Autore |
Messaggio |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 4:38 pm Oggetto: Bruco di melitea didyma |
|
|
Eos 50d – EF180 macro f/3.5 – priorità diaframma – t 1/4 – f/20 – iso 100 – luce naturale – cavetto – treppiede – no crop – scatto 05-04-2009 ore 10.38
Prima foto con la 50d. Solo ridimensionamento ed un niente di maschera di contrasto.
Versione a 2000 pxl
Versione revisionata a 2000 pxl
Ho aggiunto la versione che ho corretto il 10-04-2009 _________________ Il mio sitoweb
Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Mar 08 Feb, 2011 12:34 pm, modificato 3 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giacomarco utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2060
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:09 pm Oggetto: |
|
|
SEMPLICEMNTE MERAVIGLIOSA!!!! _________________ NIKON D700 + MB-D10 | 24-70 f2.8 N | 400 APO TeleMacro | 150 Macro F2.8 | 50 F1,4D | 24 F2.8 in vendita 190€ |16 FISHEYES AIS | flash:SB-900 x 2 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:18 pm Oggetto: |
|
|
Nuovo mezzo, qualità rimasta sempre eccelsa! Proprio per cercare il pelo nell'uovo penso che il soggetto poteva essere meglio decentrato magari ...lasciando la composizione così com'è, ma spostando al fotocamera più in basso a sinistra in modo da vederlo più vicino al terzo in alto a destra!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
i3a utente attivo

Iscritto: 04 Nov 2005 Messaggi: 1532 Località: Abruzzo
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:21 pm Oggetto: |
|
|
non è il mio genere ma....complimenti!  _________________ CLICCA QUI WEBSITE |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Veramente una magnificenza sia di luce che nitidezza. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:24 pm Oggetto: |
|
|
Mr.T ha scritto: | Nuovo mezzo, qualità rimasta sempre eccelsa! Proprio per cercare il pelo nell'uovo penso che il soggetto poteva essere meglio decentrato magari ...lasciando la composizione così com'è, ma spostando al fotocamera più in basso a sinistra in modo da vederlo più vicino al terzo in alto a destra!  |
Quoto, aggiungo che forse è un po morbida probabilmente per il diaframma chiuso utilizzato, ma questo è piu' un gusto personale. Lo sfondo è delicatissimo.
Complimenti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:32 pm Oggetto: |
|
|
@ giacomarco grazie per l'attenzione.
@ Mr.T giusti i tuoi suggerimenti. Prima di inviarla ho provato a decentrarla, metterla in verticale e forse così era meglio. Ma ora andava via il rosa, poi il posatoio andava troppo sull'angolo, poi ... alla fine, pur perplessa, ho desistito lasciandola così come era uscita dalla fotocamera.
@ i3a
@ pigi47
@ MaMan con un diaframma così chiuso non può venire morbida. Dagli un'occhiata nella versione a 2000 pxl.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
dome51 utente attivo

Iscritto: 07 Mgg 2007 Messaggi: 4046 Località: La Serra di Lerici,SP
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
Molto bello questo bruco e ottimamente ripreso, vien voglia di contargli i peli!
Un po' piu' di spazio davanti alla testa, in basso, e un po' meno dietro avrebbe migliorato ulteriormente la compo ma l'immagine è comunque eccellente. Complimenti!  _________________ Canon EOS 60D Nikon D750 Nikon D500
Sigma 180mmf/3,5 Macro HSM Kenko 1,4x Kenko tubi Canon EF 300mm f/4 L IS USM |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 8:26 pm Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: |
Dagli un'occhiata nella versione a 2000 pxl.  |
Intendevo per la diffrazione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
caponzio utente attivo

Iscritto: 04 Ott 2006 Messaggi: 8529 Località: Provincia di Viterbo
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 9:53 pm Oggetto: |
|
|
Soggetto bello e nitido, ottime le tonalità chiare dello sfondo  _________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
surgeon utente attivo

Iscritto: 20 Lug 2008 Messaggi: 3002 Località: Pistoia
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 10:29 pm Oggetto: |
|
|
Lilian sei superlativa: se mi scatti foto come questa esco più spesso dalla sezione street a rifarmi gli occhi
Una composizione da manuale ed un soggetto ripreso al top
bravissima |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 10:41 pm Oggetto: |
|
|
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Massimo Passalacqua utente attivo

Iscritto: 04 Dic 2005 Messaggi: 18397 Località: Siena
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 11:16 pm Oggetto: |
|
|
Ottima e naturale la nitidezza; la resa plastica del 180 macro è valorizzata dalla capacità del sensore di rendere al meglio il dettaglio anche senza l'aiuto della maschera di contrasto.
Questa caratteristica del sensore Canon la sto constatando ogni giorno di più con la mia nuova 5D mk II: quasi mi sto dimenticando l'uso dell sharpening.
Curati come al solito la composizione, la messa a fuoco, lo sfondo ed il delicato cromatismo.
Molto brava Liliana!
Ciao.
Massimo _________________ massimo (già sanpit) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 8:40 am Oggetto: |
|
|
Come sempre ottimamente eseguita. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
fefo.1979 utente attivo

Iscritto: 10 Giu 2007 Messaggi: 1384 Località: bergamo
|
Inviato: Gio 09 Apr, 2009 6:46 pm Oggetto: |
|
|
ottimo sfondo,così come la compo  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 12:44 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti per l'acquisto,ma comunque un poco più di usm la applicherei,soprattutto necessaria dopo il ridimensionamento e anche perchè tutti i sensori,anche i migliori,hanno il filtro antiasling che un poco di dettaglio se lo mangia,a meno che tu lo sharpening non lo setti già nella fotocamera,ma personalmente il top è avere il raw con il dettaglio a zero e poi aggiungerlo selettivamente in pw.
Qui un pochino ce lo metterei.
Un saluto.
p.s. che qualità il file ad alta risoluzione! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 7:46 pm Oggetto: |
|
|
@ dome51
@ caponzio
@ surgeon
@ olpi
@ sanpit
@ Cesoia
@ fefo.1979
@ Baistro64
Grazie a tutti per i suggerimenti e consigli. In genere tendo a non enfatizzare con l'applicazione della maschera di contrasto. Forse in questa era un pò leggera perchè temevo che i peli del bruco si "seghettassero". Poi seguendo le vostre impressioni ho provato a lavorarci con un altro metodo. Mi farebbe piacere sapere la vostra opinione.
Versione revisionata a 2000 pxl _________________ Il mio sitoweb
Ultima modifica effettuata da Liliana R. il Mar 08 Feb, 2011 12:35 pm, modificato 2 volte in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
massimo albertoni utente attivo

Iscritto: 14 Giu 2008 Messaggi: 7253 Località: Milano
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:11 pm Oggetto: |
|
|
Ciao carissima Liliana, che dire la seconda versione da te postata la trovo davvero favolosa, non che la prima non lo fosse sia ben chiaro... ma la rielaborazione ha reso il tutto più nitido e meno morbido... spettacolare!  _________________ Massimo |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Pio Baistrocchi utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11599 Località: Busseto(Pr)
|
Inviato: Sab 11 Apr, 2009 7:02 am Oggetto: |
|
|
Ottima la seconda versione dove portandola al massimo ingrandimento la differenza dalla prima è notevole e il dettaglio esce superbo e del tutto naturale senza strascichi.
Complimenti ancora per l'acquisto e per questo scatto che alla massima risoluzione riesce a farne capire la qualità.
Ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|