Autore |
Messaggio |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 06 Mgg, 2009 11:19 pm Oggetto: |
|
|
Uno scatto street veramente riuscito: hai fermato un attimo bellissimo di pura curiosità componendolo in maniera esemplare. Perfetto nella sua apparente semplicità.
Ps. fatti vedere più spesso in questa sezione....
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 5:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie
[i]Pex[/i] ricoh mosaico? la gr? se si, come ti trovi in quanto a qualità? no ho preferito la rx100 per la versalità del 24-70
A patto di non sperare i100 iso è abbastanza nitida
e a patto di scattare in jpg è abbastanza rapida
surgeon...fatti vedere più spesso in questa sezione.
...sto recuperando vecchi scatti....e intanto....mi alleno
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Petrino utente attivo

Iscritto: 19 Lug 2006 Messaggi: 6205 Località: Torino
|
Inviato: Gio 07 Mgg, 2009 7:42 pm Oggetto: |
|
|
....e vai con la street!!!!
Bravo Franco, mi piace assai!
Ciao!
_________________ Per oltre 7 anni mi avete conosciuto come malko, ora ho deciso di usare il mio nome
Se vuoi commentare il mio ultimo post CLICCA QUI...grazie!
Il mio Sito (finalmente aggiornato) QUI - La mia galleria su Streephers.com QUI - La mia galleria su Flickr QUI |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 10:51 am Oggetto: |
|
|
Questa tua immagine riporta di forza a una foto di Cartier-Bresson, scattata a Bruxelles nel 1932, per la cronaca è una delle sue prime foto fatte con la Leica (secondo la versione biografica di Montier), il tuo è un'ottimo scatto non c'è che dire, è un delitto colto in fragante (ancora per riprendere un modo simpatico di dire di Bresson), si concentrano l'insieme di un fattore narrativo e delle regole di composizione che compongono la riuscita e anche la sua definizione (se permetti) di foto-artistica.
L'analogia fra questa tua e quella di Bresson, è che in entrambe le foto l'uomo osserva attraverso un foro di una parete mobile, posta per escludere lo sguardo dei curiosi.
Il soggetto ignora il divieto, vuole vedere, ma cosa? una partita di calcio? Un cantiere? Una mostra? Non lo sapremo mai, nella fotografia street (e questo il bello) non esiste l'immagine successiva che libera l'osservatore dal dubbio.
L'uomo è immerso nel piacere di vedere pur non avendone diritto. Un voyeur...ripreso con le mani nel sacco o con l'occhio nel buco della serratura, un'istante unico, irripetibile, si offre alla lettura a prescindere dalla situazione reale, non ha importanza l'azione che potrebbe essere più o meno teatrale, suggestiva o emozionale, ma è una frazione di secondo in cui il tutto si organizza all'interno del fotogramma.
Dove è l'osservatore a scegliere e finalizzare il tutto, bravissimo Mosaico
Descrizione: |
|
Dimensione: |
192.06 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 225 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Hero utente attivo

Iscritto: 15 Feb 2008 Messaggi: 3058 Località: Macerata - Roma
|
Inviato: Sab 09 Mgg, 2009 10:56 am Oggetto: |
|
|
Bella bella bella
Quoto l'analisi di Ueda..
_________________ Fuji Finepix A700 - Canon 1100D - Canon EF-S 18-55mm f/3.5-5.6 IS II
Roberto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 13 Mgg, 2009 6:40 pm Oggetto: |
|
|
Grazie ancora a
malko...onorato del tuo apprezzamento
Ueda ho trovato molto interessante la tua analisi
in questo periodo sto proprio leggendo vari testi di Bresson e su Bresson
....conoscevo molto bene le sue foto ma ora lo studio più approfondito mi sta arricchendo di nuove consapevolezze
...il fascino della street sta proprio nel cogliere l'attimo...e in questo caso avevo in mente proprio la foto cher hai citato...
ma è interessante anche la lettura posteriore....quel signore non è un semplice voyeur...osservando bene la postura del suo corpo si nota come sia completamete assorbito dall'atto dell'osservare...denota una capacita di essere ancora curioso della realtà. Una conferma di come qualche anziano sappia rimanere giovane...di spirito...
Per la cronaca sono rimasto ancora a lungo appostato per cogliere qualche altro sguardo....ma è passta molta gente..anhe giovane...e nessuno si è sognato di gettare uno sguardo oltre quel buco...tutti assorti nei propri pensieri...o attratti dalle belle vetrine....
Hero
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|