Autore |
Messaggio |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:02 am Oggetto: Un letto per la notte |
|
|
Canon Eos 50D + Sigma 150 + TC Sigma 1.4x - cavalletto
Tre scatti f/8, ISO 200, esp. -2/3.
Ho scelto f/8 per ottenere un sfondo il più omogeneo possibile perchè vi erano degli steli di erba molto vicini. La fusione del "fuoco multiplo" (ali, fiore e antenne) mi ha permesso di avere dettaglio su buona parte del fotogramma.
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ flickr
Ultima modifica effettuata da Macromak il Lun 11 Mgg, 2009 9:10 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
paolo cadeddu staff foto

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 7063 Località: Torino
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:09 am Oggetto: |
|
|
A prima vista sembra la solita macro della farfalla, ma questa è particolare per la luce tenue che rende i colori particolari  _________________ Sonya7 iv - Sony Alpha 850-Sony rx100 mk III
Paolo
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio Baldino utente attivo
Iscritto: 11 Set 2008 Messaggi: 2160
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
Definizione stupenda e luce diversa dalla solita macro!
Bravissimo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
apellefigliodapollo utente attivo
Iscritto: 24 Ago 2007 Messaggi: 728
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:13 am Oggetto: |
|
|
davvero uno scatto gestito alla grandissima _________________ Bastonatemi! Fatemi imparare!
D90 - afs 18-55 - afd 50mm f/1.8 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Luigi Chiriaco utente attivo

Iscritto: 29 Gen 2007 Messaggi: 6622 Località: Lecce
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 10:47 am Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'ottimo lavoro, davvero una resa stupenda..., ma sarei curioso di capire come hai avuto il tempo di effettuare i tre scatti a focus differenti mantenendo la stessa inquadratura...,
una fotocamera plenoptica per te sarebbe il massimo
http://graphics.stanford.edu/papers/lfcamera/
Ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
ottima macro ben gestita  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vaghi nuovo utente
Iscritto: 11 Mgg 2009 Messaggi: 28
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 11:34 am Oggetto: |
|
|
amo le macro e tutte le foto ben fatte.
questa rientra nei miei gusti.
complimenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 11:57 am Oggetto: |
|
|
Un grazie a tutti per la visita e i commenti!
bpphoto ha scritto: | ...sarei curioso di capire come hai avuto il tempo di effettuare i tre scatti a focus differenti mantenendo la stessa inquadratura...,
una fotocamera plenoptica per te sarebbe il massimo
|
Corpo di mille balene, una fotocamera plenoptica. Che roba! Chissà in futuro come si evolveranno le fotocamere, sembra che il sistema usi un sensore con un solo pixel... Grazie per il link, davvero interessante!
Per la foto ho semplicemente usato un cavalletto e messo a fuoco tre punti differenti. Se ti può interessare qui c'è un altro lavoro con la stessa tecnica. _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mauro8 utente attivo

Iscritto: 05 Dic 2006 Messaggi: 8871 Località: Milano - citta' Studi
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 12:33 pm Oggetto: |
|
|
la tua pazienza ben ti ha ripagato del risultato ottenuto !  _________________ - ognuno vede solo cio' che vuol vedere |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
una semplice farfalla, ma una super foto!!
 _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
bpphoto utente attivo

Iscritto: 25 Giu 2008 Messaggi: 5368 Località: Colmurano (MC)
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
Macromak ha scritto: | Un grazie a tutti per la visita e i commenti!
bpphoto ha scritto: | ...sarei curioso di capire come hai avuto il tempo di effettuare i tre scatti a focus differenti mantenendo la stessa inquadratura...,
una fotocamera plenoptica per te sarebbe il massimo
|
Corpo di mille balene, una fotocamera plenoptica. Che roba! Chissà in futuro come si evolveranno le fotocamere, sembra che il sistema usi un sensore con un solo pixel... Grazie per il link, davvero interessante!
Per la foto ho semplicemente usato un cavalletto e messo a fuoco tre punti differenti. Se ti può interessare qui c'è un altro lavoro con la stessa tecnica. |
Ho capito..., li addormenti con lo spray e poi hai tutto il tempo di armeggiare senza problemi...,
Chiaro quindi il lavoro con un robusto cavalletto..., la messa a fuoco la fai in manuale facendo attenzione a non andarci pesante e poi con il PW misceli le parti giuste..., il tuo metodo mi ha fatto subito venire in mente quell'articolo letto diversi anni fa su questo esperimento fatto da universitari di Stanford ma ho dovuto spremere non poco le meningi per ricordarmi il nome (fotocamera plenoptica) che in effetti rileggendo, è stata pensata anche espressamente per la macro.
Il problema (a quanto mi ricordo) era la dimensione del file..., ma prima o poi risolveranno anche questo...,
...complimenti anche per l'altra che hai linkato..., ciao. _________________ Paolo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
bpphoto ha scritto: |
Ho capito..., li addormenti con lo spray e poi hai tutto il tempo di armeggiare senza problemi...,
Chiaro quindi il lavoro con un robusto cavalletto..., la messa a fuoco la fai in manuale facendo attenzione a non andarci pesante e poi con il PW misceli le parti giuste..., il tuo metodo mi ha fatto subito venire in mente quell'articolo letto diversi anni fa su questo esperimento fatto da universitari di Stanford ma ho dovuto spremere non poco le meningi per ricordarmi il nome (fotocamera plenoptica) che in effetti rileggendo, è stata pensata anche espressamente per la macro.
Il problema (a quanto mi ricordo) era la dimensione del file..., ma prima o poi risolveranno anche questo...,
...complimenti anche per l'altra che hai linkato..., ciao. |
No, non sia mai che usi lo spray sugli insetti per fotografarli, almeno che non parliamo di zanzare, ma quelle le addormento a vita con le pantofole!
Certo, per le macro, il cavalletto SEMPRE!
Non avevo mai sentito parlare di fotocamera plenoptica, credo che se un giorno verrà messa sul mercato sarà una vera e propria rivoluzione in campo fotografico.
Grazie ancora a tutti.  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
Sono rimasto incantato a guardare questa immagine... Qui la luce è la vera protagonista della scena, che colori e che atmosfera affascinante! Oltre naturalmente a tutto il resto, impeccabilmente ripreso! Davvero tantissimi complimenti, uno scatto da maestro!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dazzy sospeso

Iscritto: 23 Giu 2006 Messaggi: 8512 Località: rimini
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 6:30 pm Oggetto: |
|
|
Colori e luce spettacolari
la tua tecnica direi che in questo caso è perfetta
...... Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ciuccio81 utente attivo

Iscritto: 05 Mgg 2007 Messaggi: 1259 Località: Tolentino (MC)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alex74 utente attivo

Iscritto: 27 Feb 2008 Messaggi: 2150 Località: IN MEZZ AL MUND
|
Inviato: Lun 11 Mgg, 2009 9:25 pm Oggetto: |
|
|
complimenti x la tecnica utilizzata,la foto è bellissima  _________________ alex74 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 7:08 am Oggetto: |
|
|
Ancora grazie!  _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
JCD utente attivo
Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 974 Località: Palermo
|
Inviato: Mar 12 Mgg, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
complimenti, bellissima macro: sfondo, dettaglio e luce eccellenti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|