Autore |
Messaggio |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Bellissima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Historicus..., molto bello questo digradare con toni e definizione soft..., l'unico appunto forse è su quella piccola zona più chiara in basso a dx..., se la tagliassi via, lo scatto guadagnerebbe in pulizia e l'occhio non andrebbe a cadere sempre li..., ovviamente il mio (di occhio)
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
robyc69 utente attivo

Iscritto: 25 Mar 2007 Messaggi: 2446 Località: Milano
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
bello questo digradare di toni.
bravo.
ciao.
Roberto _________________ 400D/6D + 10-22/17-40 + un 50, un 100 e un 200 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
DavideS utente

Iscritto: 21 Apr 2009 Messaggi: 342 Località: Milano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 4:23 pm Oggetto: |
|
|
...sorgenti dall'acqua.....
bella
Saluti
Alberto _________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
emifa85 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2006 Messaggi: 3762 Località: Atessa
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 4:25 pm Oggetto: |
|
|
affascinante il susseguirsi dei livelli  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
stefr utente attivo
Iscritto: 19 Mar 2008 Messaggi: 2031
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 5:45 pm Oggetto: |
|
|
Composizione classica e ben fatta
Anch' io taglierei la parte più chiara in basso a destra _________________ www.stefanorossiphotographer.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 10:12 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti dei bei commenti!
Paolo e Stefano, avete ragione sulla parte in basso a destra: è estranea e disturba, ma da soli, come spesso succede, è molto più difficile accorgersene. A maggior ragione: grazie!
Alberto, sul titolo e sulla citazione ero incerto, proprio perché qui manca l'acqua: sono le montagne che si vedono dalle mura di Urbino. Ma non mi è venuto in mente niente di meglio.
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18410 Località: Siena
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 6:29 am Oggetto: |
|
|
Il progressivo innalzarsi dei toni, l'armonico succedersi degli andamenti curvilinei, la calda luce che inonda la scena.
Tutto questo, reso con sicura tecnica, crea un'immagine piacevole e ricca di atmosfera.
Bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 8:21 am Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella con questo progressivo digradare dei toni, un tipo di risultato che mi affascina (ma tutte le volte che mi sono capitati panorami di luce di questo genere ero, ovviamente, senza macchina fotografica ... e se l'avessi anche avuta, nove su dieci non sarei riuscito a fare niente di buono...)
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Historicus utente attivo

Iscritto: 02 Ott 2007 Messaggi: 2498 Località: Ferrara/Urbino
|
Inviato: Sab 30 Mgg, 2009 8:34 am Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | Davvero molto bella con questo progressivo digradare dei toni, un tipo di risultato che mi affascina (ma tutte le volte che mi sono capitati panorami di luce di questo genere ero, ovviamente, senza macchina fotografica ... e se l'avessi anche avuta, nove su dieci non sarei riuscito a fare niente di buono...)
Ciao |
Beh, guardando la tua galleria mi stupirei molto se non riuscissi a fare niente di buono.
Piuttosto, il trucco è avercela sempre, la macchina. Ormai da più di un anno passo davanti a quel panorama quando sono a Urbino e spesso c'è un particolare che mi attrae. Le foto con le nuvolette sparse in tutta la seconda metà della mia galleria sono tutte prese dallo stesso punto di osservazione da cui ho scattato questa.
Certo, portarsi dietro reflex e obiettivi ovunque non è il massimo della comodità, ma raramente me ne sono pentito!
 _________________ Historicus è Guido Dall'Olio
Nikon - Fuji il mio ultimo reportage
Le mie foto su Flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|