photo4u.it


farfallina
farfallina
farfallina
NIKON D700 - 340mm
1/400s - f/10.0 - 320iso
farfallina
di nadirco
Mar 28 Apr, 2009 11:54 am
Viste: 198
Autore Messaggio
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 11:55 am    Oggetto: farfallina Rispondi con citazione

farfallina
_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:10 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Se aggiungi i dati di scatto e l'attrezzatura usata possiamo essere più precisi.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:30 pm    Oggetto: Re: farfallina Rispondi con citazione

nadirco ha scritto:
farfallina


Nikon d700 f 10 tempo 1/500 iso 320 lunghezza focale 340 (70/200 f 2,8 moltiplicato)

_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:40 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sciagurato, una Vanessa la chiami farfallina?
Mentre l'occhio sembrerebbe a fuoco, si nota una perdita di definizione nelle parti finali delle ali.
Per abbassare un poco il valore della luce avresti dovuto sottoesporre, alcuni bianchi sono sovraesposti.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

non sapevo si chiamasse Vanessa, non si è presentata. Sulle alte luci
penso che parli dei fiori (pitosforo) o no?. La sfuocatura è voluto, mi da un senso di profondità e meno da libro di entomologia...

_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Già bravo per aver catturato una vanessa che risulta un soggetto difficile in quanto, per mia esperienza, spesso si pone per terra.
Occorreva una attenzione alla gestione della luce che ha creato soprattutto sui bianchi delle zone con perdita di dettaglio.
Per la messa a fuoco concordo con quanto scritto da pigi47.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 12:59 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nadirco ha scritto:
La sfuocatura è voluto, mi da un senso di profondità e meno da libro di entomologia...


Perdonami non lo avevo capito. Crying or Very sad

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 1:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

no penso solo che il modo di fotografarle tuo sia piu classico, mi paicciono i tuoi lavori, non capire male.

La vanessa io a terra non l ho mai vista, nel mio giardino ce ne sono sempre 10 o 15 la mattina che fanno colazione sul pitosforo ma stanno in alto direi sui 2 metri.. se non più. Se volete venirmi a trovare..

Le alte luci ripeto ma sulla farfalla? ho riaperto la foto con aperure e mi da bruciato solo in pezzetto di posatoio (recuperabile)

_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 2:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

La farfalla è ripresa molto bene. Tra l'altro questo è un soggetto non semplice perchè tiene spesso le ali ne completamente chiuse ne completamente aperte.
Quindi a mio parere perfetto (l'unico possibile) l'angolo di inquadratura di tre quarti e l'inevitabile sfuocatura su perte delle ali.
Davvero un peccato lo sfondo troppo definito.

nb la Vanessa del cardo la vedo spesso sui fiori, la pavone e l'atalanta spesso a terra... Wink

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

l avevo presa anche cosi


ale_1856.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  94.64 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 766 volta(e)

ale_1856.jpg



_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:09 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Le alte luci uguali o superiori a 255 si trovano propio sul fiore.
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 3:19 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mentre scrivevo hai inserito la seconda foto.
Ribadisco quanto detto precedentemente, se fosse stato possibile personalmente mi sarei messo parallelo, ma siccome sono scelte accetto volentieri la tua.
Domenica scorsa ho incrociato la stessa Vanessa, essa non mi ha mai dato la possibilità di fotografarla, continuava a volare da un fiore all'altro, solo che questi erano molto bassi, ogni qualvolta dovevo sdraiarmi per poi rialzarmi. Alla fine ho smesso di darle la caccia. Probabilmente dopo queste litigate se me ne avesse dato il tempo mi sarei accontentato anche di una foto non canonica.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
kaapitone
utente attivo


Iscritto: 19 Mar 2009
Messaggi: 509
Località: Padova

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 4:52 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Non sono in grado di dare un giudizio tecnico, ma intervengo per dire che la foto mi piace molto. Non sembra una macro, forse proprio per l'inquadratura di tre quarti, che mi sembra dia alla foto un aspetto dinamico.

La seconda versione mi piace particolarmente per l'esplosione di colori!

E, infine, proprio non è una farfallina; in realtà è tra le farfalle diurne di più grandi dimensioni in Italia. E difficile da catturare, pure. Complimenti.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
nadirco
utente


Iscritto: 19 Ott 2007
Messaggi: 493
Località: toscana

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 5:43 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi, ho controllato sull'atlante delle Farfalle, non si tratta di Atalanta ma del cardo, ora non so le sue abitudini ma oggi in "branco" volavano sulla siepe di pitosforo, forse per il cattivo tempo in arrivo ma 2 si sono fatte anche toccare piu volte prima di volare via..
_________________
l'importante non è dove è andare JK
scoprici su www.collephoto.com (nuovo) chiedimi l'accesso al fotoalbum!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Mar 28 Apr, 2009 6:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

nadirco ha scritto:
pigi, ho controllato sull'atlante delle Farfalle, non si tratta di Atalanta ma del cardo

Nessuno ha asserito che questa fosse l'atalanta, mantide nel commento precedente ha asserito che questa Vanessa del cardo era stata vista sempre sui fiori, mentre a terra ha visto sovente la pavone e l'atalanta. La stessa cosa posso confermarla. Nella mia esperienza ho sempre incrociato quella del cardo sui fiori, mentre la pavone più volte a terra.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco Milanesi
utente attivo


Iscritto: 17 Mgg 2005
Messaggi: 558
Località: Milano3 (Mi)

MessaggioInviato: Mer 29 Apr, 2009 8:38 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Confermo che questa è quella del cardo.
Quasi quasi preferisco la seconda foto... un po' più croppata... Wink

_________________
La Natura ti depura da tutti i veleni.
----------------------------------------------------------
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi