Autore |
Messaggio |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:05 pm Oggetto: Chiocciole |
|
|
Macro di due chiocciole _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:13 pm Oggetto: |
|
|
ciao accursio, mi piace molto questa ottima la composizione bello lo stacco con lo sfondo
ben fatta complimenti
mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 3:19 pm Oggetto: |
|
|
Ben fatta davvero!
Che altro dire.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio105 utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 946 Località: Campi Salentina (LE)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ivan63 utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2006 Messaggi: 1044
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 4:12 pm Oggetto: |
|
|
Bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 4:21 pm Oggetto: |
|
|
Ottima per composizione, nitidezza e cromatismo.
Complimenti!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:18 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella!
Ottima la resa dello sfondo, molto omogeneo grazie ad un bellissimo sfocato, sul quale staccano benissimo le chiocciole con la loro straordinaria nitidezza.
Bravo! _________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 6:56 pm Oggetto: |
|
|
Un bellissimo soggetto ripreso ottimamente.
Mi piace molto.
Ciao Accursio _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:22 pm Oggetto: |
|
|
Dirti che qualcosa non va dopo una serie di commenti positivi non è facile, d'altra parte perchè non scriverti quello che penso e vedo.
Trovo nello sfondo la presenza di rumore. Nella lumaca sottostante al centro dell'elica le luci sono al limite, penso dovute alla luce diretta non schermata. Lo stesso in alcuni punti del posatoio.
Lo sfondo presenta colori forti e disuguali con la grossa area scura a dx che distrae.
A parte questo l'immagine nel complesso è gradevole.
Nelle prossime foto, se puoi, inserisci i dati di scatto.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Sab 16 Mgg, 2009 9:40 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Dirti che qualcosa non va dopo una serie di commenti positivi non è facile, d'altra parte perchè non scriverti quello che penso e vedo.
Trovo nello sfondo la presenza di rumore. Nella lumaca sottostante al centro dell'elica le luci sono al limite, penso dovute alla luce diretta non schermata. Lo stesso in alcuni punti del posatoio.
Lo sfondo presenta colori forti e disuguali con la grossa area scura a dx che distrae.
A parte questo l'immagine nel complesso è gradevole.
Nelle prossime foto, se puoi, inserisci i dati di scatto.
Ciao Lilian |
ti ringrazio del tuo commento, il rumore di fondo che vedi e dovuto alla compressione jpg,le parti a limite dipendono dalla taratura del monitor, o per meglio dire come dici tu è un pò a limite ma legibile almeno al mio monitor, se abbasavo un pò venivano sottoesposte di poco altre parti, la foto è stata fatta i raw , quindi potevo abbassare tranquillamente, di solito i monitor sono luminosi e quindi accentuano queste piccolezze, quando di picolezze si tratta ,ma poi nella stampa tutto quadra bene, NOn so sei hai monitor lcd se cosi si tratta prova a guardarla un poco dal basso vedrai tutti i dettagli, cosa che non vedi se le parte alte sono bruciate, comunque in caso di stampa si fa un piccolo provino, comuque grazie a te e a tutti gli altri dei bei commenti e dei bei consigli, un saluto Accursio
dimenticavo i dati:
1/60
f16
no flash
propieta di apertura
focale 180 _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson
Ultima modifica effettuata da accursio il Dom 17 Mgg, 2009 12:09 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Davvero molto bella
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Quando ho dei dubbi sulle luci alte di una foto, la apro, senza salvarla, in Photoshop CS4 ed uso lo strumento "Info" che mi dà le triple RGB nei punti sui quali metto la freccia del mouse.
Posseggo un Samsung Syncmaster 245B calibrato con Spyder 3.
Le mie osservazioni sono sempre mirate al miglioramento ed allo scambio reciproco e non ad una sterile critica.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
accursio utente attivo

Iscritto: 09 Giu 2006 Messaggi: 4165 Località: Sicilia
|
Inviato: Dom 17 Mgg, 2009 2:04 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Quando ho dei dubbi sulle luci alte di una foto, la apro, senza salvarla, in Photoshop CS4 ed uso lo strumento "Info" che mi dà le triple RGB nei punti sui quali metto la freccia del mouse.
Posseggo un Samsung Syncmaster 245B calibrato con Spyder 3.
Le mie osservazioni sono sempre mirate al miglioramento ed allo scambio reciproco e non ad una sterile critica.
Ciao Lilian |
ok non ci sono dubbi a quello che hai detto, io mio monitor è il Samsung SyncMaster 2232 BW, però il tuo e tarato sicuramente meglio , perchè io l'ho tarato con adobbe Gamma, diciamo mi ci trovo bene , non benissimo,
grazie sempre.
Ciao Accursio _________________ Per noi fotografi ciò che sparisce, sparisce per sempre. L'occasione, infatti, dura un attimo e se si perde, quell'immagine che ci si prefiggeva di fissare non esisterà mai . Henry Cartier-Bresson |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Lun 18 Mgg, 2009 11:20 pm Oggetto: |
|
|
La luce non è speciale, ma il resto SI!
Le chiocciole sono sempre tra le mie preferite.
Ciaooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|