photo4u.it


Macroglossum stellatarum.
Vai a 1, 2  Successivo
Macroglossum stellatarum.
Macroglossum stellatarum.
Macroglossum stellatarum.
di Ivo
Sab 02 Mgg, 2009 8:53 pm
Viste: 357
Autore Messaggio
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 8:55 pm    Oggetto: Macroglossum stellatarum. Rispondi con citazione

Sempre bello vedere la "Sfinge colibrì " passare di fiore in fiore infilandovi velocemente la sua proboscide in cerca di nettare.
Ivo
Mano libera.
Exposure Time = 1/800"
F Number = F7.1
ISO Speed Ratings = 200
Focal Length = 300mm

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
massimo albertoni
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2008
Messaggi: 7253
Località: Milano

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 9:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

E' sempre davvero bello vedere queste creature affascinanti... se poi sono riprese così, il piacere è doppio! Complimenti sinceri per questo scatto moto dinamico, il 300mm si rivela una bomba! Ok!
_________________
Massimo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 9:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti Ivo, almeno sei riuscito a fissare uno scatto decente con questo soggetto.
Venedì mattina posso assicurarti che di dieci fotogrammi fatti alla medesima preda, tutti sono finiti nel cestino.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 10:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Complimenti Ivo, almeno sei riuscito a fissare uno scatto decente con questo soggetto.
Venedì mattina posso assicurarti che di dieci fotogrammi fatti alla medesima preda, tutti sono finiti nel cestino.

Certo che se fossero stati scatti in diapositiva mi sarei mangiato una settimana di lavoro per averne qualcuno decente Wink
Un grazie per il commento anche a microcosmos
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
caponzio
utente attivo


Iscritto: 04 Ott 2006
Messaggi: 8529
Località: Provincia di Viterbo

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 10:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Buona la maf sugli occhi del soggetto, ottime anche le tonalità dello sfondo Ok!
_________________
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
lithos
utente attivo


Iscritto: 24 Gen 2008
Messaggi: 3733
Località: La Terra dei Nuraghi

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 11:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

come non apprezzare uno scatto del genere,
bello il momento colto Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
topino80
utente attivo


Iscritto: 28 Giu 2007
Messaggi: 575
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 12:23 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti! non deve essere una preda facile!!!
_________________
CANON EOS 400D+Canon50 f1.8+Sigma 10-20 f4-5.6+Sigma 17-70 f2.8-4.5+Canon 55-250is agostinelli.gianluca@gmail.com
La mia gallery http://www.photo4u.it/album_personal.php?user_id=19171
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 6:32 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Uno scatto spettacolare, ancora più apprezzabile per la difficoltà tecnica che hai dovuto affrontare per realizzarlo.
Molto bravo!
Una curiosità: il 300 mm. consente questi rapporti di ingrandimento senza bisogno di particolari accessori?
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 6:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

ottima ripresa !!!
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 6:54 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bel colpo !!! Complimenti. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
facciofoto01
utente attivo


Iscritto: 27 Ott 2008
Messaggi: 2065
Località: Lecce

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 8:47 am    Oggetto: Rispondi con citazione

indubbiamente uno scatto difficile!!! ben eseguito, i risultati nn sono eccellenti, ma buoni!
ciao

_________________
www.mauromaggiore.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

sanpit ha scritto:

Una curiosità: il 300 mm. consente questi rapporti di ingrandimento senza bisogno di particolari accessori?
Ciao. Smile
Massimo

Pur lavorando in prossimità della distanza minima di 1,5m ho dovuto croppare un 20% circa per ottenere queste proporzioni.
Ivo
Altra immagine con la proboscide retratta:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=402986

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Fabio76(Va)
utente attivo


Iscritto: 03 Lug 2007
Messaggi: 1863
Località: Cassano Magnago (Varese)

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ivo ha scritto:
sanpit ha scritto:

Una curiosità: il 300 mm. consente questi rapporti di ingrandimento senza bisogno di particolari accessori?
Ciao. Smile
Massimo

Pur lavorando in prossimità della distanza minima di 1,5m ho dovuto croppare un 20% circa per ottenere queste proporzioni.
Ivo
Altra immagine con la proboscide retratta:
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=402986


é veramente notevole, immagino che se usavi il tc1,4 ottenevi più o meno questo ingrandimento senza croppare...
Comunque obiettivo a parte, il merito per aver ripreso abilmente il soggetto in volo è tuo! Ok! Smile

_________________
Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Gio 28 Mgg, 2009 9:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Fabio76(Va) ha scritto:

é veramente notevole, immagino che se usavi il tc1,4 ottenevi più o meno questo ingrandimento senza croppare...
Comunque obiettivo a parte, il merito per aver ripreso abilmente il soggetto in volo è tuo! Ok! Smile

Sicuramente si Fabio, però l'autofocus sarebbe rallentato ed il pericolo del mosso aumentato.... per cui ho preferito la praticità del ritaglio in PP Wink
Un salutone e grazie del passaggio.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 4:33 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Complimenti per la bellissima cattura. Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
valter
utente attivo


Iscritto: 18 Giu 2007
Messaggi: 4137
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 6:31 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Davvero spettacolare.
Complimenti.

_________________
Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Ivo
staff foto


Iscritto: 26 Lug 2005
Messaggi: 20078
Località: Basso Trentino

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 2:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Un grazie della visita a Valter e Salvatore.
Ivo

_________________
Ivo

Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 29 Mgg, 2009 2:24 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

microcosmos ha scritto:
E' sempre davvero bello vedere queste creature affascinanti... se poi sono riprese così, il piacere è doppio! Complimenti sinceri per questo scatto moto dinamico, il 300mm si rivela una bomba! Ok!


quoto !!!

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Inox-mdp
utente attivo


Iscritto: 12 Ago 2006
Messaggi: 8609
Località: Castel Bolognese (RA)

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 10:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi accodo, anche se molto in ritardo, ai complimenti.
Da sempre le rincorro, ma mai le ho beccate bene.

Qui l'hai ripresa magistralmente riuscendo anche a curare la compo!

Ciao

_________________
Inox -> Marco - Ultimo SCATTO - + COMMENTATA - + VISTA - Censimento P4u Emilia Romagna
La fotografia è emozione, e come per le donne lascio le belle agli uomini senza fantasia (... Proust)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
koolmind
utente attivo


Iscritto: 19 Set 2007
Messaggi: 2660
Località: Siena

MessaggioInviato: Ven 09 Ott, 2009 10:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Adoro questi animaletti!
L'altro giorno ne me ne sono fatto scappare uno (non avevo la digitale a portata di mano) veramente enorme!! Sarà stato 8/9 cm!

Bellissima foto! Ok!

_________________
Instagram - Facebook
Le opinioni sono sacre, la verità non esiste.
5D Mk4 + EOS 6D || 100 F2.8L IS USM + 70-200 F2.8L + 24-70 F2.8L USM + 85mm F1.8 USM
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   
Vai a 1, 2  Successivo

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi