Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 5:48 pm Oggetto: Sympetrum pedemontanum |
|
|
f 5 1/500 Iso 400 ob. 180+1,4x cavalletto.
Tentativi di variazione al tema. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:04 pm Oggetto: |
|
|
Molto delicata.. sembra che ci sia un vetro opaco nel mezzo tra la libellula e lo sfondo.. splendida ciaooo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:07 pm Oggetto: |
|
|
Cazzarola, Pier... non avrai mica preso anche tu la squartapollite!
Scherzi a parte lo scatto rappresenta davvero un bel quadretto... forse un pelino di rumore, o forse ce l'ho io sugli occhi dopo 8 ore al pc e 2 ore in tangenziale...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo Dalprato operatore commerciale

Iscritto: 30 Giu 2007 Messaggi: 11375 Località: Monza
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
ero entrato per vedere se avevi pubblicato questa.....
parlando dalla mia "scuola" è molto bella, l'insetto, qualsiasi cosa sia, sembra un leggero segno nell'aria, non so perchè ma quando l'ho visto qualche giorno fa mi ha fatto pensare a qualcosa di egizio.... peccato solo per la sovrapposizione con lo stelo ed il fiore dietro,confondono un poco le delicate ed eleganti foprme del soggetto.... _________________ Uso Canon, Sony, Sigma, Samyang, RawTherapee e GIMP. Ma prima ci sono io.
A chi mi commenta chiedo di guardare le mie foto e criticare quelle, non di dire come le avrebbe fatte lui, non era li e non è me
Quello che faccio ora LA VILLA REALE DI MONZA |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
La squartapollite avanza peggio dell'influenza suina...
Bravo anche in questa prova!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:03 pm Oggetto: |
|
|
maf del soggetto , delicate trasparenze delle ali ben nitide ,
sfondo perfettamente staccato dal soggetto principale,sembrano 2 foto in una  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
ottima, prorpio un bel quadretto. La squartapollite dilaga  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:32 pm Oggetto: |
|
|
Una merviglia, complimenti
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:38 pm Oggetto: |
|
|
composizione insolita.....molto carina.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Un poco lontano dal tuo stile ma valida lo stesso. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolopepe utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1363 Località: vercelli
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
stila squarta come ti hanno gia detto,pregevole la composizione e la scena.anch'io noto un pò di rumore nello sfondo.
ciao Paolo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 8:20 pm Oggetto: |
|
|
Trovo che tu abbia usato troppa maschera di contrasto. Inoltre la libellula mi da la sensazione che si stacchi troppo dallo sfondo sembrando quasi fotomontata.
Ovviamente sono solo le mie sensazioni.
Ciao.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3117 Località: cesena
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
idea ottima, se nn c'era il rametto giallo dietro la libe sarebbe stata un'esecuzione perfetta  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | Trovo che tu abbia usato troppa maschera di contrasto. Inoltre la libellula mi da la sensazione che si stacchi troppo dallo sfondo sembrando quasi fotomontata.
Ovviamente sono solo le mie sensazioni.
Ciao.  |
Mdc pari a Fattore 150 Raggio 0,2 non credo propio che i valori non siano alti.
Prova a fotografare una libellula di spalle ferma su un posatoio con un diaframma aperto vedrai che avrai la stessa immagine.
A tutti grazie per il passaggio. _________________ Pierluigi
Ultima modifica effettuata da pigi47 il Ven 22 Mgg, 2009 9:42 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Yumi utente attivo
Iscritto: 03 Nov 2005 Messaggi: 1475
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 9:19 pm Oggetto: |
|
|
A prescindere dai dati tecnici ho comunque la stessa sensazione che, ribadisco, è puramente personale.
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 9:33 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima immagine, pervasa da una luce molto efficace gestita alla perfezione.
Ottimi anche il cromatismo e lo sfondo.
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Yumi ha scritto: | A prescindere dai dati tecnici ho comunque la stessa sensazione che, ribadisco, è puramente personale.
Ciao  |
E' un'impressione che si può avere spesso quando i soggetto staccano molto dallo sfondo. L'occhio rimane ingannato.
Spesso succede quando si fotografa la Vanessa Pavone (Inachis Io), che a causa dei suoi colori sgargianti emerge dallo sfondo e sembra fotomontata. Io stesso ho una foto in cui la Vanessa su un fiore sembra frutto di artwork, ma se fai una semplice ricerca su google te ne accorgi!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 23 Mgg, 2009 8:53 am Oggetto: |
|
|
Come vedo anche tu hai desiderio di fare qualcosa di diverso.
Mi piace la composizione anche se avrei preferito vedere la foto con dimensioni maggiori. Sai bene che puoi arrivare fino a 320 kb e ne hai usato circa la metà.
Riguardo alla mdc i valori dei parametri che hai messo ritengo siano corretti e dipendono molto dai soggetti fotografati. Quello che conta è la combinazione dei due ed il raggio qui è basso e non introduce disturbo.
Ho la sensazione invece che tu abbia applicato la mdc a tutta l'immagine e non selettivamente al soggetto, anche se in questo caso il lavoro risulta difficile per la trasparenza delle ali.
Bravo come sempre.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|