photo4u.it


Butterfly su stelo
Butterfly su stelo
Butterfly su stelo
Panasonic DMC-FZ50 - 88.8mm
1/80s - f/6.3 - 100iso
Butterfly su stelo
di gmassimo
Gio 23 Apr, 2009 10:56 pm
Viste: 304
Autore Messaggio
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 10:59 pm    Oggetto: Butterfly su stelo Rispondi con citazione

Model DMC-FZ50
Date/time original 22/04/2009 17.55.40
Exposure time 1/80 s
F-number f/6.3
ISO speed ratings ISO 100
Exposure bias value -0.66 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, compulsory flash mode
Focal length 88.8 mm
White balance Auto white balance

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 11:01 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Vi consiglio di aprire la versione a 2000 pixel al seguente link:

http://www.colliano.com/fotoforum/P1350481_2000.jpg

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Frank4U2
utente attivo


Iscritto: 14 Dic 2006
Messaggi: 5218
Località: Mediterraneo

MessaggioInviato: Gio 23 Apr, 2009 11:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Però.... ai livelli di De Santis... anche migliori...

complimenti!

_________________
www.frankarmocida.it
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Cesoia
utente attivo


Iscritto: 31 Lug 2008
Messaggi: 11127
Località: Siracusa

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Surprised Ok! Ciao
_________________
Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:59 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Preferisco le macro fatte con la reflex Massimo Smile
Sono buone queste con la compatta, ma come vedi nelle versioni ad alta risoluzione il dettaglio è sempre impastato e poco riconoscibile, ma non è colpa tua di certo.
La luce è anonima in questo scatto.
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 8:39 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Amici !
_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 8:42 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Preferisco le macro fatte con la reflex Massimo Smile
Sono buone queste con la compatta, ma come vedi nelle versioni ad alta risoluzione il dettaglio è sempre impastato e poco riconoscibile, ma non è colpa tua di certo.
La luce è anonima in questo scatto.
Anto


Grazie del commento

Aggiungo che è stata scattata a mano libera e senza voler ovviamente fare paragoni assurdi, in questo caso non noto tutta questa differenza apprezzabile, soprattutto se poi verrebbero stampate.

ho messo quì un link se ti va dagli uno sguardo:
http://www.colliano.com/public/phpbb3/viewtopic.php?f=23&t=247

ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 9:08 am    Oggetto: Rispondi con citazione

gmassimo ha scritto:
Antonio De Santis ha scritto:
Preferisco le macro fatte con la reflex Massimo Smile
Sono buone queste con la compatta, ma come vedi nelle versioni ad alta risoluzione il dettaglio è sempre impastato e poco riconoscibile, ma non è colpa tua di certo.
La luce è anonima in questo scatto.
Anto


Grazie del commento

Aggiungo che è stata scattata a mano libera e senza voler ovviamente fare paragoni assurdi, in questo caso non noto tutta questa differenza apprezzabile, soprattutto se poi verrebbero stampate.

ho messo quì un link se ti va dagli uno sguardo:
http://www.colliano.com/public/phpbb3/viewtopic.php?f=23&t=247

ciao
Massimo

A parte che due foto diverse sono imparagonabili, ma è lampante come il dettaglio della licenide, a partire dalla peluria fino ad arrivare alle squame, sia molto più "dettagliato" e riconoscibile Smile
Questo è normale Massimo, ripeto, non è colpa tua ma della compatta, o meglio della sua "natura".
Che poi stampate a grande formato e viste da metri di distanza, come deve essere vista una stampa grande, il satiride sia ottimo non c'e' nessun dubbio, ma qui stiamo parlando di qualcosa visibile a video a pochi cm di distanza.
Purtroppo nel 90% dei casi, sui forum, con c'e' la concezione del fare foto per stamparle...ci si accontenta di verderle a monitor...e per le macro a maggior ragione è una cosa assurda..... Smile
In ogni caso mi meraviglio che tu stesso, fotografo navigato, non veda la differente resa di un obiettivo macro montato su una reflex da un obiettivo di una compatta, per di più sacrificato con una lente addizionale.....e soprattutto che abbia perso tempo a paragonare due foto imparagonabili perchè diverse.
Se ti va vieni in chat sul mio forum, ne parleremo meglio!
Anto
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 2:35 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ho seguito la discussione e vi esprimo l'opinione che mi sono fatta.
Molto ben leggibile il dettaglio nella satiride in tutte le parti del corpo escluse le antenne.
Interessante il confronto tra le due immagini anche se appartengono a specie diverse, con una resa cromatica di conseguenza diversa.
Trovo la licenide migliore non tanto per la definizione dei particolari, pur apprezzabile, ma per la luce ben visibile intorno all'occhio e diffusa sull'immagine, resa più viva dalla reflex.
Bravi entrambi.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 2:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Foto molto bella, il posatoio non è definito come la farafalla probabilmente per la perdita di definizione ai bordi.
Per quanto non paragonabili le due foto preferisco la qualità della reflex e il loro basso rumore. Inoltre scattare macro con una reflex è molto più difficile data la ridotta profondità di campo a dispozione rispetto quella offerta dal sensore di una compatta ( o bridge ).

