Autore |
Messaggio |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 3:56 pm Oggetto: I b r a .. |
|
|
iso 160 - f/ 18 - 1/25 _________________ Lucky è la mia ombra, quasi tutte le foto che scatto lui è vicino a me. Se vengono da cane il merito è di entrambi. Il berretto è il mio.
Le Mie Foto su https://www.flickr.com/photos/113111745@N07/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valeria15 nuovo utente

Iscritto: 14 Apr 2009 Messaggi: 12
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 4:59 pm Oggetto: |
|
|
ma che bella!!!!!!!!!!!!!! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 5:20 pm Oggetto: |
|
|
bella foto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
Grande Ibra! Un diaframma bello chiuso e un parallelismo perfetto con la licenide, ti ha consentito di portare a casa uno scatto nitido su tutto il soggetto...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3115 Località: cesena
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
urca, a 18 con un fondo così, nn ci sono mai riuscito. Di solito le becco a 20cm da terra
perfetta  _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
Splendida !!! Bravissimo  _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sicrano utente
Iscritto: 11 Apr 2009 Messaggi: 50 Località: Lombardia-Alto Mantovano
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 6:12 pm Oggetto: |
|
|
E' favolosa.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 6:25 pm Oggetto: |
|
|
.....uno spettacolo e una gioa per gli occhi... Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 6:54 pm Oggetto: |
|
|
Capepri se è nitida
La luce direi che rasenta la durezza, ma che goduria per gli occhi! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:45 pm Oggetto: |
|
|
Immagine molto bella per i dettagli ben leggibili, i colori decisi e la resa dello sfondo non invadente.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:07 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti della visita, e contento che sia piaciuta
......... Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 9:48 pm Oggetto: |
|
|
Che splendida immagine!
Nitidezza e cromatismo ne fanno davvero, come qualcuno ha detto, un godimento per gli occhi.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Inox-mdp utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2006 Messaggi: 8609 Località: Castel Bolognese (RA)
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 11:13 pm Oggetto: |
|
|
Ho sempre sognato di immortalare appieno questo magnifico tono di blu in tutta la sua bellezza ed interezza.
Bellissima!
Devo averne una di tre quarti che se ricordo dove l'ho salvata la posto i prossimi giorni così mi dici che ne pensi.
Ciaooo _________________ Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
sami utente

Iscritto: 05 Dic 2008 Messaggi: 209 Località: roma fiumicino
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 11:27 pm Oggetto: |
|
|
la nitidezza e' pazzesca, ma che lente hai???
complimenti
sami _________________ canon 7D | Canon EF-S 10-22 | Canon EF-S 17-55 IS USM f/2.8 | SIGMA EX 30mm f/1,4 DC HSM | Canon EF 70-200 f4 L IS USM | KENKO 300 x 1,4 | canon 500d 77mm | Canon 580 ex II | manfrotto 190 carbonfiber | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 5:37 am Oggetto: |
|
|
sami ha scritto: | la nitidezza e' pazzesca, ma che lente hai???
complimenti
sami |
180 Tamron, non è molto "publicizzato" sui vari forum, ma ho visto un test fatto in Germania che secondo loro batte Sigma e Canon otticamente.
In questo scatto è contato una buona luce ed esposizione ......... venissero tutte così ?
........... ciao Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 5:43 am Oggetto: |
|
|
sami ha scritto: | la nitidezza e' pazzesca, ma che lente hai???
complimenti
sami |
Dimenticavo, io uso sempre il flash indiretto e sottoesposto da 1,1/2 a 2 stop, in controluce è sempre valido e con la luce a favore ti può togliere piccole ombre. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 5:59 am Oggetto: |
|
|
Gibo51 ha scritto: | sami ha scritto: | la nitidezza e' pazzesca, ma che lente hai???
complimenti
sami |
Dimenticavo, io uso sempre il flash indiretto e sottoesposto da 1,1/2 a 2 stop, in controluce è sempre valido e con la luce a favore ti può togliere piccole ombre. |
Cosa significa indiretto? Dove fai rimbalzare la luce?
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 6:58 am Oggetto: |
|
|
Cosa significa indiretto? Dove fai rimbalzare la luce?
Ciao.
Massimo[/quote]
La parabola la giri verso l' alto, in commercio esiste un panellino riflettente a 45 gradi, credo della "Luminquist" altrimenti te la costruisci e la fissi al flash con adesivi a strappo neri. Basta fare un trapezio invertito (con il lato piccolo in basso secondo la misura della tua parabola), poi su questo lato fai la piegatura e continui per almeno altri 3 cm x 8/9 che dovrebbe essere la larghezza, poi devi tenerti altri 2/3 cm a sx. e dx. e li pieghi per fare aderire sui fianchi della parabola dove si devono fissare gli adesivi a strappo, così ci sono 3 punti di attacco. Se sei abile nel fai da te sul lato superiore del trapezio continui e ti calcoli la misura e ti schermi la parabola con una leggera curvatura e la fissi sempre con il nastro appena sopra all' emettitore della luce rossa. quando hai finito, è come un piccolo BENK (o come cavolo si scrive).
Con un paio di euro ti comperi una cartellina portadisegni costruite con opalino bianco, poi la ritagli a tuo piacimento, solo dove rimbalza la luce con una pinzatrice ci devi mettere del materiale riflettente chiaro ma opaco altrimenti la luce è troppo dura. l' ideale sarebbe un pezzo di un vecchio schermo dove si proiettavano le diapositive. ......... ciao Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 7:50 am Oggetto: |
|
|
Dite che è nitidissima e che la pdc copre tutto il soggetto, compresa l'ala anteriore a destra di chi guarda?
Vorrei vedere, se possibile, una versione ad alta risoluzione per ammirare cotanta nitidezza, precisone di messa a fuoco, leggibilità dei dettagli ( peluria compresa) e la nitidezza dell'ala anteriore destra.
La versione che vedo non mi soddisfa affatto, non riesco a commentarla come si deve, a meno di dire: bel soggetto, bei colori, buona composizione, buona gestione della luce.
Anto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 9:04 am Oggetto: |
|
|
in effetti l'ala destra sembra perdere rispetto al resto la nitidezza...però lo trovo davvero un buon scatto nitido!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|