L'ultimo comunista |
|
NIKON D200 - 25mm
1/250s - f/8.0 - 100iso
|
|
Autore |
Messaggio |
Michele Masullo utente

Iscritto: 18 Apr 2009 Messaggi: 69 Località: Olginate
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:40 am Oggetto: L'ultimo comunista |
|
|
Le situazioni si ripetono e finiscono...finiscono le ideologie e le lotte non per mano del popolo ma del potere che inesorabilmente continua fino alla fine...
Un saluto a tutti
Michele |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
maurice75 utente

Iscritto: 07 Feb 2008 Messaggi: 318 Località: bologna
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
Devo dire che questa immagine rispecchia metaforicamente la giornata di oggi...
Una delle novità di questa crisi, scriveva Valentino Parlato tempo fà sul manifesto, è che i padroni non ci sono più. Ci sono solo i manager: da punire, tassare, sequestrare.
A pensarci un po' sembra di esser tornati alla civiltà contadina, quando i baroni proprietari stavano nei bei palazzi di città (quasi tutti gli agrari pugliesi abitavano a Napoli) e in campagna c’erano solo i fattori contro i quali si scatenava l’ira di braccianti e contadini.
Questo fenomeno di oscuramento dei proprietari è cominciato da tempo: le Spa (società anonime) furono già un bell’esperimento di dissimulazione
della proprietà, che continuava a sfruttare nascondendo il volto.
Cosi han fatto i comunisti con il tempo, sono diventati ombre di se stessi... ma al di là del significato che gli vuoi dare (che peraltro secondo me si coglie solo in parte) la funzionalità dell'immagine è data dalla tua bravura prima nel guardare e immaginare la scena, poi nel saperla realizzare in maniera ottimale, facendo una costruzione pressochè perfetta e facendo del risultato una scatto che sorprende l'osservatore.
Il taglio che nota maurice è importante per un'equilibrio formale della composizione, ma non cosi fastidioso...almeno per me.
ottima Michele  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16235 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 01 Mgg, 2009 7:17 pm Oggetto: |
|
|
Una foto che in qualche maniera riscatta il valore ormai perso della giornata del 1 maggio, la giornata dei lavoratori.
Pensavo proprio stamani a quando avevo dieci anni. Nella mia città c'era il corteo con gli operai, i trattori, il popolo, le bandiere rosse e del tricolore. Su un carro avevano issato un pannello che raffigurava l'Italia tutta rossa fatta coi fiori di garofano.
Oggi niente.
Eppure c'è la crisi, eppure forse i lavoratori disocuupati sono tanti.
La tua foto ci riporta un senso di partecipata tenzone politica. Buono il bianco e nero e il modo in cui ci fa percepire la luce solare del giorno. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|