Il Biancone - particolare 2 |
|
FUJIFILM FinePix S1000fd - 52.8mm
1/450s - f/4.0 - 64iso
|
Il Biancone - particolare 2 |
di AlexSwitch |
Gio 26 Mar, 2009 3:47 pm |
Viste: 90 |
|
Autore |
Messaggio |
AlexSwitch utente
Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 88 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:07 pm Oggetto: Il Biancone - particolare 2 |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Sony Alpha A300, Sony DT 18/70 f. 3,5/5,6; Sony DT 50 f. 1,8 SAM; Minolta 28/105 f. 3,5/4,5; Sigma EX 105 f. 2,8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 1:32 pm Oggetto: |
|
|
Ciao AlexSwitch..
Essendo la ripresa parziale e di un particolare del Biancone, avresti dovuto dargli la giusta aria e la giusta inquadratura, non chiudendo così tanto dall'alto la scena, in modo da non tagliare la parte di struttura che è poggiata sulla testa..
Al di là di questo dettaglio importante per questo tipo di ripresa, avrei provato anche a vedere questa stessa inquadratura con un taglio verticale, magari zoommando di meno, in maniera da conservare la giusta scelta di dare aria nella direzione in cui guarda il personaggio.. ma evitando di far cadere nella scena la parte del palazzo sull'estrema destra che diventa troppo luminosa rispetto alla facciata in ombra che fa da sfondo al soggetto..
Peccato manchi un po' di nitidezza.. provato ad aggiungere una leggera mdc? Penso possa aiutare un po'..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexSwitch utente
Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 88 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 6:28 pm Oggetto: |
|
|
Ciò che volevo far risaltare in questo scatto era proprio il contrasto tra la luce e le zone d'ombra.... Grazie comunque dei consigli, sempre utili!!
Visto che sono un neofita, potresti tradurmi la sigla "mdc"? Grazie ancora...  _________________ Sony Alpha A300, Sony DT 18/70 f. 3,5/5,6; Sony DT 50 f. 1,8 SAM; Minolta 28/105 f. 3,5/4,5; Sigma EX 105 f. 2,8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mar 14 Apr, 2009 7:08 pm Oggetto: |
|
|
Per mdc si intende la maschera di contrasto, una delle possibilità che si ha in post work per intervenire sulla percezione di nitidezza di una immagine..
Citazione: | ..Sharpening: Sotto questo termine si raccoglie un insieme di tecniche che hanno come comune scopo quello di conferire ad un’immagine un’impressione di maggiore nitidezza. E’ importante essere consapevoli che in fase di editing non è possibile aumentare realmente la risoluzione ottica di un obiettivo o il potere risolvente di una pellicola/sensore. Con lo sharpening non si creano informazioni in più che non sono state registrate in fase di ripresa. Per questo ad esempio non è possibile con queste tecniche recuperare uno sfocato evidente. .. |
Questo estratto fa parte del tutorial preparato dal nostro AleZan e che trovi in maniera più approfondita, insieme proprio all'utilizzo della maschera di contrasto, qui, nel tutorial sullo sharpering..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|