white stripe |
|
FUJIFILM FinePix S9500 - 25mm
1/600s - f/4.5 - 100iso
|
white stripe |
di jacklamotta |
Gio 16 Apr, 2009 11:53 am |
Viste: 616 |
|
Autore |
Messaggio |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 11:58 am Oggetto: white stripe |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
civ833 utente
Iscritto: 20 Dic 2008 Messaggi: 434
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 4:17 pm Oggetto: |
|
|
Idea compositiva sicuramente pregevole, un po' avversata da quella doppia cornice bianco-nero probabilmente superflua, che inquadra inutilmente (e penso in particolare alla cornice interna bianca) una scena che non ha bisogno di inquadrature ulteriori. Scena che ha un qualche interesse, prettamente geometrico, scandito da quella linea bianca, dalle linee delle ombre del pattinatore e della figura sulla destra, dalla bambina più avanti e dalla donna immobile sulla destra.
Tuttavia è il bianco e nero a non convincermi. Non mi convince nella misura in cui la valorizzazione di questi ultimi due elementi risulta debole e poco convincente, a causa del decentramento della bambina in una zona in cui la forte esposizione elimina i dettagli uccidendo la profondità, e della scelta espositiva che relega la donna sulla destra ad una posizione ambiguamente divisa tra il nero assoluto (anch'esso inevitabilmente senza dettagli) e un generico, stilizzante forte contrasto (tra lo scurore della giacca e la bruciatura della gonna) che si ritrova anche nel pattinatore.
Sono forse il forte contrasto, e la scelta di quei bianchi così bruciati e di quei grigi intermedi - quasi bluastri - che staccano le persone (bianche o nere) dalla pavimentazione, a rendere la figura del pattinatore fortemente staccata dal contesto in cui è raffigurato. Ha una personalità, data dall'incisività dei contrasti (gli unici "veramente equilibrati" del fotogramma) e dalla sovrapposizione di queste tonalità con le forti bruciature del resto della foto, che risalta forse in maniera eccessiva, quasi disarmonica. La cornice interna bianca, assieme a quella nera esterna, rafforza un po' le diffuse bruciature restituendo una sensazione di abbagliante luminosità, però non bilanciata da una armonica concretezza del soggetto (cioè da una collocazione del pattinatore più "umana", con uno stacco più uniforme e leggero dal paesaggio circostante). E' questo che ritengo principalmente il punto debole della foto, peraltro tenendo conto del fatto che gli elementi espressivi sullo sfondo (le linee prospettiche che ti dicevo più sopra) hanno potenzialità espressive e grafiche che piacerebbe veder sfruttate.
Riassumendo: non condivido la scelta espositiva, che fa sgusciare fuori da una generica bruciatura dai forti contrasti (penalizzando peraltro una componente espressiva forse "sottovalutata" nella foto) una figura umana dai forti contrasti ma dagli scarsi legami col contesto circostante.
Scelta espositiva enfatizzata, e quindi penalizzata, dalla doppia cornice bianco-nero, che induce l'occhio ad una lettura ancora più forte dei già tenaci contrasti del fotogramma.
Lavorerei, se possibile, sulla resa della linea prospettica centrale, evitando la totale perdita di dettagli, e cercando una maggiore armonia per la bambina al centro e la donna sulla destra, se necessario a scapito della crudezza dei contrasti del pattinatore. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
jacklamotta utente attivo

Iscritto: 21 Lug 2006 Messaggi: 2940 Località: Dintorni di Vicenza
|
Inviato: Ven 17 Apr, 2009 3:32 pm Oggetto: |
|
|
ti ringrazio per la visita e l'approfondita analisi.
per quanto riguarda i toni, l'esposizione i bianchi ecc... è stato un errore mio lasciarli molto esasperati: avendola portata a stampare (assieme alle altre "sorelle" prese tra le stradine parigine) e conoscendo il mio "pollo", ovvero il laboratorio fotografico, ho usato queste impostazioni perchè in stampa rendono poi ottimamente, mentre a video sembrano un po' "sballate"...
 _________________
da Stefano
"se la fotografia non è arte, peggio per l'arte"
Sony A7 II |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|