Nella 'Venezia' di Livorno |
|
|
Nella 'Venezia' di Livorno |
di francodipisa |
Mar 31 Mar, 2009 2:24 pm |
Viste: 364 |
|
Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 2:25 pm Oggetto: Nella 'Venezia' di Livorno |
|
|
Ricordo di una piacevole mattinata a Livorno, a fare un po' di foto insieme a Tiziano (Onaizit8), che ho accompagnato a visitare la 'Venezia'
1 - Il riposo
Lumix FZ50, f/5.6, 1/400 sec, ISO 100, lungh foc.equiv. 80 mm, 17/3/09 ore 11:24
2- Disco volante travestito (“reti” mi sembrava troppo banale).
f/4, 1/100 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 420 mm, 17/3/2009 ore 12:08
3- Vita nei canali
f/3.2, 1/60 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 105 mm, 1//3/2009 ore 11:25
4- La vita e l’ordine delle cose 1
f/3.6, 1/125 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 105 mm, 17/3/2009 ore 11:36
5- La vita e l’ordine delle cose 2
f/4, 1/100 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 130 mm, 17/3/2009 ore 11:37
6- preparare i palamiti, lavoro duro
f/3.6, 1/125 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 105 mm, 17/3/2009 ore 11:36
7- La vita e l’ordine delle cose 3
f/3.6, 1/125 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 85 mm, 17/3/2009 ore 11:37
8 - Vile plagio (l’idea era di Tiziano).
f/5.6, 1/250 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 350 mm, 17/3/2009 ore 12:05
9 - Pontino
f/5.6, 1/400 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 100 mm, 17/3/2009 ore 12:00
10 - Pontino bis
f/5.6, 1/400 sec, ISO 100, lungh. foc. equiv. 35 mm, 17/3/2009 ore 12:01
 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Dom 19 Apr, 2009 11:29 am, modificato 5 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 3:26 pm Oggetto: |
|
|
Tutte immagini estremamente gradevoli , colori e nitidezza al top  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Caro Franco, un bel reportage, complimenti nitidezza e colori al top.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
goonico utente attivo

Iscritto: 01 Nov 2006 Messaggi: 1703 Località: Livorno--> Imola
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Ringrazio subito Neroavorio, Iw9fy e Goonico.
Goonico, per le cornici hai ragione, ancora non ho deciso che tipo mi piace di più sicché ci giocherello, in effetti qui mi sa che come dici tu erano meglio quelle nere e comunque uniformi. Quando dici che dalla 3 alla 6 era meglio alternare i punti di vista, intendevi che in fase di scatto dovevo mettermi in posizioni diverse, oppure ti riferisci al fatto che sarebbe meglio presentarle con un ordine diverso, es, prima la 4, poi la 6, poi la 3 e poi la cinque ? (nel caso credo di poterlo fare anche ora modificando gli ordini di presentazione. Credo.)
Di nuovo un grazie e un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mar 07 Apr, 2009 6:22 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
L'insieme delle foto scelte che non sono il tutto di quella mattinata mi sembra però rappresentativo di alcuni degli scorci e delle situazioni più rappresentative che abbiamo incontrato durante la nostra escursione.
Buoni i colori e anche la riproduzione della luce dal vero.
L'ultima come taglio mi piace meno delle altre che invece apprezzo per l'opportuna e adeguata inquadratura.
Ciao Franco, alla prossima Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 9:31 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo reportage sul quartiere "Venezia", ottimi i colori, la gestione della luce e come ha fatto notare Tiziano, a parte l'ultima anche le inquadrature, sicuramente un eccellente complemento al servizio postato in precedenza.
Circa un mese fà anche io ho passato una giornata a Livorno e sono tornato a casa con un buon numero di scatti di questo storico quartiere che prima o poi sottoporrò al vostro giudizio.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Tutte ottime queste fotografie colpite da una luce calda e nitida che restituisce una lettura dettagliata e precisa.
Buoni i tagli anche se alcune inquadrature dall'alto tolgono immediatezza.
Qualche ripetizione di troppo e come già detto attenzione alle cornici che interrompono variando il ritmo del reportage.
Scatti alcuni che avrebbero potuto vivere di luce propria,grazie all'uso dei bei colori.
Forse ci voleva qualche foto in più.
Bravo,un tentativo da ripetere alla luce di quest'esperienza.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 8:18 pm Oggetto: |
|
|
Non avevo ancora ringraziato Tiziano Paolo e Baistro per i loro interventi.
Sul problema cornici ormai è andata così, in'altra volta curerò di farle omogenee. Ora ho pensato di fare qualche spostamento in modo da alternare bianca, nera, bianca, nera....
Inoltre prendo atto (in realtà me ne ero in parte reso conto da me) che l'ultima presentata (http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=394240) era debole. La sostituisco quindi ora con la versione revisionata e corretta in post working di un'altra fotp scattata nella stessa mattinata a pochi metri di distanza e che avevo già presentato qualche giorno prima da sola, ma con un post-working da far pietà.
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Sab 04 Apr, 2009 9:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
zioberto utente

