Autore |
Messaggio |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:09 pm Oggetto: Mini coccinella |
|
|
f 7,1 1/160 Iso 200 comp. esp. -2/3 ob. 180 + tubi pari a 68mm cavalletto.
Una coccinella veramente piccola, ad occhio non era maggiore di 3mm. Confrontatela con gli afidi che si intravedono. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:51 pm Oggetto: |
|
|
Diventerà piu' grande dopo averne mangiato qualcuno!
Ottimo scatto.  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
U Papa utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2008 Messaggi: 954 Località: Acireale (CT)
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 4:32 pm Oggetto: |
|
|
Trattasi di Hippodamia variegata, diversa dalla comune Coccinella Septempunctata.
La differenza sta nei punti neri leggermente arretrati rispetto alla classica coccinella, e nelle macchie bianche più estese sulla testa. Si, è anche leggermente più piccola!!!
Qui a parer mio rappresentata eggreggiamente, con uno scatto che sembra rispettare tutti i crismi della macrofotografia.
Posatoio sulla diagonale, soggetto sull'incrocio dei terzi in alto a destra...
Sfondo stupendo... colori belli, molto reali...
Insomma, niente di nuovo da parte tua! E' il tuo solito scatto PERFETTO!!!
Un saluto
 _________________ Canon EOS7D+GBE7+EOS40D+BGE2N+17-55+50 f/1.4+300f/2.8+Extender 1.4 e 2X+580EXII - Sigma 18-125+70/2.8+150/2.8 Macro+TeleConv.2x - Tokina 11-16 - Kenko teleconv.1.4x+Tubi prolunga.
Finepix S100FS (incedibile!)+Sunpak PZ42X+flash macro "fai da te"+ filtri per tutti i gusti!!!
Manfrotto 055XPROB+488RC2 - Manfrotto 785B. Aggiuntivi Raynox DCR-2025 PRO, DCR-150, DCR-250. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Trentina utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 3714 Località: Trento
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 4:46 pm Oggetto: |
|
|
Splendida in tutto....complimenti ciaoo  _________________ ^-^ ciao Carmen ^-^
Nikon D80 obiettiv 18-135 ...micro Nikkor 105 WR -Sigma 18-200
Ultimamente mi sono comperata la D90 ^__^ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 5:31 pm Oggetto: |
|
|
Scatto non facile, dove sei riuscito a valorizzare bene il soggetto anche con un posatoio così presente.
Mattia. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 5:38 pm Oggetto: |
|
|
non mi convince lo sfondo, il rosso della coccinella forse e un po troppo contrastato,inoltre la foglia iper a fuoco sulla sinistra distrae dal soggetto che sembra avere un antagonista nella composizione...
nella tua galleria ci sono scatti magnifici, ma questo non mi piace tanto  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:01 pm Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | non mi convince lo sfondo, il rosso della coccinella forse e un po troppo contrastato,inoltre la foglia iper a fuoco sulla sinistra distrae dal soggetto che sembra avere un antagonista nella composizione...
nella tua galleria ci sono scatti magnifici, ma questo non mi piace tanto  |
Che lo sfondo non ti convinca è un po' poco, generalmente dovresti dire perchè. Forse per quella sfumatura arancione delle bacca? Oppure per la foglia sfuocata?
Difficile togliere la foglia che funge da posatoio, nemmeno cambiando prospettiva, se ci fai caso la foglia ha una leggera forma ad U. Se non avessi fotografato il soggetto in pianta non lo avresti certamente visto per intero, ma una parte di esso sarebbe risultato nascosto. Il posatoio è sullo stesso piano del soggetto per tutta la sua lunghezza quindi nulla si poteva per renderlo diverso.
Il colore della coccinella è reale, (forse non ne hai mai viste se non da lontano) visto che questo tipo non è prettamente rosso, ma più tendente all'arancio.
A mio avviso puoi dire semplicemente che l'immagine non ti piace. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ikonta utente attivo
Iscritto: 15 Ago 2007 Messaggi: 1577
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:31 pm Oggetto: |
|
|
Viste le dimensioni, direi che hai fatto un capolavoro
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:29 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | coccobell ha scritto: | non mi convince lo sfondo, il rosso della coccinella forse e un po troppo contrastato,inoltre la foglia iper a fuoco sulla sinistra distrae dal soggetto che sembra avere un antagonista nella composizione...
nella tua galleria ci sono scatti magnifici, ma questo non mi piace tanto  |
Che lo sfondo non ti convinca è un po' poco, generalmente dovresti dire perchè. Forse per quella sfumatura arancione delle bacca? Oppure per la foglia sfuocata?
Difficile togliere la foglia che funge da posatoio, nemmeno cambiando prospettiva, se ci fai caso la foglia ha una leggera forma ad U. Se non avessi fotografato il soggetto in pianta non lo avresti certamente visto per intero, ma una parte di esso sarebbe risultato nascosto. Il posatoio è sullo stesso piano del soggetto per tutta la sua lunghezza quindi nulla si poteva per renderlo diverso.
Il colore della coccinella è reale, (forse non ne hai mai viste se non da lontano) visto che questo tipo non è prettamente rosso, ma più tendente all'arancio.
A mio avviso puoi dire semplicemente che l'immagine non ti piace. |
Di impossibile nella vita non ce niente, diciamo che non avevi i mezzi giusti , o se ti fa piu piacere che non mi piace,scegli un po tu  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
gmassimo utente attivo

