Autore |
Messaggio |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 9:11 pm Oggetto: Ragnetto rosso |
|
|
Eccovi una foto al famoso ragnetto rosso.
Foto Eseguita con Canon 40d + 55-250 is + raynox
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti!
Versione a 1500x1100 _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 10:30 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Elvio! Auguri anche a te per il nuovo acquisto!!!
Non riesco a capire bene come è venuta fuori questa foto... mi spiego:
Dagli exif vedo che hai scattato a 55mm di focale + raynox... ma non vedo vignettature. Come è possibile??? Hai croppato parecchio!
E poi, come mai non hai stretto sul soggetto avendo a disposizione tutta quella focale? Il soggetto è troppo poco leggibile...
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 04 Mgg, 2009 11:34 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per aver beccato un soggetto molto difficile! E' un acaro parassita di insetti anche nocivi. Condivido i dubbi di U Papa.
Ciao.
Domenico. _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:35 am Oggetto: |
|
|
La vigettatura si vede e come, se si guarda il terzo inferiore si nota la sfocatura, buona la maf selettiva, bruttissima la cornice.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
alora..... cercherò di rispondere ai vostri dubbi...... _Intanto grazie per le osservazioni.
La foto l'ho scattata a 55mm ed è un crop al 60% circa. Non ho voluto sfruttare il massimo della focale anche perchè diventa riprendere il soggetto con la mia incapacità a regolarmi con la chiusura dei diaframmi
Non ho potuto chiudere sul soggetto perchè questo tipo di ragnetti/parassiti non stanno fermi un secondo..... corrono sempre a destra e sinistra. anche per questo motivo ho scelto di scattare a 55mm, così la maf era leggermente più ampia e mi ha consentito di riprendere il soggetto in modo corretto. _________________ Smallbutty ^_^ Come migliorare le foto 1; 2; Corso di Phothoshop Lezione 1 Tutto sul RAW Album Famiglia Fuji S3000 - S9500 Tutto sulle Fuji |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 05 Mgg, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
Mamma mia Elvio, sei propio un intrepido. Personalmente non avrei mai cercato questa possibilità, la mia vista non lo avrebbe permesso. Sarebbe stato impossibile centrare questo bolide rosso.
Un applauso al tuo coraggioso tentativo. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Small utente attivo

Iscritto: 10 Mar 2006 Messaggi: 6609 Località: Genzano di Roma
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|