photo4u.it


San Biagio di Montepulciano #2
San Biagio di Montepulciano #2
San Biagio di Montepulciano #2
Canon EOS 30D - 16mm
1/1250s - f/4.0 - 100iso
San Biagio di Montepulciano #2
di gargiulino
Dom 05 Apr, 2009 4:38 pm
Viste: 191
Autore Messaggio
gargiulino
utente


Iscritto: 24 Gen 2006
Messaggi: 401
Località: Chianciano Terme (SI)

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 4:12 pm    Oggetto: San Biagio di Montepulciano #2 Rispondi con citazione

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________
Fuji X-E1 + 18.55

Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Bacheca utente
FotoFaz
utente attivo


Iscritto: 14 Giu 2005
Messaggi: 10181
Località: a cavallo del Ticino (fiume)

MessaggioInviato: Ven 10 Apr, 2009 9:51 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Meglio in Architettura Wink
Sposto

Ciao Smile

_________________
Raccolta Tips & Tricks PS degli Utenti (raccolta by Victor)
Più foto in Macro e Architettura. Come? Così! Smile
photo4U + gianluca + canon = FotoFaz Mandrillo
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
ZioMauri29
utente attivo


Iscritto: 06 Dic 2005
Messaggi: 22539
Località: Novara - Milano

MessaggioInviato: Sab 11 Apr, 2009 11:41 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Ciao gargiulino..

L'immagine mi pare ben studiata e anche ben inquadrata, con l'architettura della Chiesa che diventa assoluta protagonista insieme all'albero sulla sinistra, che diventa un co-protagonista ottimale, insieme a quel lampioncino che anch'esso diventa elemento che porta lo sguardo a osservare l'altezza e l'imponenza della struttura stessa..

Attenzione però, alla presenza delle linee cadenti, che in questo caso hanno penalizzato sia l'architettura che l'albero.. deformando la visione del tutto.. Il problema nasce con l'ottica usata, che crea tale effetto. Se siamo lì, a guardare questa scena, nonostante l'occhio sia assimilabile a un ottica che da queste deformazioni, è il cervello a reinterpretare tutte le linee e a rimettere tutto perfettamente verticale.. Smile proverei, con alcuni semplici passaggi in PS, a sistemare la prospettiva e la deformazione relativa.. ti lascio questo link, in qui sono presentati alcuni strumenti che è possibile usare..

Wink

_________________
[size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi