photo4u.it


Tornando a casa
Tornando a casa
Tornando a casa
Canon PowerShot S2 IS - 17.3mm
1/160s - f/4.0
Tornando a casa
di krasnij
Dom 19 Apr, 2009 3:44 pm
Viste: 281
Autore Messaggio
krasnij
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 53
Località: Grugliasco - Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 1:56 pm    Oggetto: Tornando a casa Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 2:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Peccato per il tanto rumore sul bel cielo,sicuramente ampliato in un ridimensionamento non corretto(113Kb contro i 320 permessi) e penso dovuto agli alti iso necessari a congelare il movimento.
L'idea è ottima come pure la composizione che potrebbe trarre vantaggio da un leggero taglio della parte inferiore per diminuire il rapporto fra ombre e luci.
Proverei a ripulire il cielo selettivamente e contrastare il PP con la mdc.
Un bel lavoro,un saluto.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
krasnij
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 53
Località: Grugliasco - Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

baistro64 ha scritto:
Peccato per il tanto rumore sul bel cielo,sicuramente ampliato in un ridimensionamento non corretto(113Kb contro i 320 permessi) e penso dovuto agli alti iso necessari a congelare il movimento.
L'idea è ottima come pure la composizione che potrebbe trarre vantaggio da un leggero taglio della parte inferiore per diminuire il rapporto fra ombre e luci.
Proverei a ripulire il cielo selettivamente e contrastare il PP con la mdc.
Un bel lavoro,un saluto.


Intanto grazie per i suggerimenti. Poi, essendo nuovo al mondo dei programmi di fotoritocco (che non conosco quasi), proverò a smanettare un po' perchè mi sa che dietro a molte foto ci sono abili ritocchi di post produzione. Intanto mi studio gli acronimi, chè non conosco manco quelli.... Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Marco82
utente


Iscritto: 25 Apr 2008
Messaggi: 112

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao,
quoto in pieno il commento di baistro64...cmq già cosi mi piace molto! complimenti.

Un saluto

Marco

_________________
Fate un giro nella mia galleria. Commenti graditissimi.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Diego
utente attivo


Iscritto: 29 Dic 2004
Messaggi: 4695

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 3:15 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

wow..molto bella complimenti Un applauso
_________________

www.flickr.com/photos/diegobonomo/
"La solitudine è l'effetto collaterale della libertà" Io
"Prima pagina venti notizie, ventuno ingiustizie e lo stato che fa? Si costerna, s'indigna, s'impegna, poi getta la spugna con gran dignità" De André
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
francodipisa
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11116
Località: Pisa

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 3:16 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

PP = primo piano, mdc = maschera di contrasto (unsharp mask, nella versione inglese di Photoshop, quindi alcuni usano usm per mdc). Niente paura, dopo un po' di tempo quel tantino di fotoritocco di cui le foto 'tal quali' hanno quasi sempre bisogno per esaltare al meglio i loro meriti si impara a farlo. L'importante è che la foto di partenza sia già buona, e la tua lo è. Se vai a guardarti i Tutorials di photo4u dovresti trovare quello di Ziomauri riguardante il ridimensionamento delle immagini, che dà delle buone indicazioni. Io a suo tempo ci ho messo mesi prima di imparare i minimi rudimenti del ritocco. Tieni conto che la foto elettronica non è da considerare come una diapositiva, quel che è fatto è fatto, ma come un negativo che si sviluppa di persona in camera oscura, fino a ottenerne il massimo dello splendore, o quello che meglio esprime la sensazione che ci aveva portato a scattare.
Vedo che fai parte della nostra comunità da poco, quindi benvenuto da parte mia.

_________________
Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( Diabolico ) o un po senza apostrofo (Muro )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
krasnij
utente


Iscritto: 17 Apr 2009
Messaggi: 53
Località: Grugliasco - Torino

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 3:37 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

francodipisa ha scritto:
PP = primo piano, mdc = maschera di contrasto (unsharp mask, nella versione inglese di Photoshop, quindi alcuni usano usm per mdc). Niente paura, dopo un po' di tempo quel tantino di fotoritocco di cui le foto 'tal quali' hanno quasi sempre bisogno per esaltare al meglio i loro meriti si impara a farlo. L'importante è che la foto di partenza sia già buona, e la tua lo è. Se vai a guardarti i Tutorials di photo4u dovresti trovare quello di Ziomauri riguardante il ridimensionamento delle immagini, che dà delle buone indicazioni. Io a suo tempo ci ho messo mesi prima di imparare i minimi rudimenti del ritocco. Tieni conto che la foto elettronica non è da considerare come una diapositiva, quel che è fatto è fatto, ma come un negativo che si sviluppa di persona in camera oscura, fino a ottenerne il massimo dello splendore, o quello che meglio esprime la sensazione che ci aveva portato a scattare.
Vedo che fai parte della nostra comunità da poco, quindi benvenuto da parte mia.

In effetti ho faticato un po' a considerare il fotoritocco come parte (importante ma NON essenziale) della fotografia digitale: ora pian piano ci sto arrivando e mi sto convincendo che, al contrario di quella analogica, la digitale parte dall'idea, continua con lo scatto, e finisce con (magari) qualche ritocchino al computer, che in fondo non è una vergogna. Tanto, se l'idea e lo scatto non valgono, il pc serve a poco....
Grazie mille delle indicazioni, e del benvenuto! Ciao
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Pio Baistrocchi
utente attivo


Iscritto: 30 Ago 2007
Messaggi: 11599
Località: Busseto(Pr)

MessaggioInviato: Lun 27 Apr, 2009 10:49 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Come ti ha detto giustamente Francodipisa,nella fotografia digitale il lavoro in pw(fotoritocco)è necessario come lo era la camera oscura per la pellicola,soprattutto se poi scatti in Raw e hai un file grezzo da elaborare.
Fotoritocco non vuol dire solamente creare quello che in una foto non c'è,ma soprattutto avere un file finalizzato che rappresenti il più possibile quello che abbiamo visto al momento dello scatto e che molte volte il sensore della camera o il processo di elaborazione della fotocamera non riescono a restituire.
Oppure serve quando in fase di scatto vuoi per nostri errori o per certe condizioni di luce si è verificato qualche errore da correggere.
Se scatti in jpeg e in automatico la fotocamera farà tutto da sola,ma se parti da un file raw e lo sviluppo lo curi personalmente il risultato può migliorare e di molto.
Non aver fretta di imparare tutto in una volta,sono piccoli passi che un poco alla volta ti porteranno a conoscere il fotoritocco e capire quanto sia utile saperne le basi.
Scusa per le abbreviazioni,a volte diamo per scontato tutti ne siano al corrente;esiste comunque un elenco qui sul forum che le spiega.
Ho provato a lavorare sul tuo scatto per farti capire cosa volevo dire.
Un saluto.



tornando-a-casa_web.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  157.63 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 523 volta(e)

tornando-a-casa_web.jpg


Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi