Autore |
Messaggio |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 12:41 pm Oggetto: ...di colore diverso... |
|
|
Di questo colore ne vedo pochissime in giro. Sono ancora più piccole di quelle rosse che sono già piccole....!!! _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 12:51 pm Oggetto: Re: ...di colore diverso... |
|
|
Cesoia ha scritto: | Di questo colore ne vedo pochissime in giro. Sono ancora più piccole di quelle rosse che sono già piccole....!!! |
Dalle nostre parti risulta il contrario, unica affinità la misura.
Mi sembra buona la nitidezza sul corpo della damigella ripresa un po centralmente, Le ali sembrano opacizzate o appannate, come se mancassero di lucentezza. Lo hai riscontrato anche sul campo, oppure è la prospettiva a dare questa impressione? _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
amedeo dtl utente attivo

Iscritto: 27 Dic 2006 Messaggi: 9613
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
io non la vedo molto ben maffata o forse è una\mia impressione. ma sembra un leggero crop.
taglio e compo sono buoni  _________________ Sony a9|| fuji x100V | sony 28 f.2 - sony 90 2.8 OS macro - sony 70-200 f4 IS |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Marco Milanesi utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2005 Messaggi: 558 Località: Milano3 (Mi)
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 1:52 pm Oggetto: |
|
|
Da noi altre a quelle rosse si trovano comunemente queste ed un altro tipo più grosso ed interamente azzurro. Quest'ultima è la più carina.
Sei riuscito a riprendere la damigella perfettamente perpendicolare, infatti si apprezza una buona nitidezza sia sulla coda che sulla testa.
Buono il fondo anche se l'avrei preferito con meno elementi di disturbo.  _________________ La Natura ti depura da tutti i veleni.
---------------------------------------------------------- |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 2:00 pm Oggetto: Re: ...di colore diverso... |
|
|
pigi47 ha scritto: | Cesoia ha scritto: | Di questo colore ne vedo pochissime in giro. Sono ancora più piccole di quelle rosse che sono già piccole....!!! |
Dalle nostre parti risulta il contrario, unica affinità la misura.
Mi sembra buona la nitidezza sul corpo della damigella ripresa un po centralmente, Le ali sembrano opacizzate o appannate, come se mancassero di lucentezza. Lo hai riscontrato anche sul campo, oppure è la prospettiva a dare questa impressione? |
Per prima cosa grazie per la visita e per il gradito commento. Le ali hanno quasi lo stesso colore del corpo e danno l'impressione di essere opacizzate. In effetti avevo notato in campo la non perfetta trasparenza che è invece tipica di quelle rosse. Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 2:01 pm Oggetto: |
|
|
amedeo dtl ha scritto: | io non la vedo molto ben maffata o forse è una\mia impressione. ma sembra un leggero crop.
taglio e compo sono buoni  |
Grazie Amedeo per il tempo che mi hai dedicato. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Mantide ha scritto: | Da noi altre a quelle rosse si trovano comunemente queste ed un altro tipo più grosso ed interamente azzurro. Quest'ultima è la più carina.
Sei riuscito a riprendere la damigella perfettamente perpendicolare, infatti si apprezza una buona nitidezza sia sulla coda che sulla testa.
Buono il fondo anche se l'avrei preferito con meno elementi di disturbo.  |
Grazie per la visita e per il commento. Da noi la stagione di quelle,diciamo, più grosse non è ancora iniziata. Ci sono le "rosse" molto piccoline e le libellule che ho avuto già modo di fotografare. L'eccessiva pioggia e il forte vento non aiutano a tirare fuori nuovi soggetti. Speriamo che migliori per tutti. Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 2:23 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo scatto com sempre nella tua media.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Salva, una bella ripresa dall'alto per questa signorina... la nitidezza mi sembra più che buona, da noi queste sono molto comuni, cosa invece che non posso dire per quelle rosse, ampiamente riprese nella tua collezione...  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 8:49 pm Oggetto: |
|
|
iw9fy ha scritto: | Ottimo scatto com sempre nella tua media.  |
Grazie Francesco. Contento che ti sia piaciuta. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 28 Apr, 2009 8:57 pm Oggetto: |
|
|
microcosmos ha scritto: | Ciao Salva, una bella ripresa dall'alto per questa signorina... la nitidezza mi sembra più che buona, da noi queste sono molto comuni, cosa invece che non posso dire per quelle rosse, ampiamente riprese nella tua collezione...  |
Grazie Max. Purtroppo non scelgono MAI un posatoio facile. La cosa buffa è che fili d'erba lunghi non resistono perchè vengono sistematicamente brucati (...si dice così...???) dai cavalli e dai pony di un vicino agriturismo...per cui o ti sdrai totalmente a terra (..siamo in mezzo all'acqua) o cerchi di barare come faccio io scegliendo il max che la schiena e le ginocchia consentono per cercare un parallelismo che non mi riesce quasi mai. Tanto io ci provo lo stesso. Ciao e alla prossima. _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|