photo4u.it


materie
materie
materie
materie
di Giordano
Sab 11 Apr, 2009 10:14 pm
Viste: 142
Autore Messaggio
Giordano
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 10:16 pm    Oggetto: materie Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
ilguercio
utente attivo


Iscritto: 26 Gen 2008
Messaggi: 1571
Località: Lamezia Terme(CZ)

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 10:26 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi piace l'idea...la pietra in primo piano cattura l'attenzione.
Quella in alto a sinistra invece mi dà fastidio perchè appare tagliata troppo nettamente.
In ogni caso è una bella immagine;)

_________________
Vendo 20D e altro: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?p=4166505#4166505
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Giordano
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 10:58 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

@ Ilguercio Grazie per la visita, diciamo che più che la pietra in alto mi piaceva il contrasto tra la schiuma dell'acqua e il pietrisco in primo piano comunque terrò presente la segnalazione, in effetti mi era venuto anche a me quel dubbio al momento di postare l'immagine.

Fa parte di una serie d'immagini scattate ieri pomeriggio lungo un torrente, volevo capire cosa ne pensavano gli altri Grat Grat
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Ueda
non più registrato


Iscritto: 13 Dic 2007
Messaggi: 6444

MessaggioInviato: Dom 12 Apr, 2009 5:52 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Secondo me la foto presenta un'errore di composizione, perché contrariamente al cinema nella fotografia statica è quantomeno difficile rendere il senso del movimento in tutta la sua ''drammaticità''.
Trovo indicato il taglio verticale, che di suo trasmette sempre una sensazione di attività, ma vedo la tua inquadratura divisa in due parti:
la metà inferiore è statica, immobile, tutta concentrata su quella roccia che domina al centro, nella metà superiore il centro d'interesse è dato dal movimento dell'acqua.
Mi sembra che si crei uno squilibrio compositivo, che naturalmente per qualcun altro può essere visto come un pregio, in quel caso però subentra come errore la sensazione che ha notato anche ilguercio, cioè il taglio della pietra in alto non convince molto.

Wink
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi