Autore |
Messaggio |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 8:52 pm Oggetto: Il campo giallo |
|
|
Campo di rapini ad Arena Metato (Pisa)
Lumix FZ50, f/4.5, 1/200, ISO 100, lungh. foc. equiv. 300 mm, 12/4/2009 ore 18:25 _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:07 pm Oggetto: |
|
|
Quello che mi piace di più in questa foto, oltre al bel cromatismo, è il succedersi dei piani progressivamente sfuocati.
La cura della composizione si nota nella coerenza dello sfondo, che ha ancora da raccontare il bell'effetto degli alberi, simile alle pennellate dei macchiaioli.
Davvro ispirato Franco!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Francesco Ercolano utente attivo

Iscritto: 26 Giu 2008 Messaggi: 13252 Località: Piano di Sorrento (Na)
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:12 pm Oggetto: |
|
|
sanpit ha scritto: | Quello che mi piace di più in questa foto, oltre al bel cromatismo, è il succedersi dei piani progressivamente sfuocati... |
Concordo in pieno...
Hai scelto e gestito bene un colore davvero difficile...
Solo un piccolo particolare non mi garba molto...ma so che apprezzi la sincerità...il primo fiore sulla sinistra troppo "mozzato"...
Avrei, se possibile, spostato verso sinistra l'inquadratura per includerlo per intero...opinione naturalmente personale...
Bella, comunque...
Franco
 _________________ Dove Gli Alberi Piangono.. Impressionismi Sulle Orme di Giovannino... Pastelli Marinari
Life is like a chocolate box... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
NEROAVORIO utente attivo
Iscritto: 03 Feb 2008 Messaggi: 21688
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Splendidi colori, sfocato e varietà di piani.
Incantevole !!! _________________ Diamo spesso dei nomi differenti alle cosa:quelle che a me son spine voi le chiamate rose. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:27 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Massimo, Franchino e Neroavorio. Giustissima l'osservazione del fiore a sinistra. Purtroppo c'era vento e si muovevano, e avevo ulteriori difficoltà perché la mia macchina non riesce a mettere a fuoco il giallo, e con la messa a fuoco manuale io, che sono cèo 'ome 'na tarpa, faccio una fatica bestia; questa era la sola riuscita decentemente di una decina di tentativi...
Ciao _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Dom 19 Apr, 2009 10:31 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
CTONY utente attivo

Iscritto: 05 Nov 2007 Messaggi: 4615
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 9:30 pm Oggetto: |
|
|
Bella e innovativa immagine dominata dal forte cromatismo e dalla successione dei piani sfuocati, mi piace molto.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pentaxteo utente attivo

Iscritto: 27 Mgg 2008 Messaggi: 2309 Località: Salento
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 10:42 pm Oggetto: |
|
|
quoto in pieno sanpit. E aggiungo che è una bella rasserentazione di questa primavera.primavera.primavera.primavera.primavera. Ciao e auguri. _________________ "[...] Felice chi, semplice, si libra sulla vita e intende il linguaggio dei fiori e delle cose mute."
Charles Baudelaire. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
principessa utente attivo

Iscritto: 15 Set 2008 Messaggi: 4233 Località: Correggio RE
|
Inviato: Dom 12 Apr, 2009 11:39 pm Oggetto: |
|
|
Rapini? Noi la chiamiamo Colza...
bellabellabellabellabellabellabella! mette allegria, è morbida, solare, tridimensionale pur se monocolore ! bravissimo! _________________ "Fotografare mi serve a non morire"
Rosanna |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
mimmo salierno utente