Iscritto: 06 Ago 2006 Messaggi: 9746 Località: Prov Salerno
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:44 pm Oggetto: |
|
|
gmassimo ha scritto: | Complimenti per aver ripreso oltre alla cocci anche gli afidi, un vero micromondo !!!
 |
ecco un altro punto per me negativo..... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 6:01 am Oggetto: |
|
|
Veramente piccola. Ne ho incontrate di colore giallo. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
valter utente attivo

Iscritto: 18 Giu 2007 Messaggi: 4137 Località: Roma
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 6:30 am Oggetto: |
|
|
Una macro "macro".
Ingrandimento perfettamente gestito.
Tutto al posto giusto tranne la luce secondo me.
Troppo dura con l'ombra netta del soggetto e i riflessi sparati della peluria del posatoio.
Però non ci sono brutti riflessi sulla corazza, e questo è bene.
Ma non potevi fare ombra? _________________ Per saperne di più sulle falene.
Il mio sito. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonio De Santis utente attivo

Iscritto: 18 Ago 2004 Messaggi: 7905 Località: Monterotondo (Roma)
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 10:03 am Oggetto: |
|
|
coccobell ha scritto: | gmassimo ha scritto: | Complimenti per aver ripreso oltre alla cocci anche gli afidi, un vero micromondo !!!
 |
ecco un altro punto per me negativo..... |
Considerato che si sta commentando una fotografia, sarebbe opportuno, cortesemente, che argomentassi il perchè della negatività di quanto affermato da gmassimo, senza limitarti ad emettere sentenze, di certo fini a se stesse e affatto costruttive, nell'ottica di una scambio reciproco di informazioni utili alla crescita fotografica di ognuno.
Grazie.
Antonio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 10:22 am Oggetto: |
|
|
Antonio De Santis ha scritto: | coccobell ha scritto: | gmassimo ha scritto: | Complimenti per aver ripreso oltre alla cocci anche gli afidi, un vero micromondo !!!
 |
ecco un altro punto per me negativo..... |
Considerato che si sta commentando una fotografia, sarebbe opportuno, cortesemente, che argomentassi il perchè della negatività di quanto affermato da gmassimo, senza limitarti ad emettere sentenze, di certo fini a se stesse e affatto costruttive, nell'ottica di una scambio reciproco di informazioni utili alla crescita fotografica di ognuno.
Grazie.
Antonio |
credo che sia implicito il motivo e comunque e' per il medesimo motivo che evidenziavo nel prost precedente.... per me sono troppi gli elementi di disturbo,come appunto questi afidi, sulla composizione si sarebbe potuto stringere di piu im modo tale da evitare parte della foglia troppo a fuoco e gli afidi , ed ottenere uno sfondo nei limiti del possibile piu sfocato...
Se si postano le foto solo poer il gusto di sentirsi dire mamma mia che belle allora la sezione mi sa che avrebbe davvero poco senso,comunque sia e un mio punto di vista, altri utenti l' hanno apprezzata ,ognuno ha i suoi gusti, solo che guardando la galleria di chi a aperto il 3d ho visto foto davvero belle ed interessanti, e questa non la riesco ad accostare alle sue qualita'....postata da altri magari anche io avrei detto bravo ,scatto grazioso, in questo caso non potevo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 1:45 pm Oggetto: |
|
|
Non avrei aggiunto nulla di più di quanto già detto se tu non avessi avuto la cattiva idea di affermare che posto le foto solo per essere alla ricerca di un bravo. Non mi conosci , quindi una simile affermazione la trovo assurda. Per la ricerca di complimenti esistono altri lidi, dove basta mettere qualsiasi ciofeca per ottenere tanti applausi.
Se si fa un commento occorre anche leggere le eventuali informazioni o difficoltà quando vengono inserite nella presentazione dello scatto. Leggendole ed avendo un minimo di esperienza avresti dovuto capire che con 68mm di tubi la pdc non è certamente elevata, la dimostrazione avviene osservando appena dopo il soggetto, quanto non siano definiti ne gli afidi ne la foglia. Le giuste osservazioni sulla fotografia sono state fatte da Valter, parlando propio della luce. Questo è un mio errore perchè so bene quanto riflettenti siano le foglie. Purtroppo non l'ho tenuto presente, mi sono solo preoccupato di ottenere una corretta maf.
Stringere di più non potevo perchè al limite minimo di messa a fuoco dell'ottica.
Accetto il fatto che la foto non ti piaccia, su questo nulla da dire. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
coccobell bannato

