Autore |
Messaggio |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 12:14 pm Oggetto: Fire |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 12:29 pm Oggetto: |
|
|
E' una foto che ha molte potenzialità.Lasciando perdere le regole della composizione,secondo me hai troppo chiuso le ombre.Le anatre che ci sono in primo piano sono sparite ed è un vero peccato,perchè avrebbero abbellito di molto lo scatto.
Ciao
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:02 pm Oggetto: |
|
|
Kr33p ha scritto: | E' una foto che ha molte potenzialità.Lasciando perdere le regole della composizione,secondo me hai troppo chiuso le ombre.Le anatre che ci sono in primo piano sono sparite ed è un vero peccato,perchè avrebbero abbellito di molto lo scatto.
Ciao |
le "anatre" sono bellissimi cigni, ma a parte questo, credo che se schiarisco un po' il tutto, tenendo conto della tua giusta osservazione, potrei rovinare il cielo, che personalmente lo ritengo il pezzo forte della foto.
Grazie della visita
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Mi scuso per il grossolano errore,non volevo offendere i cigni .
Se usi photoshop puoi provare ad ottenere qualcosa con la funzione luci/ombre,cercando di lasciare inalteraro il bel colore del cielo.
Ciao
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 4:38 pm Oggetto: |
|
|
Data la bellezza dello scatto mi son permesso di sistemare luci/ombre e ho applicato una maschera di livello per rendere la modifica solo sulla parte bassa. Questo per aprire le ombre.
Inoltre ho aumentato leggermente il contrasto sul cielo.
Potresti anche aumentare la mdc.
Foto molto molto romantica.
Ciao.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
195.26 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 424 volta(e) |

|
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 4:49 pm Oggetto: |
|
|
Grazie, grazie mille a pentaxteo. Io nella mia versione 5.0.2 di photoshop non sono riuscito a vedere luci/ombre (magari c'è ma non lo trovo) e dopo il suggerimento di kr33p non mi son permesso di chiedere ulteriori chiarimenti per non passare per rompiscatole. Ma vedo che ci hai pensato tu. Ti ringrazio ancora per avermi fatto vedere quello che si può fare. grazie anche a kr33p che ha iniziato la discussione.
Ultima cosa se posso permettermi. cos'è la mdc ?
Ciao a tutti, ginko
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 5:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Ginko.
Allora mdc sta per maschera di contrasto. E' l'ultimo passaggio da applicare prima di pubblicare o stampare una foto, aumenta -se dosato bene- la nitidezza della foto.
Le maschere di livello (layer mask) non sono difficili da utilizzare ma necessitano di un po' più di spiegazione. Nel forum vengono date info a riguardo (nella guida a photoshop). Cmq nella rete si trovano varie spiegazioni.
La tua versione di photoshop è obsoleta.
Comunque se vuoi altre info più dettagliate puoi mandarmi un mp e ti linkerò qualcosa.
Ciao ciao.
_________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 3:42 am Oggetto: |
|
|
Foto meravigliosa anche se nella rifinitura della prima presentazione non era stata valorizzata a pieno; lo sviluppo di pentaxteo ne mostra le potenzialità, e naturalmente, partendo dall'originale con tutta l'informazione ancora intatta, potrai ricavarne ancora di più. Sembra un olio di un bravo pittore paesaggista dell'800.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Gio 21 Mgg, 2009 6:46 am Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i pareri, da cui potrò senz'altro ricavarne spunti per fare meglio. Ginko
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cornholio utente attivo

Iscritto: 27 Giu 2006 Messaggi: 564 Località: Carnago (Va)
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 1:33 pm Oggetto: |
|
|
un filtro digradante avrebbe fatto comodo in fase di scatto, ma potresti provarci anche con photoshop/lightroom... oppure con molta pazienza con le curve qualcosa potresti recuperare, rimanendo sempre nella tua versione di photoshop.
quando vedi queste situazioni, con molta differenza tra luci e ombre, scatta in raw... magari anche quel mezzo stop che recuperi può far comodo.
Per lo scatto in se per se: sembra un'esplosione all'orizzonte, con l'onda d'urto che arriva fin sotto ai tuoi piedi...
mi piace molto, è "tranquilla" ma dinamica, appunto per la stasi dell'ambiente ma movimento dell'onda.
continua così!
_________________ La mia galleria - Natura Mediterraneo
Nikon D50 - Nikon D610 - Samyang 14mm f/2.8 Nikkor 24-70 f/2.8 AF-S - Nikkor 50mm f/1.8D - Manfrotto 190Pro + 486 - Vari filtri e cavi - Kenko Uniplus Tube 25mm - Filtri IR 720nm |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Paolo985 utente attivo

Iscritto: 28 Dic 2007 Messaggi: 1666
|
Inviato: Mar 04 Ago, 2009 7:24 pm Oggetto: |
|
|
bellissima foto, avrei visto meglio la bestiolina un po piu defilata sulla sinistra comunque ottima !
_________________ http://www.flickr.com/photos/paolo985 il mio album |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ispettore Ginko utente attivo

Iscritto: 22 Apr 2006 Messaggi: 1104 Località: Mantova
|
Inviato: Ven 07 Ago, 2009 12:19 pm Oggetto: |
|
|
Fa sempre piacere ricevere visite e commenti dopo mesi in cui si è pubblicato qualcosa. Grazie agli ultimi intervenuti. Ginko
_________________ .....solo i piccoli hanno paura del proprio passato..........la forza dei grandi stà nel non dimenticare le proprie origini e i propri errori
http://www.flickr.com/photos/9251948@N03/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|