Autore |
Messaggio |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:20 am Oggetto: il fungo |
|
|
uno scatto in un paese walser.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:20 am Oggetto: |
|
|
a voi i commenti, grazie.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 8:26 am Oggetto: |
|
|
Bellissimi colori e nitidezza, io lo avrei chiamata la trave spezzata
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
le_pupille utente attivo
Iscritto: 31 Dic 2008 Messaggi: 2529
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 9:08 am Oggetto: |
|
|
....strano titolo.....
l'esposizione sempre ottima cromie molto calde e piacevoli...
ciao...
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mpaccagnella utente

Iscritto: 03 Ott 2008 Messaggi: 301 Località: Moncalieri (TO)
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
non lo vedo molto come fungo...
bella la nitidezza e la resa dei colori, bella anche la composizione
_________________ Pac == Canon EOS400D - EFS18-55 - EF28-80 - AF70-210 == Canon IXUS400 con custodia sub == Canon IXUS70 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:40 am Oggetto: |
|
|
le_pupille ha scritto: | ....strano titolo.....
l'esposizione sempre ottima cromie molto calde e piacevoli...
ciao... |
Mi associo.
Saluti
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 10:56 am Oggetto: foto |
|
|
forse in questa si nota meglio, i funghi sono strutture portanti di vecchie baite centenarie montane, ci abitavano popoli antichi, chiamati walser, grazie.
Descrizione: |
|
Dimensione: |
132.61 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1053 volta(e) |

|
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 12:09 pm Oggetto: |
|
|
Splendido particolare di queste belle baite, ottima come sempre, ciao.
_________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 1:07 pm Oggetto: |
|
|
grazie a iw9fy, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:14 pm Oggetto: |
|
|
Molto belle come immagini, i colori caldi e saturi sono resi ottimamente e la nitidezza d'insieme è assai elevata, effettivamente guardando la foto di apertura sono rimasto perplesso in quanto non riuscivo a capire il nesso tra l'immagine ed il titolo, ma vedendo le altre due la cosa è molto evidente.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
grazie a le pupille, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 3:42 pm Oggetto: |
|
|
grazie a mpaccagnella, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Riccardo Bruno utente attivo

Iscritto: 20 Mgg 2007 Messaggi: 9497 Località: Provincia di Milano
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 5:11 pm Oggetto: |
|
|
In effetti la seconda rende meglio l'idea di "fungo". Anche le cromie mi sembrano più naturali, anche se non metto in dubbio il fatto che i colori della prima siano anche nella realtà così accesi.
_________________ Riccardo Bruno |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 6:15 pm Oggetto: |
|
|
L'inquadratatura e la composizione schiacciano troppo il "fungo", manca di tridimensionalità, credo meglio se scattata con un flash in luce radente...
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.] |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 6:42 pm Oggetto: |
|
|
rispondo a alesse: la tridimensionalità è la disgrazia del digitale, sicuramente non potevo allestire un set sul campo,un colpo è stato dato ma dalla macchina,(di flash), grazie del passaggio, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Alessandro Signore utente attivo

Iscritto: 30 Set 2007 Messaggi: 6225 Località: Lecce
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:51 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | la tridimensionalità è la disgrazia del digitale |
partiamo dal presupposto che la disgrazia della fotografia è il digitale, almeno per chi vive, (fotograficamente parlando), di soli pixel...
Non sono d'accordo con te, dai tridimensionalità ad un oggetto illuminandolo a dovere, qualsiasi mezzo fotografico tu stia utilizzando.
Non ho detto che avresti dovuto allestire un set, comprendo bene che non è consueto girare con bank e faretti tutti i giorni, tuttavia ho solo commentato la foto che tu hai deliberatamente postato, credendo che volessi davvero sapere cosa pensassero gli altri della stessa, ribadisco: è piatta, si fa fatica a capire che la trave è sporgente, essa è il soggetto principale della foto, almeno a giudicare dal titolo, e l'occhio lo deve individuare immediatamente. A guardarla meglio, mi pare anche che la luce del flash sia stata troppo forte.
_________________ “(...) attraverso la luce, ho immaginato prima e reso poi concreto e percepibile, qualcosa che non era visibile e che tuttavia esisteva e che la luce suggeriva, lasciando a me come fotografo, il solo compito di tradurre quel qualcosa”. [G.B.]
Ultima modifica effettuata da Alessandro Signore il Lun 20 Apr, 2009 7:57 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 7:56 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo il particolare ,così come la nitidezza e i colori.
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Lun 20 Apr, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
grazie a alberto roda, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mar 21 Apr, 2009 6:34 am Oggetto: |
|
|
grazie a neroavorio, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Mer 22 Apr, 2009 6:22 pm Oggetto: |
|
|
grazie a cerasus, ciao.
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|