photo4u.it


Manarola B&W
Manarola B&W
Manarola B&W
Manarola B&W
di Antonio68
Lun 11 Mgg, 2009 9:34 am
Viste: 154
Autore Messaggio
Antonio68
nuovo utente


Iscritto: 20 Mar 2009
Messaggi: 19
Località: PD

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:35 am    Oggetto: Manarola B&W Rispondi con citazione

f/8
t 1/80
iso 200
10mm
filtro polarizzatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:20 am    Oggetto: Rispondi con citazione

mmmmhhhh.... l'hai ottenuta montando insieme più scatti? Panorama?
Un 10mm non dovrebbe distorcere in quel modo.
La prospettiva mi sembra troppo... "distorta", in maniera troppo innaturale.

Bello il contrasto deciso, ma trovo troppo artificioso l'intervento di bruciatura del cielo e soprattutto della scala.

L'uso del polarizzatore, in questo scatto... ha aggiunto qualcosa?
Non penso, visto che hai dovuto scurire in PP sia il mare che il cielo.

Peccato le "sfumature" a strati sul cielo, ma penso siano solo dovuti alla compressione necessaria a postare l'immagine.


Naturalmente è solo il mio modesto parere...
Ciao Smile

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio68
nuovo utente


Iscritto: 20 Mar 2009
Messaggi: 19
Località: PD

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La foto in oggetto è il risultato dell'elaborazione di un unico scatto altrimenti ci poteva essere la possibilità di non congelare le persone presenti nella scena.
l'effetto dello scurimento del cielo è dovuto al tone mapping del programma che utilizzo per l'hdr che tradotto in colore in un azzurro scuro grazie anche al polarizzatore che ha tirato fuori del colore dove si faceva fatica ad avere (vedi sole difronte).
la prospettiva certo non è quella da obbiettivo normale, è quella classica inconfondibile del 10mm senza intervento alcuno. certo deve piacere, forse qui è portata proprio all'estremo a causa dello spazio aperto e delle architetture, ma è quello che mi affascina per quanto riguarda i grandangoli spinti.
la mia voleva essere una prova in hdr con viraggio al bianco e nero.
grazie cmq per essere intervenuto, fino ad ora sei stato l'inico e cìè sempre molto da imparare da tutti
Antonio
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
m.lancia
utente


Iscritto: 08 Mar 2007
Messaggi: 231
Località: Trezzo sull'Adda

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 3:39 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

HDR???? con una sola immagine???? Surprised
Fatta tramite programma e non manualmente?????

Tone mapping e basta, direi allora.

L'HDR prevede una lavorazione diversa a partire dalla fase di ripresa.
Diciamo che il programma ha manipolato e impastato i colori per te.

Ma... non hai applicato nessuna bruciatura in post produzione?
Alcune zone sono... macchiate... scure, impastate.

L'effetto finale non è male, comunque (a parte queste bruciature).
Non è quello che io intendo per postprocessing (io voglio poter controllare tutto dell'editing, senza lasciare che un programma decida per me), ma l'effetto finale è d'effetto.

Ciao Smile

_________________
Maurizio
______________________________________
Qualche body Nikon, una manciata di obiettivi da 10mm a 270 e qualche flash...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Antonio68
nuovo utente


Iscritto: 20 Mar 2009
Messaggi: 19
Località: PD

MessaggioInviato: Lun 11 Mgg, 2009 3:50 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio68 ha scritto:
La foto in oggetto è il risultato dell'elaborazione di un unico scatto altrimenti ci poteva essere la possibilità di non congelare le persone presenti nella scena.
l'effetto dello scurimento del cielo è dovuto al tone mapping del programma che utilizzo per l'hdr che tradotto in colore, in un azzurro scuro, grazie anche al polarizzatore che ha tirato fuori del colore dove si faceva fatica ad avere (vedi sole difronte).
la prospettiva certo non è quella da obbiettivo normale, è quella classica inconfondibile del 10mm senza intervento alcuno. certo deve piacere, forse qui è portata proprio all'estremo a causa dello spazio aperto e delle architetture, ma è quello che mi affascina per quanto riguarda i grandangoli spinti.
la mia voleva essere una prova in hdr con viraggio al bianco e nero.
grazie cmq per essere intervenuto, fino ad ora sei stato l'unico e c'è sempre molto da imparare da tutti
Antonio


si è un hdr realizzata con una unica immagine Raw senza interventi per mascherare o bruciare le luci..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi