photo4u.it


Pratolina
Pratolina
Pratolina
NIKON D90 - 105mm
1/640s - f/11.0 - 250iso
Pratolina
di deepblue76
Dom 05 Apr, 2009 1:59 pm
Viste: 344
Autore Messaggio
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 1:45 pm    Oggetto: Pratolina Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 2:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Una maggiore nitidezza al centro sarebbe auspicabile.
In queste condizioni opterei per un taglio quadrato, però volendo un'inquadratura come da te proposta non starei con il soggetto così a ridosso del bordo sx, per avere molto spazio vuoto a dx. Decentrando si, ma recuperando spazio.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
gmassimo
utente attivo


Iscritto: 06 Ago 2006
Messaggi: 9746
Località: Prov Salerno

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 2:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Una maggiore nitidezza al centro sarebbe auspicabile.
In queste condizioni opterei per un taglio quadrato, però volendo un'inquadratura come da te proposta non starei con il soggetto così a ridosso del bordo sx, per avere molto spazio vuoto a dx. Decentrando si, ma recuperando spazio.


Quoto il commento di Pigi ed interpretando i suoi suggerimenti credo intendesse questo:

http://lnx.colliano.com/gallery/displayimage.php?pid=1842&fullsize=1

oppure questo:

http://lnx.colliano.com/gallery/displayimage.php?pid=1844&fullsize=1


ciao
Massimo

_________________
http://gugliucciello.blogspot.it
Pubblicazione sul National Geographic | http://www.nationalgeographicstock.com/ngsimages/explore/explorecomp.jsf?xsys=SF&id=1276148
Panasonic Lumix FZ50 - lente autocostruita | Olympus E-510 - Zuiko Digital 14-42 - 40-150| Nikon D3200
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 2:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Basta esprimere un desiderio e subito per magia Max lo mette in pratica. Very Happy
_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Liliana R.
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2006
Messaggi: 22444
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 2:53 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Condivido quanto scritto da pigi47. Aggiungo un controllo alla luce su alcuni petali.
Ciao Lilian

_________________
Il mio sitoweb
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mr.T
utente attivo


Iscritto: 11 Set 2006
Messaggi: 12598
Località: Caltagirone (CT)

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 3:29 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

lilian ha scritto:
Condivido quanto scritto da pigi47. Aggiungo un controllo alla luce su alcuni petali.
Ciao Lilian

e a me non mi resta che quotare chi ha già quotato! Very Happy

_________________
Tony
IL MIO SITO
Chi sono
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 5:13 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

mmm... alcuni commenti li condivido altri... mi lasciano quantomeno perplesso. Nel forum tutti hanno sempre sostenuto che è meglio decentrare il soggetto inquadrato e di non metterlo mai al centro della foto... come mai ora dite che deve stare al centro? addirittura quotate gli esempi riportati da gmassimo che, come ho sempre letto, dovrebbero essere proprio le foto da non fare Surprised
_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 5:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

deepblue76 ha scritto:
Nel forum tutti hanno sempre sostenuto che è meglio decentrare il soggetto inquadrato e di non metterlo mai al centro della foto... come mai ora dite che deve stare al centro? addirittura quotate gli esempi riportati da gmassimo che, come ho sempre letto, dovrebbero essere proprio le foto da non fare Surprised


Il taglio quadrato indica calma tranquillità, mentre la centratura indica la staticità. Questo non vuol dire che non si possano usare, anzi, forse questo è propio uno di quei casi cui permette questo utilizzo. Riprendere questo fiore in pianta, tende a mettere in evidenza nel migliore dei modi la conformazione interna ed ecco perchè messo centralmente in questo caso possa essere accettato. Chi osserva avrà subito l'idea di cosa si volesse evidenziare senza porsi altre domande.
Ripeto questo è un mio modo di vedere, il quale può essere condiviso come no. Ora hai gli esempi di Max con cui confrontare quanto detto. Indipendentemente da come siano le foto, guarda la composizione e poi fai una scelta.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 4:41 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho fatto due prove... potreste darmi un parere? tanto per capire se mi sto avvicinando al concetto.

prima prova

seconda prova

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 5:14 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Devi curare maggiormente l'esposizione e la messa a fuoco più precisa. A nulla vale ottenere forti ingrandimenti se poi l'immagine non è nitida.
Nella composizione lascia un maggiore spazio ai lati.
Ho recuperato un po' di luce sulla margherita.



copia.jpg
 Descrizione:
 Dimensione:  87.54 KB
 Visualizzato:  File visto o scaricato 811 volta(e)

copia.jpg



_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 5:22 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ok allora è arrivato il momento di comprare un bel cavalletto (per ora tutti gli scatti sono stati fatti a meno libera) quale mi consigliate? inoltre, come ha fatto gmassimo ad ottenere uno sfondo così nero e dei dettagli così nitidi?

Grazie mille


P.S.
la foto l'ho ritagliata quindi mi basterà, quando avrò fatto uno scatto decente, lasciare più spazio

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 6:04 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Lo spazio non lo devi lasciare nel ritaglio perchè croppi la foto, lo devi lasciare quando inquadri il soggetto.
Per il momento non preoccuparti come Massimo abbia fatto lo scatto. Incomincia a curare esposizione, messa a fuoco e composizione, il resto verrà da solo.
Per il cavalletto puoi guardare Manfrotto 055PRO oppure 190XPRO. Ricorda che un buon cavalletto deve essere robusto per mantenere una buona stabilità, quindi non ti spaventare per il peso. Se lo porto a spasso io che sono un vecchietto............ Very Happy

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 6:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Lo spazio non lo devi lasciare nel ritaglio perchè croppi la foto, lo devi lasciare quando inquadri il soggetto.
Per il momento non preoccuparti come Massimo abbia fatto lo scatto. Incomincia a curare esposizione, messa a fuoco e composizione, il resto verrà da solo.
Per il cavalletto puoi guardare Manfrotto 055PRO oppure 190XPRO. Ricorda che un buon cavalletto deve essere robusto per mantenere una buona stabilità, quindi non ti spaventare per il peso. Se lo porto a spasso io che sono un vecchietto............ Very Happy


ma come faccio a capire se una foto è sotto o sovraesposta? poi se agisco aprendo o chiudendo il diaframma lo facio fondamentalmente per decidere che tipo di pdf voglio ottenere... se voglio che il fiore sia messo bene a fuoco con tutti i suoi petali, utilizzando priorità di diaframma, devo necessariamente chiuderlo... quindi come curare l'esposizione? ho un kit flash per fare macro... potrebbe servire? (staffa medical scorpion con due SB-r200) ok per il cavalletto ma se devo fotografare un fiore che sta a 4 o 5 cm da terra come ce lo porto il cavalletto a quella piccola distanza?

arigrazie Smile

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 6:38 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

ho trovato questo ma bisogna comprare la testa a parte? li ne consigliano una da 126 euro... da spendere oltre al cavalletto che già che costa 150?
_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
pigi47
utente attivo


Iscritto: 09 Apr 2006
Messaggi: 32862
Località: Lazzate MB

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 7:21 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Ragazzo mio spero tu capisca che riesce difficile fare un corso di fotografia in questo modo. Ti consiglio di guardare i tutorial nel forum e girare per il web rubando quà e là informazioni.
L'esposimetro della tua macchina ti da le informazioni in base alla luce ed al tipo di lettura che tu hai impostato. Esempio valutativa, spot, ecc.
Da quì puoi decidere se sottoesporre o meno agendo sui diaframmi, sui tempi o sulla sensibilità iso. Puoi anche a seconda della luce e della tua futura esperienza decidere con la compensazione dell'esposizione cosa fare riguardo alla sovra o sottoesposizione. Sono quei numerini che intravvedi nella macchina generalmente vanno da + - 2EV.
Chiaro che chiudendo il diaframma avrai più pdc, a questo punto puoi agire sui tempi o sugli iso. Logicamente quì può entrare in gioco il cavalletto per non avere del mosso se i tempi scendono sotto un certo valore. Tieni presente che più il diaframma sarà chiuso e più lo sfondo farà parte dell'immagine. Quindi devi fare la giusta scelta.
Comunque l'esperienza e il seguire il forum saranno ottimi consiglieri.
Il flash forse sarà un po' scomodo, almeno quel tipo, ma se impari ad usarlo va bene.
Per il cavalletto può andare, attento però se vuoi scendere a terra senza avere il casino di sfilare l'asta centrale per poi reinserirla ed avere il tutto un po' sbilanciato e scomodo, devi segare la quantità sufficiente dell'asta per permetterti di arrivare all'altezza del terreno.
Per la testa, io uso la 322RC2, potresti usare anche la tre vie, ma a mio avviso va bene per i soggetti statici ed i panorami. Se ti dedicherai ad insetti , magari nelle ore soleggiate, ti renderai conto che la velocità della 322 è indispensabile.

_________________
Pierluigi
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
deepblue76
utente


Iscritto: 07 Gen 2007
Messaggi: 95
Località: Roma

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 7:27 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

pigi47 ha scritto:
Ragazzo mio spero tu capisca che riesce difficile fare un corso di fotografia in questo modo. Ti consiglio di guardare i tutorial nel forum e girare per il web rubando quà e là informazioni.
L'esposimetro della tua macchina ti da le informazioni in base alla luce ed al tipo di lettura che tu hai impostato. Esempio valutativa, spot, ecc.
Da quì puoi decidere se sottoesporre o meno agendo sui diaframmi, sui tempi o sulla sensibilità iso. Puoi anche a seconda della luce e della tua futura esperienza decidere con la compensazione dell'esposizione cosa fare riguardo alla sovra o sottoesposizione. Sono quei numerini che intravvedi nella macchina generalmente vanno da + - 2EV.
Chiaro che chiudendo il diaframma avrai più pdc, a questo punto puoi agire sui tempi o sugli iso. Logicamente quì può entrare in gioco il cavalletto per non avere del mosso se i tempi scendono sotto un certo valore. Tieni presente che più il diaframma sarà chiuso e più lo sfondo farà parte dell'immagine. Quindi devi fare la giusta scelta.
Comunque l'esperienza e il seguire il forum saranno ottimi consiglieri.
Il flash forse sarà un po' scomodo, almeno quel tipo, ma se impari ad usarlo va bene.
Per il cavalletto può andare, attento però se vuoi scendere a terra senza avere il casino di sfilare l'asta centrale per poi reinserirla ed avere il tutto un po' sbilanciato e scomodo, devi segare la quantità sufficiente dell'asta per permetterti di arrivare all'altezza del terreno.
Per la testa, io uso la 322RC2, potresti usare anche la tre vie, ma a mio avviso va bene per i soggetti statici ed i panorami. Se ti dedicherai ad insetti , magari nelle ore soleggiate, ti renderai conto che la velocità della 322 è indispensabile.


ok, grazie per il rispostone Smile

_________________
Nikon D700 - AF-S NIKKOR 24-70 MM F/2.8G ED - AF-S NIKKOR 70-200 MM F/2.8G ED VRII - AF-S VR 105 MM F/2,8G IF-ED - 50MM F/1.4 G AF-S NIKKOR
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi