Autore |
Messaggio |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
julia utente attivo

Iscritto: 28 Giu 2006 Messaggi: 631 Località: Tirana
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 12:46 pm Oggetto: |
|
|
io ho provato a fotografare i brucchi e so quanto e dificile avvere a che fare con i pelli..per cio complimenti per questa bellissima imaggine _________________ Portfolio
canon eos 50 D, canon 16-35mm f2.8, canon 100 mm f2.8, Flash 580EX II. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
semplicemente MAGNIFICA! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
....spettacolare. Bravo !!!! Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:34 pm Oggetto: |
|
|
Bellissimo scatto.
Molto nitido eben contrastato.
Sfondo perfetto.
E grazie per l'identificazione perchè no ho fotografato uno anch'io
senza sapere chi fosse. _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:53 pm Oggetto: |
|
|
valter ha scritto: | Bellissimo scatto.
Molto nitido eben contrastato.
Sfondo perfetto.
E grazie per l'identificazione perchè no ho fotografato uno anch'io
senza sapere chi fosse. |
di che ?..anche a me mi hanno aiutato.....io pensavo fosse un altra specie..
ti ringrazio te del passaggio ma ringrazio pure
julia
giacomarco
Cesoia _________________ sito - http://www.michymonephoto.altervista.org
Blog: http://photoblogmichymone.altervista.org/
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 3:45 pm Oggetto: |
|
|
Una splendida immagine di ciò che diventerà una bellissima farfalla.
Complimenti.
Unico appunto sono la mancanza dei dati exif. Sempre utili per chi deve capire il fotogramma e per chi ne vuol seguire le orme.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
antonio Pica utente attivo

Iscritto: 27 Set 2006 Messaggi: 5059 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 3:57 pm Oggetto: |
|
|
ottima foto  _________________ Le mie foto su Flickr
(Antonio Pica) Canon EOS R +Tokina AT-X Pro 16-28mm F2/8 PRO FX + Tamron 150-600 G2 + Canon EF 24-70mm f/4 L IS USM
sigma1/4 35mm ART
Sigma 180mm F3.5APO EX DG+attrezzatura Canon e Manfrotto. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Gibo51 utente attivo

Iscritto: 29 Ago 2006 Messaggi: 6877 Località: Rimini
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Belli i colori e ottima nitidezza, ci si possono contare tutti i peluzzi
.......... Gibo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Amersill utente attivo

Iscritto: 12 Giu 2007 Messaggi: 2237 Località: Cosenza
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 4:34 pm Oggetto: |
|
|
Sembra sbucare proprio fuori dalla foto. Complimenti  _________________
Valentina Blasi  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
I bruchi sono davvero ostici da riprendere per via della loro conformazione e per il loro peletti ovunque... questo è davvero un ottimo scatto, colori brillanti e super sfondo... mi accodo alla richiesta di Pier, riguardo l'indispensabilità e la grande utilità di inserire i dati exif, al fine di valutare e aiutare chi vuole imparare ad arrivare a simili risultati...
PS come non detto, mentre scrivevo, hai già inserito i dati exif... Grazie!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 8:37 am Oggetto: |
|
|
Ottima definizione su tutta l'immagine. Sembrano facili da riprendere avendo parti chiare ed altre scure.
Qui sei riuscito a realizzare un giusto mix ed il risultato è visibile.
Ciao Lilian
ps. prova a mettere l'immagine a commento leggermente un pò più piccola, per evitare lo scroll durante la visione, e magari aggiungere il link di un'altra ad alta definizione del tipo a 1200 - 1500 - 2000 pixel a seconda dei soggetti.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|