Autore |
Messaggio |
Cipo utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 622 Località: Agrigento
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 12:26 pm Oggetto: Violethill |
|
|
Sugerimenti e critiche a voi... sempre che valga la pena di commentare...  _________________ ...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore...
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Sab 28 Mar, 2009 4:06 pm Oggetto: |
|
|
Ogni immagine merita un commento.
Secondo ne lo scatto pecca di una non perfetta mf.
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 3:49 pm Oggetto: Re: Violethill |
|
|
Cipo ha scritto: | Sugerimenti e critiche a voi... sempre che valga la pena di commentare...  |
Il commento quando è nei limiti della cortesia vale sempre la pena, sopratutto se metti un tuo lavoro in visione per poter capire cosa migliorare.
Quando si hanno degli rr così spinti, devi curare la messa a fuoco in maniera maniacale perchè anche chiudendo il più possibile il diaframma la pdc sarà ridottissima. Se hai un cavalletto usalo, oppure appoggiati ad un sostegno rigido perchè una piccolossima vibrazione da te provocata ti porterà fuori fuoco. Attento ho parlato di fuoco e non di mosso se il tuo pensiero poteva essere quello di usare un tempo veloce per ovviare al tremolio della persona. Spero di essermi spiegato, altrimenti sai dove trovarmi. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Squartapolli utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2005 Messaggi: 11618 Località: Milano
|
Inviato: Dom 29 Mar, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
Ecco: questa è una di quelle rare foto che dalla miniatura in galleria fai fatica a notare ma che una volta a aperte si rivelano piene di sorprese!
In genere le foto che non si fanno notare in galleria sono semplicemente delle foto mediocri.
In genere appunto le foto belle e che meritano si notano subito fin dalla galleria.
I casi come questo sono rsarissimi e manco a dirlo sono i più graditi.
Quel che non si vede in piccolo e permette alla sorpresa di funzionare, è l'avvolgente tridimensionalità di questo tunnel di colore e della strada gialla che conduce nel suo cuore.
Bellissima la composizione che sfrutta al meglio la curva e rende quasi l'impressione di trovarsi a bordo di un missile che attraversa il tunnel a folle velocità!
Solo il rumore disturba un pochettino il mio sogno di velocità!!! _________________ firma |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cipo utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 622 Località: Agrigento
|
Inviato: Lun 30 Mar, 2009 2:02 pm Oggetto: |
|
|
Grazie a tutti per i commenti... Ho capito il consiglio di Pigi... Anche un millimetro di spostamento involontario può causare lo spostamento del punto di messa a fuoco... il problema poi aumenta quando c'è vento e oltre alle mani si muove anche la pianta... in quei casi nemmeno il cavalletto aiuta...
Grazie in particolare a Squartapolli e alla sua attenta analisi della foto!  _________________ ...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore...
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:57 pm Oggetto: |
|
|
Trovo più che giuste le osservazioni di Pigi47 riguardo alla messa a fuoco.
Senza l'inserimento dei dati di scatto si possono fare delle deduzioni su quali fossero le tue intenzioni e cosa volessi trasmettere all'osservatore.
Guardando la foto noto che la messa a fuoco cade in basso a sx ed a metà dell'immagine a dx. Questo è dovuto alla curvatura del fiore.
La parte a dx in basso è fuori fuoco e posta in primo piano disturba la visione. La parte gialla del fiore in basso per un errato controllo delle luci un pò alte perde di dettaglio.
Molto apprezzabile il tentativo di fare qualcosa di diverso che esca dai soliti schemi.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cipo utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2008 Messaggi: 622 Località: Agrigento
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 8:23 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Trovo più che giuste le osservazioni di Pigi47 riguardo alla messa a fuoco.
Senza l'inserimento dei dati di scatto si possono fare delle deduzioni su quali fossero le tue intenzioni e cosa volessi trasmettere all'osservatore.
Guardando la foto noto che la messa a fuoco cade in basso a sx ed a metà dell'immagine a dx. Questo è dovuto alla curvatura del fiore.
La parte a dx in basso è fuori fuoco e posta in primo piano disturba la visione. La parte gialla del fiore in basso per un errato controllo delle luci un pò alte perde di dettaglio.
Molto apprezzabile il tentativo di fare qualcosa di diverso che esca dai soliti schemi.
Ciao Lilian |
Grazie pe ril commento! Ma in definitiva (e sinceramente): è un a foto valida oppure da cestinare? _________________ ...il mondo attraverso gli occhi di un 20enne sognatore...
Nikon D7000 + AF Nikkor 35-70/2.8 D + Af S 18-105 Nikon |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|