In volo sulla neve |
|
Canon EOS 40D - 145mm
1/1250s - f/10.0 - 100iso
|
In volo sulla neve |
di denis.s |
Mer 22 Apr, 2009 8:43 pm |
Viste: 1291 |
|
Autore |
Messaggio |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 2:59 pm Oggetto: |
|
|
fede2bill ha scritto: | Si, stavo proprio rispondendo a te e se leggi meglio il mio messaggio forse capisci.
ciao
fede |
potrei anche rileggerlo 100volte.. contiunuo a non capire il nesso con la mia risposta.
tu dici che la postproduzione fa perdere il valore della foto, ma chi l'ha deciso?
la postproduzione è diversa dal fotoritocco, che comunque, a seconda dello scopo, non è decisamente un fattore squalificante..
mi parli di dati exif e di come fai le foto, quindi? _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fede2bill utente
Iscritto: 13 Mar 2006 Messaggi: 116
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 7:29 pm Oggetto: |
|
|
Molti,
per valutare le nostre foto e per migliorarsi chiedino i dati Exif, quindi si vede che a qualcosa servono e poi scusa , non ho capito la differenda tra postproduzione e fotoritocco.
Sempre con simpatia, curiosità e cooperazione per capire e scoprire.
ciao
fede |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
fede2bill ha scritto: | Molti,
per valutare le nostre foto e per migliorarsi chiedino i dati Exif, quindi si vede che a qualcosa servono e poi scusa , non ho capito la differenda tra postproduzione e fotoritocco.
Sempre con simpatia, curiosità e cooperazione per capire e scoprire.
ciao
fede |
beh riguardo ai dati exif: possono essere utili in caso di foto molto tecniche, altrimenti nel resto dei casi sono davvero inutili (specialmente nello sport). con questo intendo che non ci vuole molto a capire che per sfuocare apri il diaframma e per congelare un'azione usi un tempo veloce.
i dati exif vengono di solito richiesti dai principianti che masticano poco di tecnica. basterebbe leggere 2 articoletti per capirli al volo, o scattare un po' più foto.
per postproduzione potremmo intendere tutte le correzioni che i effettuano su una fotografia per migliorarla, senza alterarne il messagio o il contenuto (livelli, colore, contrasto, sharpening, viraggi) ed è un lavoro che si effettua sia in digitale che in camera oscura. per fotoritocco potremmo intendere pesanti correzioni atte a modificare la fotografia (cancellazione di rughe, spostamento o agiunta di oggetti ecc.) e si può effettuare in photoshop quanto in camera oscura.
 _________________ www.flickr.com/cesaphoto
www.behance.net/CesareDeGiglio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pietro Bianchi utente attivo

Iscritto: 11 Mar 2006 Messaggi: 2685 Località: Parma
|
Inviato: Gio 30 Apr, 2009 9:23 pm Oggetto: |
|
|
Hell come stai? come va a london? _________________
Dicono di lui:"Io molte minchiate le vedo nelle gallerie di chi ha scritto, roba da vomito, immaginette di poco valore, non certo fotografia, forse nemmeno va bene stare su questo sito, ci vorrebbe "image4u" per lo squallore, queste immaginette avranno una durata misera, anche per il suo creatore, niente rimarra' perche' niente era." "tra l'altro non nego che tanti che fanno delle emerite porcherie [...] sono quelli che hanno imparato a paciuccare le loro foto insignificanti, a metterci su un po di effetti con PS e le presentano come capolavori incredibili"
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
hellborne utente attivo

Iscritto: 15 Ott 2005 Messaggi: 1364 Località: London - UK
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|