Iscritto: 08 Ott 2008 Messaggi: 247
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 7:14 am Oggetto: |
|
|
Grazie CTONY, pentaxteo, principessa, Mimmo. Colza? Sta a vedere che mi sono sempre sbagliato credendo fossero rapini e campi di rapini tutte queste distese gialle che mi hanno sempre incantato; in effetti, chi mai potrebbe mangiare tanti rapini così: ottimi con la rostinciana (altrove, costine) e le salsicce, sì, ma non esistono abbastanza maiali per così tanti rapini, sicché... hai ragione per forza!
Buona Pasquetta
P.S. colza e rapini ho scoperto ora che sono più o meno la stessa cosa, Brassica campestris e Brassica campestris ruvo. Qui sono sicuramente coltivati per l'olio, l'anno passato lo stesso campo era coltivato a girasoli. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza...
Ultima modifica effettuata da francodipisa il Lun 13 Apr, 2009 9:22 am, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 8:56 am Oggetto: |
|
|
Franco questo scatto lo reputo uno dei più belli che hai fatto, davvero notevole la composizione ed il degradarsi dell sfuocato.
Non esiterei a farne una stampa in grandi dimesioni
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
vivendart utente attivo
Iscritto: 12 Mar 2007 Messaggi: 3423
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 11:13 am Oggetto: |
|
|
I piani progressivamente sfuocati rendono tridimensionalità allo scatto esaltando il contrasto cromatico .. Avrei evitato il taglio del primo piano a sx .. ma è una pura e soggettiva considerazione
ciao |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16225 Località: pistoia italia
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 12:03 pm Oggetto: |
|
|
Vista la morbidezza dei dettagli anche sulla messa a fuoco selettiva del primo piano devi aver usato un tele molto spinto. Bella la presenza della luce in quest'immagine primaverile. A mio avviso ci sta bene anche la cornice nera. Ciao Tiziano |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Lun 13 Apr, 2009 2:00 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno, Vincenzo, Tiziano. Sì, Tiziano, ero a 300 mm equivalenti. In effetti neanche il primo piano era perfettamente a fuoco, col giallo il mio autofocus non funziona, non so perché, e ho dovuto supplire manualmente, ma ci vedo poco e poi si muovevano (è per questo che a sinistra ho spadellato l'inquadratura). Forse con una vera reflex era più facile, non so, il fatto è che ho provato parecchio e una sola - questa - era decente. Ma per ora pensare a un'altra macchina è prematuro, e poi l'ottica della mia mi piace un fracco, e mi permette di viaggiare leggero.
Carissimi saluti. _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
claudiomantova non più registrato
Iscritto: 19 Ago 2007 Messaggi: 4117 Località: mantova
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 8:41 pm Oggetto: |
|
|
bella inquadratura dove sfrutti la bella fascia di colore della olza che si staglia su fondo scur. Mi piace anche la scenta dello sfuocato.
Un caro saluto
claudio |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Il blu indistinto di parte dello sfondo regala alla inquadratura della colza un aspetto particolare ed un po' insolito.
Dire che il giallo è un colore complesso da fotografare è come scoprire l'acqua calda, spesso l'esposimetro viene tratto in inganno..... e una massa di questo genere è una vera sfida.
(Dì la verità, hai preso un po' del giallo della tua "ottobre" a prestito per questa immagine ? )
Qui hai scelto di fermare il tuo sguardo su pochi singoli elementi di pp ed era comunque difficile farlo nella grande distesa omogenea .....
qualche minima inesattezza di taglio a sinistra ti è già stata fatta notare.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Sab 18 Apr, 2009 8:45 pm Oggetto: |
|
|
hai giocato molto bene con lo sfuocato, belle le cromie, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Fabio76(Va) utente attivo

Iscritto: 03 Lug 2007 Messaggi: 1863 Località: Cassano Magnago (Varese)
|
Inviato: Sab 25 Apr, 2009 2:05 pm Oggetto: |
|
|
Hai gestito bene la profondità di campo e hai scelto un buon punto di ripresa... Sembra di essere nel campo con lo sguardo che punta rilassato verso il fiore in pp. _________________ Fabio76(Va)
http://www.flickr.com/photos/fabioborile/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|