei prossimi giorni.
Gradirei consigli sul risultato ottenuto e sugli eroori o sbagli tecnici.
Dati di scatto:
Tempo di scatto 1/60
Apertura diaframma 11
ISO 100
obbiettivo Canon 70/300 4 - 5,6 IS USM apertura 70mm.
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:59 am Oggetto: Invio un'altra versione |
|
|
Questa non ho usato mdc
Descrizione: |
|
Dimensione: |
104.88 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 842 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
en-pathos'62 utente attivo

Iscritto: 22 Ott 2008 Messaggi: 1796 Località: Piacenza
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:24 am Oggetto: |
|
|
Mi Piace la trovo ben riuscita..
_________________ Nikon D300_Gruppo Idea Immagine di Piacenza
Tutti hanno un paio di ali ma solo chi sogna impara a volare. (Jim Morrison) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 11:47 am Oggetto: |
|
|
Seppur il senso del dinamismo si avverta nella foto direi che non si può parlare del più tradizionale "panning" che vuole uno sfondo più uniformemente sfuocato senza dettagli di riferimento. In questa invece si intravede piuttosto chiaramente l'uomo in bicicletta che un po' si sovrappone al soggetto che corre.
Leggo che è il primo tentativo e quindi per esserlo non è male, ma credo che deve esercitarti ancora per raggiungere il top.
Un carissimo saluto. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 12:32 pm Oggetto: |
|
|
en-pathos'62 ha scritto: | Mi Piace la trovo ben riuscita.. |
Grazie per aver apprezzato
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 12:34 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Seppur il senso del dinamismo si avverta nella foto direi che non si può parlare del più tradizionale "panning" che vuole uno sfondo più uniformemente sfuocato senza dettagli di riferimento. In questa invece si intravede piuttosto chiaramente l'uomo in bicicletta che un po' si sovrappone al soggetto che corre.
Leggo che è il primo tentativo e quindi per esserlo non è male, ma credo che deve esercitarti ancora per raggiungere il top.
Un carissimo saluto. Tiziano  |
Grazie Tiziano per il tuo parere, penso che la velocità del movimento e la sfuocatura dello sfondo sia dovuta anche alla velocità dei soggetti, per cui in una corsa podistica penso che sia difficile ottenere uno sfondo più sfuocato o no?
La domanda allora è:
Avrei dovuto usare il diaframma più aperto?
Grazie per la risposta
Un carissimo saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 1:09 pm Oggetto: |
|
|
Ho visto che hai usato un sessantesimo di S. Se usavi un 30mo di s. più facilmente avresti ottenuto un effetto panning. Inoltre devi rincorrere il soggetto con la macchina fotografica in modo che quando ti soffermi sullo scatto lo sfondo resta striscitao e il soggetto pur mosso viene fuori con maggiore risalto mantenendo di fatto molti più dettagli e informazioni rispetto allo sfondo. Non è facile da capire il panning e anche a farlo non è facile. Ha bisogno di un po' di esercizio. NOn si può pretendere di avere subito la meglio al primo colpo. Se no saresti un fenomeno. Ma so che ti applicherai ottenendo validi e più che validi risultati.
Ancora un saluto da amico. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
finderweb utente attivo

Iscritto: 29 Mgg 2007 Messaggi: 766 Località: Varese
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 1:30 pm Oggetto: |
|
|
Una composizione molto difficile, ma di grande impatto visivo. Ciao
_________________ CANON EOS 5D Mark II + BG-E6 | CANON EOS 40D + BG-E2N | Canon EF 24-70mm f/2.8 L USM | Canon EF 16-35mm f/2.8 L II USM | Canon EF 70-200 f/2.8 L IS II USM | CANON EXTENDER EF 2X II | Canon Speedlight 580EX II | Canon CP-E4 | Sigma 150mm f/2.8 APO EX DG HSM | Sigma Extender 2X |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Bark utente attivo

