Autore |
Messaggio |
Desaparesida_Lùthien utente

Iscritto: 27 Mar 2009 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 2:24 pm Oggetto: incantevole |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ ...Voglia di guardare il mondo da un obiettivo.. ...Immortalare attimi irripetibili...
...Emozionarmi dei miei soggetti... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Muad'Dib utente attivo

Iscritto: 26 Lug 2004 Messaggi: 16432 Località: Trapani
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 2:48 pm Oggetto: |
|
|
Sposto nella sezione "Ritratto"
Enzo  _________________ Canon eos 6D | EF 50/1.8 | EF 20-35 3,5-4,5 | EF 28-135 IS 3,5-5,6 | PHOTOSHOP: La Miniguida
Yashica FX7 | Contax 139Q | Mir 20/3,5 | ML 28/2,8 | DSB 50/1,9 | Planar 50/1,7 | ML 135/2,8 | |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Desaparesida_Lùthien utente

Iscritto: 27 Mar 2009 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 2:51 pm Oggetto: |
|
|
che vede che so nuova e non ce capisco molto é?!?  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Credo che il principale punto negativo dello scatto, oltre all'appiattimento dovuto alla lunghezza della focale dell'obiettivo, sia quell'accoppiata tra la slavatura dei toni e il bruciato del cielo che non riesce a rendere un senso di sospensione e delicatezza senza tempo, ma che piuttosto attira l'attenzione di chi osserva sulla zona bruciata, attenzione che si sposta solo in un secondo tempo sul "soggetto" della foto, trovandolo di un'etereità tutto sommato disarmonica. Mantenendo la scelta espositiva, forse una diversa gestione del contrasto, unita a un diverso respiro e quindi a un'inquadratura più ampia e meno compressiva, meglio renderebbe il (probabile) significato dello scatto.
Al di là dei vari elementi di disturbo indotti dal taglio (principalmente quella striscia di bianco in basso a destra, e il taglio di quella
"griglia" sul muro), che risultano elementi di disturbo e non semplicemente dettagli proprio a causa della scarsa comunicatività dell'immagine indotta dai problemi di cui più sopra, trovo che la scelta di una cornice così ampia e nera non faccia che, rispettivamente, sottolineare una geometrizzazione e una compressione già forse un po' eccessiva, e rimarcare l'entità della slavatura con quel contrasto tra il nero assoluto della cornice e le tonalità più scure del fotogramma (giacca).
Lavorerei anzitutto sul taglio e sulla resa prospettica. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Desaparesida_Lùthien utente

Iscritto: 27 Mar 2009 Messaggi: 350
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:04 pm Oggetto: |
|
|
lo so sta foto non convice nemmeno me.. l'ho lavorata malissimo e me ne rendo conto.. mi rendo conto che ho usato troppo lo zoom... e l'immagine è rovinata di suo quindi c'era poco da aggiustare.. ma lei mi piaceva troppo dovevo catturare il suo viso e il colore dei suoi capelli..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kr33p utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 2043 Località: Frankfurt
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 4:27 pm Oggetto: |
|
|
Ti dirò a me piace parecchio,anche con i difetti evidenziati.
La firma no.
Ciao _________________ Salvo
Canon EOS 550D
is 18-55
ef 50mm f1.8 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|