Autore |
Messaggio |
iljap utente attivo

Iscritto: 11 Nov 2007 Messaggi: 679 Località: Vercelli
|
Inviato: Gio 14 Mgg, 2009 10:55 pm Oggetto: Galleria grande - Reggia di Venaria |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Dati scatto:
Data di creazione: 07/03/2009 11.34
Modello: NIKON D80
Focale: 10 mm (equiv. 15 mm)
Diaframma: F11
Tempo d'esposizione: 1/25"
Sensibilitá ISO: 400/27°
Programma: Aperture priority
Modo Esposizione: Pattern
Bilanciamento Bianchi: Auto
Flash: Flash did not fire
_________________ SCARICA IL PUFCALENDARIO 2011 clikkando qui
VIAGGI ED AVVENTURE DEL PUFFO BURLONE (foto non tecniche ma simpatiche)
Il mio Album in flash |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 12:16 am Oggetto: |
|
|
Porca miseria che spettacolo!!!!
_________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexKC utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 10536 Località: W-O-R-L-D
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Filippo Secciani utente attivo
Iscritto: 02 Lug 2006 Messaggi: 3680 Località: Provincia di Siena
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 7:56 am Oggetto: |
|
|
Concordo in piemìno con AlexKC. Forte è il senso di grandiosità.
Ma più in generale: sono io fuori moda o adesso l'idea di non far convergere le linee non si usa più?
_________________ Tanti mettono in firma la propria attrezzatura. A me piacerebbe metterci la mia voglia di far belle fotografie. Forse non mi basterebbe il posto.
Parafrasando Andy: "oltre la foto, nulla" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Ven 15 Mgg, 2009 9:57 am Oggetto: |
|
|
Ciao iljap..
Ho provato a tirare due linee sulla tua immagine, e quella mia sensazione di una leggerissima rotazione del quadro verso destra ne è uscita rafforzata.. sembra quasi che per mantenere l'assoluta centralità tu abbia un po' penalizzato le linee orizzontali.. te ne accorgi tirando le linee sulle basi delle colonne o sulla loro sommità.. immagini come queste, di lunghi corridoi, hanno bisogno di una cura molto alta per rendere al massimo nella loro prospettiva.. ma una correzione veloce della prospettiva può ampiamente sistemare il problema..
Bella la correzione di Ale sulle cromie e sulle luci, che nella parte alta sulla destra hanno dato qualche problemino.. ma anche la sua versione pecca un po' sulle linee orizzontali..
Discorso diverso, secondo me, sulle linee cadenti o convergenti verso l'interno: impatto totalmente diverso avrebbe l'immagine con le linee verticali assolutamente perfette.. ma in questo caso mi piace quel senso di 'più piccolo' dato dal punto di scatto aiutato proprio da questa distorsione.. e che una ripresa corretta e rigorosa dal punto di vista compositivo avrebbe un po' annullato..
_________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|