Autore |
Messaggio |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:07 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
 _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:35 pm Oggetto: |
|
|
Dai Rosa', sto provando il decentramento, che non e' riuscito in pieno a sx
Ps. abbi pazienza  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:37 pm Oggetto: |
|
|
Dopo che hai decentrato non vedi quello che hai decentrato?
(ma che macchina stai usando ora?) _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:42 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | Dopo che hai decentrato non vedi quello che hai decentrato?
(ma che macchina stai usando ora?) |
Dopo che ho decentrato m'impicco con il panno nero e non vedo gli angoli porc....si tratta di Grande Formato (Shen Hao), mi sa che stavolta mi tocca studiare, fino al 6x7 ho fatto il vago, ma 10x12 e' tutta n'altra cosa  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
rosario utente attivo

Iscritto: 07 Set 2005 Messaggi: 4318 Località: Potenza
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
ti capisco, Pure io, a suo tempo, passai ad un banco ottico (Toyo view 10x12)...ricordo ancora le sudate per "strascinarlo".... buon divertimento allora...tanto poi farai come me....ritornerai al 35mm e poi al 6x6....
Ciao _________________ ...la soggettività assoluta si raggiunge solo in uno stato, in uno sforzo di silenzio (chiudere gli occhi, è far parlare l'immagine nel silenzio).
R. Barthes "La camera chiara. Nota sulla fotografia" |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 5:54 pm Oggetto: |
|
|
rosario ha scritto: | ti capisco, Pure io, a suo tempo, passai ad un banco ottico...ricordo ancora le sudate per "strascinarlo".... buon divertimento allora...tanto poi farai come me....ritornerai al 35mm e poi al 6x6....
Ciao |
Be' questa e' leggera, chissa' che c'avevi te!! roba del dopoguerra , vado in giro con 2,5 kg di macchina (con lo zaino e tutto il resto ....chettelodicoaffa'), ..no siccome che ho letto sulla mia "bibbia" (Invito alla Fotografia Amatoriale del 1972 ) che la foto la fa il formato e non il fotografo allora ho pensato "chissa' magari e' vero !!!"  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
daggoo utente attivo

Iscritto: 15 Giu 2006 Messaggi: 542 Località: Senigallia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 7:58 pm Oggetto: |
|
|
Qualche perplessita' sui due angoli neri, per il resto ti faccio i migliori auguri per il percorso che hai intrapreso. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:12 pm Oggetto: |
|
|
daggoo ha scritto: | Qualche perplessita' sui due angoli neri, per il resto ti faccio i migliori auguri per il percorso che hai intrapreso. |
Grazie Daggoo, non so da cosa e' dipeso, di certo mi ricordo non ci fosse alcunche', boh....nemmeno un filtro  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
....oppure ho toccato il cerchio di copertura decentrando esageratamente  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gerarcone utente attivo

Iscritto: 04 Mgg 2004 Messaggi: 5313 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:35 pm Oggetto: |
|
|
Volevo solo dire che gli angoli neri sono solo eccessivi ma ci stanno bene, a mo' di vignettatura. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
gerarcone ha scritto: | Volevo solo dire che gli angoli neri sono solo eccessivi ma ci stanno bene, a mo' di vignettatura. |
Grazie Gerarcone, quella di sx pure pure....ma a dx e' troppo netto, poi ho fatto 2 lastre con diversa esposizione, e c'e' anche nell'altra, forse posso rifilare casomai andasse in stampa.....dubito  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 6:39 am Oggetto: |
|
|
secondo me dipende proprio dall'angolo di copertura dell'obiettivo insufficiente. Mi pare di aver letto sul libro di AA che non tutti gli obiettivi si prestano a decentramenti spinti.
In questo caso immagino tu abbia lasciato in bolla il corpo posteriore ed alzato (troppo?) quello anteriore.
comunque il negativone è uno spettacolo e anche lo sviluppo mi pare perfetto.
...il 10x12 mi sa che presenta qualche difficoltà ulteriore... _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 7:12 am Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | secondo me dipende proprio dall'angolo di copertura dell'obiettivo insufficiente. Mi pare di aver letto sul libro di AA che non tutti gli obiettivi si prestano a decentramenti spinti.
In questo caso immagino tu abbia lasciato in bolla il corpo posteriore ed alzato (troppo?) quello anteriore.
comunque il negativone è uno spettacolo e anche lo sviluppo mi pare perfetto.
...il 10x12 mi sa che presenta qualche difficoltà ulteriore... |
Ciao Gianluca, probabilmente e' quello, almeno credo, comunque ho fatto di piu', ho alzato la macchina verso l'alto, per eliminare quanta piu' acqua possibile, quindi non in bolla, conseguentemente ho rimesso in verticale le standarde, e ho decentrato con quella anteriore, ....ma tanto c'arrivo....dove scappa  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nasht utente attivo

