photo4u.it


s.t.
s.t.
s.t.
s.t.
di onaizit8
Ven 01 Mgg, 2009 6:50 pm
Viste: 280
Autore Messaggio
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 6:50 pm    Oggetto: s.t. Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
roby 2
utente attivo


Iscritto: 10 Set 2008
Messaggi: 9516

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

particolare, sott,acqua???
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

interessante, ottime cromie inconsuete, ciao.
Franco

_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 8:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Roby, no, non è sott'acqua. bensì sopra l'acqua, infatti si tratta di un fiore in primo piano di una pianta acquatica tipo ninfee.

Rispondo anche a Franco che rileva la stranezza delle cromie. Ebbene con questa foto ho cercato di ricreare il timbro visivo dei vecchi negativi al platino intorno al '900. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
NEROAVORIO
utente attivo


Iscritto: 03 Feb 2008
Messaggi: 21688

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 8:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devo dire che sono estremamente raffinate Smile
_________________
Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
vivendart
utente attivo


Iscritto: 12 Mar 2007
Messaggi: 3423

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 8:17 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho letto la tua risposta e devo dire che la cosa affascina in modo particolare..
Perchè non farne un tutorial per gli amanti del genere?
Davvero bella e carica di fascino..
Bravo Tiziano

ciao Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Michele Masullo
utente


Iscritto: 18 Apr 2009
Messaggi: 69
Località: Olginate

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 8:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao Tiziano,
molto particolare questo tuo lavoro sia come ripresa che come conversione...non sò come mai ma mi rilassa e quindi mi risulta molto positiva. Complimenti
Michele
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
cerasus
utente attivo


Iscritto: 04 Feb 2008
Messaggi: 3513
Località: Firenze

MessaggioInviato: Ven 01 Mgg, 2009 9:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Inconsueta, particolare ma anche molto affascinante.

Ciao, Paolo

_________________
Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
carrico
non più registrato


Iscritto: 20 Giu 2008
Messaggi: 3415

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 6:40 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bravo Tiziano!.
Questa prova significa conoscere il mezzo e saperlo guidare!.
Ciao.
Enrico
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Andrea Comelato
utente attivo


Iscritto: 27 Set 2007
Messaggi: 10803
Località: Venezia

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 8:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Bella composizione Ok!
La vedrei bene anche in formato 3:4.

_________________
PaP VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
rosario
utente attivo


Iscritto: 07 Set 2005
Messaggi: 4318
Località: Potenza

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 9:14 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Interessante esperimento. Piacevoli le tonalità.

Rosario

_________________
...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia"
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
iw9fy
non più registrato


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 12683

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 9:36 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un pò confusionaria, ma nello stesso tempo affascinate, ciao Tiziano sempre a sperimentare bravo. Smile Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 11:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie a Vincenzo. Un tutorial, beh, forse potrebbe essere utile. Vediamo se ci saranno altri interessati.

Michele, in effetti l'immagine rimanda a sensazioni di armonia e per il soggetto e per l'effetto visivo così eseguito.

Paolo, sono contento che tu la trovi affascinante.

Enrico, certo che in fatto di tecniche di camera oscura e conseguente camera chiara credo di avere una certa esperienza, che però tu sai riconoscere, proprio perchè anche tu ne hai. Ciao. Tiziano

Un saluto e un grazie anche a Andrea, Rosario e Francesco. Non pensavo che questo "ritorno al passato" risultasse per molti interessante. Ciao a tutti. Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Primo D'Apote
utente attivo


Iscritto: 18 Nov 2005
Messaggi: 1609
Località: Basso Piemonte

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 7:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao, particolare la pp. pre creare l'effetto negativo al platino.Indubbiamente ha un fascino particolare e suggestivo. Io avrei dato un po di contrasto in più.
_________________
Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Maurizio Rugiero
utente attivo


Iscritto: 17 Gen 2007
Messaggi: 20927

MessaggioInviato: Sab 02 Mgg, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

direi originale mi piacfe molto
ben fatta tiziano complimenti
mauri
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
eidos2oo7
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 4996
Località: Macerata

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 12:50 am    Oggetto: Rispondi con citazione

molto molto bella
suggestiva la composizione Smile

_________________
Nikon D3100
Grazie per i suggerimenti e le critiche, sempre ben accetti

- pap vav -
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Massimo Passalacqua
utente attivo


Iscritto: 04 Dic 2005
Messaggi: 18397
Località: Siena

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 7:19 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Un effetto molto particolare e decisament piacevole.
Molto buona la composizione, incentrata sullo sviluppo verticale e sul tono più scuro del soggetto in primo piano.
L'immediata identificazione di un soggetto impedisce il senso di smarrimento che di solito si prova di fronte ad immagini di matrice astratta.
Bravo!
Ciao. Smile
Massimo

_________________
massimo (già sanpit)
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
onaizit8
utente attivo


Iscritto: 07 Ott 2007
Messaggi: 16234
Località: pistoia italia

MessaggioInviato: Dom 03 Mgg, 2009 9:00 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie ad Adelchi, Maurizio, Eidos e a Sanpit per le buone considerazioni espresse. Ciao Tiziano
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi