Autore |
Messaggio |
rampi utente attivo

Iscritto: 21 Nov 2006 Messaggi: 4707 Località: Alzano Lombardo (BG)
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 11:00 pm Oggetto: |
|
|
Buoux.
Stupenda.
Ci sono stato una volta nel 1988.
Assieme al Verdon sono veramente il top.
Hai proprio inserito tutti i top climber. No anzi. Mancano due dei migliori: Patrik Edlinger e Catherine Destivelle.
Ma sei perdonato.
Queste foto mi hanno portato alla memoria quando leggevo Alp e rimanevo dei bei momenti a guardare le foto di Mariacher, sulla spiaggia delle lucertole a Torbole, e di Manolo.
Ho visto che hai messo anche una foto di Cornalba.
Complimenti Berna, anche perché non è proprio facile stare in parete a fotografare.
Ciao. 
Ultima modifica effettuata da rampi il Dom 19 Apr, 2009 1:26 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
LucaFuma utente attivo

Iscritto: 17 Mgg 2007 Messaggi: 1714 Località: Lecco-Milano
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 11:20 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti e grazie per questa raccolta eccezionale!
Luca _________________ Pentax K20D, SMC-DA 12-24 f4, Tamron 17-50 f2.8, Tamron 28-75 f2.8; SMC-A 50mm f1.7, SMC-A 35-105 f3.5, Cosina 100mm f3.5 macro, METZ 48AF-1
"Troppi motivi non esistono, troppi colori si confondono..." G. Ferretti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per ave condiviso con noi questi tuoi ricordi di vita e di passione sportivo fotografica.
Tecnicamente non so certo giudicare immagini di questo tipo, ma la foto 10 mi piace in particolar modo, sarà perchè riconosco il soggetto, ormai famoso anche per il grande pubblico e ripreso in un posa singolare.
Mi domando anch'io?
ma tu da dove scattavi???
Credo che alcune di queste singolarmente, potrebbero fare il loro percorso in sezione sport.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
freeadam utente attivo

Iscritto: 18 Feb 2008 Messaggi: 10121 Località: Terracina (LT)
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 7:57 am Oggetto: |
|
|
Un reportage bellissimo ed interessante.
Un'ampia finestra su uno sport che non conosco. Una sfida con la natura e, penso, soprattutto con se stessi, con i propri limiti.
Le immagini sono tutte realizzate magistralmente. Mostrano il grande sforzo fisico di questi sportivi e delle vedute mozzafiato.
Tanta ammirazione per questa tua passione e per l'amore con il quale l'hai documentata.
Ciao Mauro _________________ Francesco
→ → → → → → → il mio ultimo post
Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 7:58 am Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero per questa serie e grazie per averci raccontato un pò di te.
Le foto sono alquanto eterogenee sotto il profilo tecnico ed estetico , ve ne sono di belle e spettacolari (1,15,21 e 22 le mie preferite) ed altre, come hai giustamente premesso, che hanno un valore di documentazione e testimonianza.
Nell'insieme emerge quell'amore per la montagna e per le sfide che ho sempre ammirato pur senza esserne mai coinvolto (figurati che soffro di vertigini. ).
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
frapuchi utente attivo

Iscritto: 03 Ott 2007 Messaggi: 5465 Località: Faenza
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 8:05 am Oggetto: |
|
|
Ciao Mauro, solo una cosa di dico, un reportage veramente professionale, grazie per averci dato la possibilità di vedere immagini inusuali per la maggioranza di noi. Presumo ceh anche tu fossi in quelle pareti per poter scattare quelle immagini, pertanto aggiungo anche i miei complimenti all'atleta.
Ciao e buon WE
Franco _________________ il mio documentario su Faenza l' ULTIMO SCATTO il PENULTIMO Censimento P4uEmiliaRomagna Digitali: NIKON D300S,NIKKOR 18-200,TAMRON 90 MACRO 1:2,8, SIGMA 120/400 4.5/5.6, Sigma 10-20 mm f/4-5.6, Nikkor 50 1.8 - COOLPIX S640 -Tubi prolunga-Flash Nikon SB900 e TUMAX 880+anulare macro-N° 3 KONICA A. T - T3,+OBIETTIVI VARI, METZ 202 + Camera oscura (a riposo) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
Proprio perché si tratta di un documento eccezionale di cui ci fai dono e di questo tutti ti ringraziamo, puoi secondo me migliorare un po' questi stupefacenti scatti in pw, soprattutto levando la dominante giallastra in alcuni, illuminando maggiormente i volti in altre, aumentando la nitidezza in altre.  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessio Matteucci utente attivo
Iscritto: 08 Mar 2008 Messaggi: 1397
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 2:41 pm Oggetto: |
|
|
Foto stupende Mauro!!!!!! Complimentissimi!!!!  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 3:46 pm Oggetto: |
|
|
Che dire bellissime immagini , anzi spettacolari. Tutte molto belle e po riprese da punti inusualissimi. Complimenti e un saluto. _________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
photoartland utente attivo

Iscritto: 22 Mgg 2005 Messaggi: 654 Località: Tremestieri Etneo (CT)
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 4:13 pm Oggetto: |
|
|
Grandioso !!! Mauro questo reportage è veramente bello, sia dal punto di vista artistico, alcune inquadrature sono veramente eccezionali e sia dal punto di vista storico, grandi personaggi in parete. In questi scatti si vede la tua padronanza nel maneggiare la fotocamera in condizioni non facili per restituire la composizione giusta. Quanti bei ricordi e sensazioni mi hai fatto tornare in mente, complimenti e bravo, bravo, bravo
p.s. ma continui ancora ad rampicare ??
Saluti
Antonio _________________ Il mio sito http://www.photoartland.com ~ Nuove Foto sul sito
Altre immagini anche qui http://www.flickr.com/photos/antonio69/
Un mio articolo sull'Etna http://www.zmphoto.it/reportage/etna/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
huncke utente attivo

Iscritto: 17 Feb 2009 Messaggi: 2841
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 9:04 pm Oggetto: |
|
|
la foto iniziale invece la trovo perfetta, nostalgica, con interessanti sfumature di luci. E' lo start perfetto: il punto di partenza da cui iniziano tutte le ascese.
1 - 8 - 13 e poi ho perso il conto.
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 9:45 am Oggetto: |
|
|
Ringrazio di cuore tutti per i commenti,che,non lo nascondo, mi hanno fatto tantissimo piacere..........
Questo anche perchè dietro a queste immagini c'è tanto lavoro e tanta fatica...........
In linea di massima quasi tutte queste immagini sono state scattate dall'alto,cioè dal punto nel quale l'arrampicatore che saliva finiva la via.
Prima della sua partenza risalivo lungo una corda fissa portandomi dietro due corpi macchina con montati generalmente un 28 mm e un 50 o un 85 mm.
In questo modo potevo cominciare a scattare da quando l'atleta era a 10 metri da me fino a quando mi raggiungeva alla sosta.
Quindi, generalmente, mi trovavo appeso a una corda,tramite una imbragatura, a 20-30 metri da terra.
Però a volte ho anche fotografato a 150-200 metri da terra......
Quando mi trovavo su pareti estremamente strapiombanti,a volte per fotografare al meglio dovevo puntare i piedi contro la parete ,buttarmi a testa in giù e scattare.
Era una cosa molto faticosa perchè molto spesso rimanevo appeso per un'ora,anche un'ora e mezza ,per cui l'imbragatura mi stringeva e.....non vedevo l'ora di scendere.
C'è da precisare che normalmente queste foto venivano fatte dopo chè l'arrampicatore aveva salito con successo la via,per cui si trattava di documentare la stessa con un lavoro d'equipe.
C'era anche qualcuno che,da terra, tirava la mia corda in modo da permettermi di posizionarmi in modo ottimale.
@ rampi :il tuo commento mi ha fatto molto piacere perchè sei un intenditore......
Mancano foto di Edlinger e della Destivelle in quanto li ho fotografati solamente a Bardonecchia e al Rock Master,mai in falesia....
E quelle foto non erano un granchè.....
@ malinamelina :sicuramente qualche immagine non è stata lavorata al meglio in pw ma occorre tenere presente che ho lavorato su un centinaio di diapo scannerizzate dalle quali poi ho scelto quelle da postare.
Delle scannerizzazioni sono rimasto abbastanza/molto soddisfatto......
Riguardo alla dominante gialla preciso che molte immagini sono state scattate nel tardo pomeriggio,proprio per avere la luce migliore....
@ photoartland :saranno una decina di anni che non arrampico più...
Grazie di nuovo a tutti
ps Come foto introduttiva ho messo Buoux perchè ,quando ho cominciato a fotografare (ma ancora adesso), era una specia di Mecca per gli arrampicatori di tutto il mondo.
Ho dei ricordi bellissimi
Ed è un posto stupendo,sia come pareti che come ambiente in generale.... _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 8:22 pm Oggetto: |
|
|
Devo ringraziarti per avermi avvertito mi sarei perso veramente un reportage "FANTASTICO" non oso immaginare il punto da dove scattavi da brivido
Bravissimo
Un saluto, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Maurizio Rugiero utente attivo

Iscritto: 17 Gen 2007 Messaggi: 20927
|
Inviato: Dom 19 Apr, 2009 10:07 pm Oggetto: |
|
|
ciao Mauro,gran reportage hai reso moplto bene quelli che sono stati i punti salienti di questa arrampicata immagini da capogiro una bella impresa
davvero molto bravo
coimplimenti
un saluto mauri |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nico Nemore utente attivo

Iscritto: 02 Nov 2004 Messaggi: 3063 Località: Parco della Alta Murgia
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:51 am Oggetto: |
|
|
..onore al merito, davvero complimenti.
nicola.
ps
nella home page del forum vai nella sezione fotografie clicca su paesaggio , avrai a cascata tutte le foto di quella sezione con le anteprima;
per cui troverai la tua foto con altre 4 foto (sotto/sopra/destra/sinistra).
ciao. _________________ NIKON D80 - 24mm 2.8 -35mm 1.8 - 50mm 1.8
- 55-200vr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
brunomar ha scritto: | Devo ringraziarti per avermi avvertito mi sarei perso veramente un reportage "FANTASTICO" non oso immaginare il punto da dove scattavi da brivido
Bravissimo
Un saluto, Bruno  |
Grazie Bruno ,
per il tuo graditissimo commento
Mi mancava molto
Ciao, Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20486 Località: Thiene
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 1:15 pm Oggetto: |
|
|
Tutte molto belle, complimenti!!
Una curiosita': ma l'immagine di Mauro Corona quando e' stata fatta? L'ho incontrato recentemente e sinceramente mi sembra assai piu' "datato".  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
mauri93 ha scritto: | ciao Mauro,gran reportage hai reso moplto bene quelli che sono stati i punti salienti di questa arrampicata immagini da capogiro una bella impresa
davvero molto bravo
coimplimenti
un saluto mauri |
Grazie Mauri.
Un saluto  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 5:48 pm Oggetto: |
|
|
eromen62 ha scritto: | ..onore al merito, davvero complimenti.
nicola.
ps
nella home page del forum vai nella sezione fotografie clicca su paesaggio , avrai a cascata tutte le foto di quella sezione con le anteprima;
per cui troverai la tua foto con altre 4 foto (sotto/sopra/destra/sinistra).
ciao. |
Grazie 1000, Nicola
E grazie anche per la dritta........
Io vado a guardare le foto direttamente nelle sezioni e quello che mi hai detto non lo sapevo proprio......
Ciao  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Accidenti, davvero un reportage straordinario, foto bellissime, interesse altissimo, non so più che dire, ma veramente formidabile!
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|