Iscritto: 25 Feb 2008 Messaggi: 388 Località: prato
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
...Certo un pisano che va a livorno...ti eri travestito?scherzi a parte sono tutte apprezzabili,una la toglierei perchè doppiona,a pontino preferisco pontino bis dove l'orizzonte si presenta nel terzo superiore dell'immagine,quasi quasi domani ci vado anche io a Livorno.
Ciao Leonardo _________________ riparo camere d'aria |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 5:44 am Oggetto: |
|
|
Boia de! Un pisano che va a Livorno a fare delle fotografie!
ATTENTI CHE VIENE IL TERREMOTO!!!
Il fatto è che, il reportage è ben fatto, le foto sono tutte più o meno buone, e il complesso non è affatto banale. Un onesto "ci siamo".
Quello che mi fa strano è che il tutto è edificante nei confronti della città di Livorno, cosa molto strana da parte di un pisano... _________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 6:43 am Oggetto: |
|
|
Citazione: | Quello che mi fa strano è che il tutto è edificante nei confronti della città di Livorno, cosa molto strana da parte di un pisano... |
Sarà che questo pisano in realtà ha ben poco di pisano? (1/8 di sangue: il padre della mia nonna materna, Pietro Pacinotti, era fratello di Antonio Pacinotti, quello dell'anello elettromagnetico). Non ho vere radici pisane anche se ci abito dagli ultimi 63 anni. Da bambino mi sentivo un Riminese nato a Livorno che a quattro anni e mezzo (mi sentivo molto grande...) era dovuto andare via da Roma a vivere 'in esilio' a Pisa. Poi mi sono abituato, a viverci, e la apprezzo anche per infinite ragioni. Fino a firmarmi francodipisa... ma non francopisano! ...
Scherzi a parte, dal punto di vista del fotografo (ma non solo) Livorno è una città entusiasmante. E grazie al carattere dei suoi abitanti (che tra i loro vari vizi pare non abbiano in effetti quello di brillare per la finezza dei modi ma che a differenza di tutti i Toscani 'storici' sono gente di cuore), Livorno è una città molto accogliente dove persino un Pisano doc potrebbe trovarsi bene... purché non si azzardi a dire gào o gaò al posto di dé.
Ciao e grazie, zioberto e Filippo _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Mar 07 Apr, 2009 6:31 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 9:20 am Oggetto: |
|
|
Non le avrai trovato l'anima a questa città (ma un pisano in compagnia d'un pistoiese, l'è proprio dura, deh, nooo, déééeeeèèè ), perché sembra di cogliere un istinto ordinatorio e una tendenza staticizzante nel tuo scegliere i soggetti e inquadrare, ma sono immagini ben composte, nitide, piacevoli.  _________________

Ultima modifica effettuata da malinamelina il Dom 05 Apr, 2009 8:43 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 6:26 pm Oggetto: |
|
|
malinamelina, grazie del tuo graditissimo commento, e, mi raccomando,
Citazione: | ma un pisano in compagnia d'un pistoiese, l'è proprio dura, deh |
ricorda, se capiti a Livorno, che in livornese si dice e scrive dé (accento acuto) o de' (apostrofo, comunque sempre pronuncia di e chiusa, anche se in certi casi prende una particolare pronuncia strascicata tutta livornese che non so proprio come trascrivere, tipo dééééeeeèèè); ma mai dè e peggio ancora deh (tipo in chiesa nelle laudi alla Madonna, dèèèèh Santa Vergine / Prèèèèèga per noi), se no Mario Cardinali, il fenomenale editore del Vernacoliere, viene di persona a prenderti a forchettate nelle gengive peggio che ai Pisani ...
Ciao e grazie di nuovo _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 8:44 pm Oggetto: |
|
|
OT: grazie Franco! Mi sono precipitata a correggere! _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Mar 07 Apr, 2009 2:17 pm Oggetto: |
|
|
Un bel reportage ... Bravo
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gianpilux utente attivo

Iscritto: 16 Feb 2008 Messaggi: 1942 Località: Schio (VI)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:32 pm Oggetto: |
|
|
Veramente un bel reportage realizzato con cura e "amore". Mi piace però in assoluto di più la prima per la composizione ela pulizia dell'immagine. Bravo. Ciao. Gianni |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|