Autore |
Messaggio |
chord utente

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 301 Località: Milano (origine) Torino (residenza)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 8:51 am Oggetto: Salto in allenamento |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
E' una prova per verificare come si comporta la raffica della D90.
E' stato utilizzato l'obiettivo in Kit 18-105.
In effetti l'inquadratura richiedeva un tele a focale maggiore...... ma anche così  _________________
" Siamo realisti esigiamo l'impossibile" - Senza cera..........Gigi"
"...alcuni uomini vogliono solo bruciare il mondo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 9:06 am Oggetto: |
|
|
Ciao chord,
secondo me non è necessaria una focale maggiore.
è già un pò di tempo che faccio questo genere di fotografia, e ti posso assicurare che ho lavorato anche con focali abbastanza corte come il 28mm.... tutto dipende da come ti posizioni rispetto all'ostacolo....
questa foto non mi dispiace, forse hai scattato leggermente in anticipo (vedi le zampe posteriori non ancora staccate da terra) e se ti fossi avvicinato di più avresti riempito il fotogramma.
Buono il tempo di posa (a queste dimensioni non vedo del micromosso, cosa che capita spesso con tempi su 1/500 - 1/640) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chord utente

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 301 Località: Milano (origine) Torino (residenza)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 10:57 am Oggetto: |
|
|
ale80 ha scritto: | Ciao chord,
secondo me non è necessaria una focale maggiore.
è già un pò di tempo che faccio questo genere di fotografia, e ti posso assicurare che ho lavorato anche con focali abbastanza corte come il 28mm.... tutto dipende da come ti posizioni rispetto all'ostacolo....
questa foto non mi dispiace, forse hai scattato leggermente in anticipo (vedi le zampe posteriori non ancora staccate da terra) e se ti fossi avvicinato di più avresti riempito il fotogramma.
Buono il tempo di posa (a queste dimensioni non vedo del micromosso, cosa che capita spesso con tempi su 1/500 - 1/640) |
Grazie mille per i preziosi consigli.....
Perciò se ho capito bene, inizieresti la raffica leggermente in ritardo per evidenziare lo stacco anche delle zampe posteriori ??
Mi interessa molto perchè ho intenzione di ripetere la cosa
Grazie ancora _________________
" Siamo realisti esigiamo l'impossibile" - Senza cera..........Gigi"
"...alcuni uomini vogliono solo bruciare il mondo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ale80 utente attivo

Iscritto: 08 Dic 2006 Messaggi: 759 Località: Immigrato a Magenta (MI)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 11:12 am Oggetto: |
|
|
chord ha scritto: |
Grazie mille per i preziosi consigli.....
Perciò se ho capito bene, inizieresti la raffica leggermente in ritardo per evidenziare lo stacco anche delle zampe posteriori ??
Mi interessa molto perchè ho intenzione di ripetere la cosa
Grazie ancora |
io veramente non uso la raffica... capisco quando il cavallo sta per staccare (ovviamente sbaglio anch'io), penso che la raffica in questo genere di sport potrebbe essere "imprecisa".
La raffica la uso solo per il dressage e per il cross (tipo quando il cavallo attraversa un laghetto, insomma in tutte quelle situazioni in cui il comportamento del cavallo non è prevedibile, a differenza del salto ostacoli che è sempre lo stesso) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
chord utente

Iscritto: 02 Mgg 2004 Messaggi: 301 Località: Milano (origine) Torino (residenza)
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 11:23 am Oggetto: |
|
|
ale80 ha scritto: | chord ha scritto: |
Grazie mille per i preziosi consigli.....
Perciò se ho capito bene, inizieresti la raffica leggermente in ritardo per evidenziare lo stacco anche delle zampe posteriori ??
Mi interessa molto perchè ho intenzione di ripetere la cosa
Grazie ancora |
io veramente non uso la raffica... capisco quando il cavallo sta per staccare (ovviamente sbaglio anch'io), penso che la raffica in questo genere di sport potrebbe essere "imprecisa".
La raffica la uso solo per il dressage e per il cross (tipo quando il cavallo attraversa un laghetto, insomma in tutte quelle situazioni in cui il comportamento del cavallo non è prevedibile, a differenza del salto ostacoli che è sempre lo stesso) |
Terrò ben presente, grazie
 _________________
" Siamo realisti esigiamo l'impossibile" - Senza cera..........Gigi"
"...alcuni uomini vogliono solo bruciare il mondo" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|