Autore |
Messaggio |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 6:32 am Oggetto: upps |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:19 am Oggetto: |
|
|
Ottima, complimenti per lo sfondo e la maf.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 11:10 am Oggetto: |
|
|
no ma cosa diccii ..se metto tante foto e perche voglio che mi ditte la vostra sinceramente...non sono il tipo da ofendermi se mi dite che non vi piace ... anzi se non ditte niente e peggio
grazie di essere passato _________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
perche e quella che trovo ... _________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Trovo giuste le osservazioni di valter. Per la luce dovresti o cercare di fotografare in ore in cui la luce non è dura oppure usare pannelli, anche costruiti da te, per proteggere il soggetto dalla luce diretta. Valter usa un semplice ombrello bianco per questo scopo.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 3:41 pm Oggetto: |
|
|
julia ha scritto: | perche e quella che trovo ... |
No scusa, non volevo essere impertinente,
ma intendevo che potresti andare nei campi in orari meno "assolati".
Io e altri malati come me andiamo la mattina presto (all'alba) per trovare questi animaletti bloccati dal freddo per poi fotografarli con le prime luci dell'alba (luce calda) e con tutta la calma possibile potendo usare pannellini vari per correggere la luce senza paura che l'animaletto scappi visto che rimane fermo anche dopo un pò che il sole si è alzato.
Oppure anche la sera prima del tramonto (quindi anche qui luce calda) quando cominciano a prepararsi per la notte e iniziano ad essere molto meno attivi. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|