Autore |
Messaggio |
giampibaby nuovo utente

Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 6:29 am Oggetto: Barca croata |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 7:10 am Oggetto: |
|
|
Composizione classica ben eseguita e colori brillanti, ne fanno un'immagine sicuramente piacevole.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
piega75 utente attivo

Iscritto: 20 Ott 2008 Messaggi: 1065 Località: vigliano biellese (Biella)
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 9:14 am Oggetto: |
|
|
Non male bei colori e bella la composizione _________________ Nikon D90 Tamron28/75 f 2,8 Sigma 10/20 Nikor 50mm f 1,8 G Nikkor 70-300mm f/4.5-5.6G IF-ED
Ale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giampibaby nuovo utente

Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 1:23 pm Oggetto: |
|
|
grazie a tutti,
no niente flash
un saluto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vinxkr utente attivo

Iscritto: 11 Ago 2007 Messaggi: 612
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 1:38 pm Oggetto: |
|
|
pepo55 ha scritto: | Secondo me è un ottimo scatto...mi piace molto la composizione, la luminosità uniforme della luce(hai usato un flash per schiarire la barca?) e il fatto che si vede il fondale attraverso l'acqua...  |
è proprio il fondale che si vede che rende questo scatto particolarmente piacevole! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 1:48 pm Oggetto: |
|
|
non concordo con i complimenti che t'hanno fatto: l'inquadratura doveva scendere di più per non tagliare l'ombra e decentrare la linea d'orizzonte, (si poteva considerare anche una soluzione verticale); il cielo rielaborato in post è irreale e piatto, con striature e aloni molto fastidiosi e comunque occupa una porzione di fotogramma troppo ampia; la nitidezza generale doveva essere maggiore... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giampibaby nuovo utente

Iscritto: 06 Apr 2009 Messaggi: 41
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | non concordo con i complimenti che t'hanno fatto: l'inquadratura doveva scendere di più per non tagliare l'ombra e decentrare la linea d'orizzonte, (si poteva considerare anche una soluzione verticale); il cielo rielaborato in post è irreale e piatto, con striature e aloni molto fastidiosi e comunque occupa una porzione di fotogramma troppo ampia; la nitidezza generale doveva essere maggiore... |
E' vero concordo con te che che l'orizzonte è troppo centrale e che la porzione di cielo doveva essere di un terzo del'intero fotogramma,come dicono le regole canoniche della composizione,però ritengo che a volte le regole si possono anche trascurare.Per quanto riguarda i colori ho usato un filtro polarizzatore ed ho eseguito le normali regolazioni che si fanno in tutte le foto.
Ti ringrazio delle tue considerazioni,in fondo si chiedono i commenti per questo,non per ricevere complimenti. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
taker utente attivo

Iscritto: 26 Ago 2007 Messaggi: 3742
|
Inviato: Gio 23 Apr, 2009 6:10 pm Oggetto: |
|
|
Sono d’accordo sul fatto che a volte le regole si possano anche tralasciare, anzi, bisogna farlo, altrimenti non staremmo parlando d’arte e, la fotografia, sarebbe solo una mera applicazione di parametri matematici… ma queste “trasgressioni”, devono essere giustificate da validi motivi che realmente accrescano il valore estetico o il grado d’espressività di un’immagine.
Nel caso di questa foto, dare tanto spazio a un cielo così piatto e di scarsa qualità con aloni e striature anomali, non ha alcun senso e rovina una foto che con qualche accorgimento potrebbe migliorare. Questa è la mia opinione, poi ognuno è libero di fare come meglio crede… |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pepo55 utente attivo

Iscritto: 11 Mgg 2007 Messaggi: 1386 Località: reggio calabria
|
Inviato: Ven 24 Apr, 2009 12:42 am Oggetto: |
|
|
taker ha scritto: | Sono d’accordo sul fatto che a volte le regole si possano anche tralasciare, anzi, bisogna farlo, altrimenti non staremmo parlando d’arte e, la fotografia, sarebbe solo una mera applicazione di parametri matematici… ma queste “trasgressioni”, devono essere giustificate da validi motivi che realmente accrescano il valore estetico o il grado d’espressività di un’immagine.
Nel caso di questa foto, dare tanto spazio a un cielo così piatto e di scarsa qualità con aloni e striature anomali, non ha alcun senso e rovina una foto che con qualche accorgimento potrebbe migliorare. Questa è la mia opinione, poi ognuno è libero di fare come meglio crede… |
forse potrebbe darsi che l'elevata compressione per il web non consente di apprezzare meglio lo scatto ....credo..... _________________ Il mio Sito Web : GiuseppePitasi.it
I miei ultimi scatti : 8° Granfondo dell'Aspromonte - Acrobatic Frisbee Freestyler - Game Over
I miei Reportage più belli: Reggio Calabria 2007...e 100 anni fa - Magic Colored Drops  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|