Iscritto: 22 Mar 2005 Messaggi: 4445
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
pigi47 ha scritto: | Non avrei aggiunto nulla di più di quanto già detto se tu non avessi avuto la cattiva idea di affermare che posto le foto solo per essere alla ricerca di un bravo. Non mi conosci , quindi una simile affermazione la trovo assurda. Per la ricerca di complimenti esistono altri lidi, dove basta mettere qualsiasi ciofeca per ottenere tanti applausi.
Se si fa un commento occorre anche leggere le eventuali informazioni o difficoltà quando vengono inserite nella presentazione dello scatto. Leggendole ed avendo un minimo di esperienza avresti dovuto capire che con 68mm di tubi la pdc non è certamente elevata, la dimostrazione avviene osservando appena dopo il soggetto, quanto non siano definiti ne gli afidi ne la foglia. Le giuste osservazioni sulla fotografia sono state fatte da Valter, parlando propio della luce. Questo è un mio errore perchè so bene quanto riflettenti siano le foglie. Purtroppo non l'ho tenuto presente, mi sono solo preoccupato di ottenere una corretta maf.
Stringere di più non potevo perchè al limite minimo di messa a fuoco dell'ottica.
Accetto il fatto che la foto non ti piaccia, su questo nulla da dire. |
Rispondo un ultima volta dopodiche evito ogni altro coinvolgimento.
Io non ho mai detto che tu posti le tue foto con l'unico fine di ricevere applausi, ho semplicemente detto che se la sezione servisse solo a ricevere i complimenti ,la si potrebbe pure chiudere a parer mio, tale affermazione nasce dal fatto che ho semplicemente detto la mia e senza nessun motivo ho visto un atteggiamento ostile .....
Se leggessi con un po piu di attenzione i miei post ,noteresti che sono stato chiaro su cio' che non mi andava nello scatto, e ti ho pure detto che la tua attrezzatura non era il massimo per questo esempio,anche se a parer mio anche con tale attrezzatura si poteva fare di piu', Se sommi tutti i fattori, disturbi, cattiva gestione della luce, sfondo non dei migliori, rumore visibile,colore della coccinella ,che anche se tendente all'arancione,pe me non e espresso bene ,non sembra nemmeno molto uniforme, forse a causa della compressione,anche il nero e troppo forte per i miei gusti, la stessa posizione della coccinella sulla scena , be questo insieme di fattori mi rendono lo scatto poco gradevole, ma e semplicemente la mia opinione, l'opinione di nessuno...... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Piotre utente attivo

Iscritto: 26 Ott 2007 Messaggi: 3895 Località: SKYLLETION
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:33 pm Oggetto: |
|
|
Come sempre vedo in questa foto tutti gl' ingredienti per fare una macro bella e ben fatta: un' altra perla di Mastro GIPI che con la modestia che lo contraddistingue da quando ho imparato a conoscerlo ( oltre un anno ormai, la mia permanenza nel Forum ) dedica a chi cerca d' imparare in questa specialità, la grazia e l' eleganza di un mondo tanto lontano, ma che cerchiamo di scoprire da vicino con la meraviglia della Macrotografia che dobbiamo cercare di applicare nel modo migliore possibile.
E sicuramente PIGI insegna, non solo secondo il mio parere personale, in questo settore specifico.
Tutti noi macroapprendisti improvvisati abbiamo il dovere di dirgli solo GRAZIE.
Un saluto sincero e del tutto disiteressato
PIGI
Piotre
Ultima modifica effettuata da Piotre il Mar 21 Apr, 2009 2:44 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
A tutti grazie.
Piotre guarda che poi ci credo.  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|