Iscritto: 06 Lug 2004 Messaggi: 5864 Località: Stoccarda (Ger)
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 10:25 pm Oggetto: |
|
|
onaizit8 ha scritto: | Ho visto che hai usato un sessantesimo di S. Se usavi un 30mo di s. più facilmente avresti ottenuto un effetto panning. Inoltre devi rincorrere il soggetto con la macchina fotografica in modo che quando ti soffermi sullo scatto lo sfondo resta striscitao e il soggetto pur mosso viene fuori con maggiore risalto mantenendo di fatto molti più dettagli e informazioni rispetto allo sfondo. Non è facile da capire il panning e anche a farlo non è facile. Ha bisogno di un po' di esercizio. NOn si può pretendere di avere subito la meglio al primo colpo. Se no saresti un fenomeno. Ma so che ti applicherai ottenendo validi e più che validi risultati.
Ancora un saluto da amico. Tiziano |
Il problema con un soggetto che corre, a differenza di quanto può succedere con un'auto/moto, è che più si scende con i tempi più interviene il movimento verticale del soggetto, ovvero il suo "saltellare" durante la corsa..
Quindi, se un'auto ha una direzione di movimento sola, un podista ne ha due, una orizzontale e una verticale, la seconda oltretutto in due versi, verso l'alto e verso il basso..
Purtroppo ti sei scelto un soggetto molto difficile per il panning, ma che con un po'di allenamento (tuo, non del maratoneta ) può dare vita a foto molto belle e particolari, con il mosso delle gambe e le braccia.. però secondo me non devi rinunciare ai colori, il panning molto spesso si basa anche su contrasti o assonanze cromatiche fra parti congelate e parti mosse
Ciao,
bark
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
Grazie Finderweb
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:10 am Oggetto: |
|
|
Bark ha scritto: | onaizit8 ha scritto: | Ho visto che hai usato un sessantesimo di S. Se usavi un 30mo di s. più facilmente avresti ottenuto un effetto panning. Inoltre devi rincorrere il soggetto con la macchina fotografica in modo che quando ti soffermi sullo scatto lo sfondo resta striscitao e il soggetto pur mosso viene fuori con maggiore risalto mantenendo di fatto molti più dettagli e informazioni rispetto allo sfondo. Non è facile da capire il panning e anche a farlo non è facile. Ha bisogno di un po' di esercizio. NOn si può pretendere di avere subito la meglio al primo colpo. Se no saresti un fenomeno. Ma so che ti applicherai ottenendo validi e più che validi risultati.
Ancora un saluto da amico. Tiziano |
Il problema con un soggetto che corre, a differenza di quanto può succedere con un'auto/moto, è che più si scende con i tempi più interviene il movimento verticale del soggetto, ovvero il suo "saltellare" durante la corsa..
Quindi, se un'auto ha una direzione di movimento sola, un podista ne ha due, una orizzontale e una verticale, la seconda oltretutto in due versi, verso l'alto e verso il basso..
Purtroppo ti sei scelto un soggetto molto difficile per il panning, ma che con un po'di allenamento (tuo, non del maratoneta ) può dare vita a foto molto belle e particolari, con il mosso delle gambe e le braccia.. però secondo me non devi rinunciare ai colori, il panning molto spesso si basa anche su contrasti o assonanze cromatiche fra parti congelate e parti mosse
Ciao,
bark |
Un vero piacere aver avuto questa interessante delucidazione sul movimento al quale non avevo minimamente pensato, posterò di seguito quella a colori
Grazie, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:25 am Oggetto: File di partenza |
|
|
Questo è il ridimensionamento del file di partenza
Descrizione: |
|
Dimensione: |
186.12 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 754 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 24 Mgg, 2009 9:30 am Oggetto: Altri due scatti effettuati |
|
|
Sono altri tentativi che ho eseguito
Descrizione: |
|
Dimensione: |
184.58 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 752 volta(e) |

|
Descrizione: |
|
Dimensione: |
108.33 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 752 volta(e) |