Iscritto: 07 Set 2006 Messaggi: 2678
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
è giusto così...
all'inizio bisogna testare tutti i limiti dell'attrezzatura!
e sforare in un senso e nell'altro.
PS. poi ne parliamo con calma di questa shenhao.  _________________ Gianluca.
Vendo in perfette condizioni: Epson P-5000 storage viewer
la mia ultima foto: [palma] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 8:22 am Oggetto: |
|
|
Nasht ha scritto: | è giusto così...
all'inizio bisogna testare tutti i limiti dell'attrezzatura!
e sforare in un senso e nell'altro.
PS. poi ne parliamo con calma di questa shenhao.  |
... ....ce stai pe casca' ???? cio' sempre una Tachihara nell'armadio  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 7:21 pm Oggetto: |
|
|
Beh.. se non fosse per quei due angoli un po' troppo neri che non trovano riscontro nella parte bassa, la foto non sarebbe affatto male.. perché tutti gli elementi presenti rimangono nella parte bassa, ma sono tutti molto ben ripresi, allineati e perfettamente verticali..
Qualche dubbio me lo lascia l'ampio spazio riservato al cielo vuoto.. si percepisce quasi la mancanza di qualcosa che lo movimenti un po'..
Oppure in questa immagine c'è tutto quello che cercavi di metterci?  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 7:48 pm Oggetto: |
|
|
ZioMauri29 ha scritto: | Beh.. se non fosse per quei due angoli un po' troppo neri che non trovano riscontro nella parte bassa, la foto non sarebbe affatto male.. perché tutti gli elementi presenti rimangono nella parte bassa, ma sono tutti molto ben ripresi, allineati e perfettamente verticali..
Qualche dubbio me lo lascia l'ampio spazio riservato al cielo vuoto.. si percepisce quasi la mancanza di qualcosa che lo movimenti un po'..
Oppure in questa immagine c'è tutto quello che cercavi di metterci?  |
Grazie del passagio ZioMauri, e' ufficiale, gli angoli neri sono conseguenza di un decentramento esagerato, praticamente ho toccato il cerchio di copertura, maldestra manovra da pivello, sto facendo prove tecniche su soggetti che mi piacerebbe fotografare, per il cielo devo dire che ce n'e' tanto proprio per provare il decentramento, e un po' perche' io sono solito abbondare, pertanto scatto "prova" senza pretese ....ma con tante speranze  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Silvio D'Amico utente attivo

Iscritto: 23 Mar 2006 Messaggi: 1445 Località: Reggio Emilia
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 8:00 pm Oggetto: |
|
|
Immagino che tutti gli scatti postati dopo la serie dei ritratti siano stati eseguiti con il 10 x 12 ...si apre un mondo nuovo: Auguri! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mauroq utente attivo

Iscritto: 14 Apr 2006 Messaggi: 26033 Località: Lido di Ostia
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 9:01 pm Oggetto: |
|
|
plier48 ha scritto: | Immagino che tutti gli scatti postati dopo la serie dei ritratti siano stati eseguiti con il 10 x 12 ...si apre un mondo nuovo: Auguri! |
Vero Plier, vediamo che cosa esce fuori, per ora devo fare mia la macchina, ma soprattutto cio' che questa permette di fare, e ci vuole un sacco di tempo, grazie per gli auguri  _________________ il mio sito
La perfezione ha un grande difetto, ha la tendenza ad essere noiosa. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|