Autore |
Messaggio |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:33 pm Oggetto: |
|
|
praticamente una tac
Non credo ci sia bisogno di commenti in casi come questo... solamente di applausi
Sono curioso di vedere uno scatto singolo pre-fusione! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:36 pm Oggetto: |
|
|
Altra impresa straordinaria! Che devo dirti, le solite cose... una faticaccia che ti è valsa però un'immagine da copertina da rivista del settore... da rimanere a bocca aperta incantati da tale splendore! Per me è da foto non della settimana ma del mese!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:47 pm Oggetto: |
|
|
Incredibile  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Un risultato straordinario, degna conclusione di una preparazione dello scatto altrettanto straordinaria.
ANto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:37 pm Oggetto: |
|
|
Grandiosa
Già è fatica con uno scatto, poi unire 12 scatti e muovera la slitta senza un minimo movimento............ direi che è Fantastica
........ Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
Spettacolare  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:00 pm Oggetto: Million Bubble Portrait |
|
|
Molto suggestiva!!!!!!
Avrai pazientato...ma ti è uscito fuori un vero CAPOLAVOROOOOO!!!!!!
Bye bye Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cacabruci utente attivo

Iscritto: 30 Mgg 2008 Messaggi: 3586 Località: Montemurlo - Prato
|
Inviato: Mar 19 Mgg, 2009 9:17 pm Oggetto: Million Bubble Portrait |
|
|
Molto suggestiva!!!!!!
Avrai pazientato...ma ti è uscito fuori un vero CAPOLAVOROOOOO!!!!!!
Bye bye Daniele _________________ Daniele
Il mio sito www.rossidaniele.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 7:32 am Oggetto: |
|
|
E' vero, questa foto è costata un po di lavoro che dietro alla passione è un gran bel gioco, ma sono soddisfatto e il motivo principale non è il risultato ma i vostri commenti, che leggerli uno ad uno è una vera goduria e visto il riscontro quasi quasi rimando il pensionamento di questa tecnica.
Di cuore GRAZIE A TUTTI!
Rispondo un po a forfait:
-Marty McFly le gocce erano proprio mille, le ho contate una ad una. Scherzi a parte la farfallina era veramente tempestata di goccioline, motivo per cui credo mi abbia degnato di girovagare attorno indisturbato. Per il filamento non ci avevo fatto caso, nel senso che non l'ho valutato come un elemento di disturbo ma come un ulteriore dettaglio.
-Pigi in realtà non ho focheggiato esattamente su 12 punti; sono partito da un punto più vicino e gradualmente con piccoli avanzamenti della slitta sono giunto appena dietro la testa. Gli scatti erano in realtà più di venti, poi eliminando quelli mossi sono giunto ad una dozzina di scatti utili... e anche se vento ce n'era ben poco ogni tanto qualche alitata arrivava facendo muovere il fiore... per fortuna niente che mi facesse uscire frasi incensurabili dalla bocca.
-Squarta appena ho 5 minuti e sono a casa inserisco un singolo scatto.
Ringrazio ancora tutti. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:49 am Oggetto: |
|
|
Stavo per perdermi questo capolavoro!!! Grande!!!! davvero una meraviglia!....però adesso mi devi spiegare come ti sei costruito la slitta micrometrica....mi interesserebbe parecchio  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 9:47 am Oggetto: |
|
|
Non ci credo, è un fotomontaggio.....
......no scusa, è l'invidia....
Invidia allo stato puro per uno scatto spettacolare che non ho mai fatto.
Nitidezza stellare.
Complimenti sinceri, mi inchino davanti a tanta bellezza. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 11:58 am Oggetto: |
|
|
Veramente fantastica!!!! Straordinario il lavoro che ti ha permesso questo risultato e bravo per aver condiviso con gli utenti il tuo procedimento.
La preziosità di questa immagine, oltre alla definizione, è data da quelle bolle cosi diverse nelle dimensioni e nei riflessi. In alcune si intravedono gli omattidi, in altre parti di campo e persino, non so se mi sbaglio, lo stesso fotografo. I flare posizionati lungo il bordo dell'ala, che normalmente disturbano, qui arricchiscono ulteriormente lo scatto. Bravo anche nella gestione della luce che non risulta semplice con le gocce di rugiada.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Matt.3 utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2006 Messaggi: 4236 Località: Padova
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 12:51 pm Oggetto: |
|
|
Bravissimo
Matt _________________ Nikon D200
Ci sono due scopi nella vita: il primo è ottenere ciò che vogliamo, il secondo è godercelo. Solo gli uomini più saggi riescono a raggiungere il secondo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
orso59 utente attivo
Iscritto: 07 Nov 2007 Messaggi: 1054 Località: Vignola (MO)
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
da completo ignorante di questo genere di fotografia, non riesco nemmeno ad apprezzare appieno la quantita' di tutto il lavoro di qualita' che c'e' dietro, ma anche cosi', solo per come la vedo, la trovo splendida ! _________________ attrezzatura: Fuji S5600, lenti addizionali - Olympus E-520+14/42 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 2:47 pm Oggetto: |
|
|
sei proprio un FUSO fotografer!!!  _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pellicano utente
Iscritto: 09 Ott 2008 Messaggi: 218 Località: terni
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 5:05 pm Oggetto: info |
|
|
prima di tutto complimenti x la foto... mi diresti come l'hai fatta? la macchina che hai usato, quale lente, le impostazioni... amo fare queste foto ma non ci riesco....grazie mille... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Lili utente

Iscritto: 20 Ago 2006 Messaggi: 225 Località: Toscana, Svizzera
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 5:30 pm Oggetto: |
|
|
Sono impressionata  _________________ Canon G16||Canon EOS 60D || Canon EOS 1000D || Canon 50 f1/8, Tamron 28-75 f/2.8, Canon 18-55 IS / 55-250 IS ==|||== Yashica Fx3 Super + Yashica 50mm f1/7, Vivitar 28-80, Vivitar 100 macro, ==|||== Lomo Fisheye 2 ==|||== Fuji s5600 + lente macro autocostruita - ex Coolpix 7900 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 6:14 pm Oggetto: |
|
|
e no non è giusto, cosi ci tocca prendere i nostri scatti e cestinarli
inviiiidiaaaaa  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kinderman utente

Iscritto: 06 Set 2007 Messaggi: 299 Località: Torino
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
Meno male non è il mio genere altrimenti appendevo la macchina al chiodo
Stratosferico
Ciao
Maurizio _________________ Canon EOS 5D mark II + Canon EOS 400D + Sigma 10-20mm f/4-5.6 EX DC HSM + EF 24-105mm f/4L IS USM + EF 70-200mm f/2.8L USM + EF 50mm f/1.8 II
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
attilio78k utente attivo

Iscritto: 06 Ott 2007 Messaggi: 2720 Località: PISA
|
Inviato: Mer 20 Mgg, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto sarei curioso di vedere la tua slitta micrometrica autocostruita  _________________ Canon Eos 7D - Canon Rebel XTi - Canon EF 28-135 F3,5-5,6 IS USM - EF 100-400 f/3.5 - 5.6 L IS - Tokina AF 12-24mm f/4 AT-X 124 AF PRO DX - Sigma 150mm f2.8 APO Macro DG EX HSM - Sigma Extender 2X APO DG - Kenko tubi prolunga 36-25-25-12 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|