Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 4:32 pm Oggetto: Calopteryx splendes (f) |
|
|
f 14 1/125 Iso 400 comp. esp. -1/3 ob. 180+1,4x cavalletto. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 4:42 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente spendida  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
martini stefano utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2006 Messaggi: 3363 Località: velo d'astico vicenza
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Ciao, come sempre grandi fotografie, ottima in tutto e che definizione..  _________________ CANON EOS 6D + Canon 70-200 f4 L + Sigma 50 f1.4 , Canon 24-105 L- Tamron 90 2.8 sp DI macro - - flash Canon430EX manfrotto 5XPROB+compattona samsung |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 5:23 pm Oggetto: |
|
|
Stupendo scatto, carissimo Pier! La luce del sole le ha fatto diventare gli occhi splendenti, quasi di vetro... ottima gestione della luce e nitidezza esemplare...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 6:47 pm Oggetto: |
|
|
Ottima  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 8:16 pm Oggetto: |
|
|
lo scatto è bello però credo che le damigelle come le libellule andrebbero fotografate con luce meno dura,comunque non si può sempre scattare all'alba _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 8:38 pm Oggetto: Calopteryx splendes (f) |
|
|
Fantastica....
Riesci a trovare libellule e farfalle in quantità incredibili!!!!!!!!!!Complimenti...
Un saluto Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JetMcQuack utente attivo

Iscritto: 09 Set 2007 Messaggi: 2502 Località: Pavia
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
Unico difetto la luce dura...ma quanto ti capisco, è troppo dura svegliarsi all'alba!  _________________ Simone |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:24 pm Oggetto: |
|
|
una bellissima compo dagli ottimi colori, la libellula sembra parli con qualcuno, ottima la messafuoco lineare di tutto il sogetto,meraviglioso il taglio
un saluto Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 9:52 pm Oggetto: |
|
|
luce dura ma sapientemente domata. Il soggetto è di una bellezza e grazia immensa  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Ottima immagine. Cosa ne pensi di spostare il tutto leggermente in sù per riempire quel pò di spazio vuoto ed allungare lo stelo ?
Qui nel Lazio così gialle neanchè l'ombra !
Ciao Lilian
ps. una curiosità. Con quale fotocamera ? 5d o 40d ?  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 5:01 am Oggetto: |
|
|
Immagine pulitissima e luce gestita magistralmente. Splendida come sempre. Io ho provato anche a cercarle all'alba con condizioni di luce favorevoli ma posso assicurarti che non sono riuscito a trovarne nemmeno una. Forse stanno nascoste nel fitto del canneto in mezzo all'acqua. Cominciano a volare solo quando il sole riesce a scaldarle. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Tolardo utente attivo

Iscritto: 10 Ott 2007 Messaggi: 6715 Località: Squinzano (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 22 Mgg, 2009 6:05 pm Oggetto: |
|
|
A tutti grazie.
Lilian, come sempre le tue osservazioni sono corrette. La fotocamera è la 5D.
Salvatore, Raramente, ma propio raramente sono riuscito a beccare qualche libellula al mattino presto. Probabilmente sono io che non le vedo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|