|
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
simoclik utente

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 362 Località: la spezia
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
non sono assolutamente daccordo con onaizit8
la particolarita è proprio nel fatto che la osservi cerchi altri particolari , poi il vecchio che quarda il corridore è come un dipinto, la confusione che ruota tutto in torno e sul podista stesso da un senso di ansia ci rende partecipi alla sua fatica\dolore.
per conto mio questa minimo minimo merita il riconoscimento di foto della settimana.
bravo soprattutto per la pp che gli hai dato che ha trasformato una foto normale in una foto di grande forza
_________________ DILETTANTE ALLO SBARAGLIO
http://www.longobardifoto.com
PENTAX K 10 D e K 20 D fish-eye 10\17 - 16\50* f2,8 - 50\135* f2,8 - 70\300-- flash (sigma) ef530dg super(sconsiglio sigma assistenza e garanzia pessima) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
<<bravo soprattutto per la pp che gli hai dato che ha trasformato una foto normale in una foto di grande forza >>
<<per conto mio questa minimo minimo merita il riconoscimento di foto della settimana>>
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:36 pm Oggetto: |
|
|
simoclik ha scritto: | non sono assolutamente daccordo con onaizit8
la particolarita è proprio nel fatto che la osservi cerchi altri particolari , poi il vecchio che quarda il corridore è come un dipinto, la confusione che ruota tutto in torno e sul podista stesso da un senso di ansia ci rende partecipi alla sua fatica\dolore.
per conto mio questa minimo minimo merita il riconoscimento di foto della settimana.
bravo soprattutto per la pp che gli hai dato che ha trasformato una foto normale in una foto di grande forza  |
Grazie per aver apprezzato.
Un saluto, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | <<bravo soprattutto per la pp che gli hai dato che ha trasformato una foto normale in una foto di grande forza >>
<<per conto mio questa minimo minimo merita il riconoscimento di foto della settimana>>  |
Sono contento anche dei tuoi dubbi però qualche suggerimento non me lo dai?
Grazie
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 25 Mgg, 2009 9:46 pm Oggetto: |
|
|
Si, il punto di ripresa da ricercare e il momento dello scatto devono essere tali da eliminare quanto piu' possibile le interferenze dello sfondo, vedi ciclista (ma qui e' anche questione di sfiga) e pubblico (scegliendo un tempo leggermente piu' lungo per "fonderlo" meglio. Poi diventa solo un grande esercizio di tecnica nel seguire il soggetto nel suo movimento, mantenendo l'orizzontalita' della macchina.
Gli ultimi scatti sono peggiori perche' il taglio e' particolarmente penalizzante, soprattutto in foto di maratona (le gambe "devono" sempre esserci) dove l'unica eccezione e' un taglio stretto da ritratto che metta in evidenza le espressioni dello sforzo fisico.
Ultimo appunto (ma e' una mia fissazione): non mi piacciono le elaborazioni forzate. IMHO
_________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 5:44 pm Oggetto: |
|
|
d.kalle ha scritto: | Si, il punto di ripresa da ricercare e il momento dello scatto devono essere tali da eliminare quanto piu' possibile le interferenze dello sfondo, vedi ciclista (ma qui e' anche questione di sfiga) e pubblico (scegliendo un tempo leggermente piu' lungo per "fonderlo" meglio. Poi diventa solo un grande esercizio di tecnica nel seguire il soggetto nel suo movimento, mantenendo l'orizzontalita' della macchina.
Gli ultimi scatti sono peggiori perche' il taglio e' particolarmente penalizzante, soprattutto in foto di maratona (le gambe "devono" sempre esserci) dove l'unica eccezione e' un taglio stretto da ritratto che metta in evidenza le espressioni dello sforzo fisico.
Ultimo appunto (ma e' una mia fissazione): non mi piacciono le elaborazioni forzate. IMHO  |
Grazie dei preziosi consigli
Ciao; Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Mar 26 Mgg, 2009 6:01 pm Oggetto: |
|
|
ciao Bruno nonstante alcuni particolari importanti che si ottengono con l esperienza sei riuscito cmq a fare un ottimo lavoro
complimenti Bruno davvero bravo
mauri
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|