Rimane una foto molto bella Ok! Ok!
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 4:06 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Quoto quanto detto da Lilian.
Comunque se torniamo indietro nel tempo ricordo foto dove l'Olimpus aveva toppato rispetto alla Panasonyc, infatti io stesso mi ero meravigliato della differenza tra le due macchine. Ricordo anche d'aver preso in giro Massimo per l'acquisto. Chissà, forse doveva ancora prenderci la mano.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
MaMan
utente attivo


Iscritto: 30 Ott 2007
Messaggi: 1252
Località: Trento

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 4:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Quoto quanto detto da Lilian.
Comunque se torniamo indietro nel tempo ricordo foto dove l'Olimpus aveva toppato rispetto alla Panasonyc, infatti io stesso mi ero meravigliato della differenza tra le due macchine. Ricordo anche d'aver preso in giro Massimo per l'acquisto. Chissà, forse doveva ancora prenderci la mano.


Io credo che la differenza sia nell'ottica usata, e massimo da quello che ho capito usa l'ottica del kit con la lente che non è paragonabile ad un obiettivo macro.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 4:23 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Grazie Ragazzi !!!

Pigi quella in apertura è scattata con la FZ50, ora allego la versione scattata con la reflex:

versione a 2000 pixel:
http://www.colliano.com/fotoforum/P4223865_2000.jpg

Model E-510
Date/time original 22/04/2009 16.56.46
Exposure time 1/100 s
F-number f/10
ISO speed ratings ISO 400
Exposure bias value -0.30 eV
Metering mode Pattern
Flash Flash did not fire, auto mode
Focal length 150 mm
White balance Auto white balance


_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 6:03 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Sarò rinco......sarò cieco, sarò pazzo o forse lo scarrucolare avanti indietro non aiuta nella leggibilità immediata, ma se osservo la peluria del muso e il finale dell'ala in alto, mi sembra prevalga lievemente la Panasonyc. Grat Grat
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Antonio De Santis
utente attivo


Iscritto: 18 Ago 2004
Messaggi: 7905
Località: Monterotondo (Roma)

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Massimo, ci credo che quella con la compatta è migliore...quella con la reflex ha dei problemi evidenti, il che conferma una volta di più che fotografare con la reflex è tutt'altra cosa che fotografare con una compatta Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 24 Apr, 2009 7:57 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Antonio De Santis ha scritto:
Massimo, ci credo che quella con la compatta è migliore...quella con la reflex ha dei problemi evidenti, il che conferma una volta di più che fotografare con la reflex è tutt'altra cosa che fotografare con una compatta Wink


Ora lungi da me pensare che questa foto possa essere perfetta, non lo è, sono il primo a vederci delle problematiche(uso di alti iso, scatto a mano libera e non dico altro, diaframma non sufficientemente chiuso per avere tempi accettabili, ecc), tanto è che non l'ho messa come post iniziale, ma ho messo quella scattata con la compatta perchè ritenevo migliore.

Fotografare con una compatta presenta alcuni problemi che solo chi la usa si può rendere conto, sono due modi di operare che presentano entrambi difficoltà, uno fra tutti il valore iso, con la reflex alzi gli iso e vai con la compatta non puoi superare i 100 iso quindi o hai una mano di acciaio o devi usare il cavalletto, ecc..

..però parlare di problemi "evidenti" Antonio mi pare un pò eccessivo.

cmq come da te suggerito nel post precedente l'ho inserita anche sul tuo sito:
http://www.macroforum.org/index.php/topic,1200.0.html

Ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi