The night at Leuven |
|
|
The night at Leuven |
di BiJeiTi |
Gio 09 Apr, 2009 11:29 am |
Viste: 349 |
|
Autore |
Messaggio |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Ven 10 Apr, 2009 8:11 am Oggetto: The night at Leuven |
|
|
Iso1600 1/6s f4 (mano libera)
Critiche e suggerimenti sempre ben accetti! _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ZioMauri29 utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2005 Messaggi: 22539 Località: Novara - Milano
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 10:26 am Oggetto: |
|
|
Ciao BiJeiTi..
Purtroppo gli alti ISO e il tempo di esposizione unito al non avere un cavalletto ti ha fatto perdere un po' di nitidezza e di dettaglio, che si riversa soprattutto sull'effetto blu del cielo, che rimane un po' troppo granuloso e rumoroso..
Peccato per la deformazione introdotta dall'ottica, che ha schiacciato e deformato il disco della luna alta su questa piazza.. per l'inquadratura in se per se, ti dirò, non mi sembra una cattiva idea quella di tenere il palo sulla destra se questa inquadratura sia stata obbligata per avere una visione così ampia del tutto.. ma hai fatto anche una prova per escluderlo? ovvero scattando subito dopo il palo, lasciandolo alle tue spalle?..
L'architettura presente sarebbe rimasta protagonista della scena, conservando anche l'effetto della luna.. oltre a quello delle luci presenti..  _________________ [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare.. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
d.kalle moderatore

Iscritto: 29 Mgg 2008 Messaggi: 20484 Località: Thiene
|
Inviato: Mer 15 Apr, 2009 12:14 pm Oggetto: |
|
|
Questa la preferisco: palo piu' decentrato e linee cadenti quasi assenti.
Se poi aggiungiamo che l'hai ottenuta a mano libera..complimenti!
Il rumore non mi da particolarmente fastidio.  _________________
davide
(so contare solo fino a 2,8)
     |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
BiJeiTi utente attivo

Iscritto: 15 Mar 2007 Messaggi: 1529 Località: Malo (VI)
|
Inviato: Gio 16 Apr, 2009 8:45 am Oggetto: |
|
|
Grazie ad entrambi dei commenti e dei suggerimenti.
Per il rumore potrei effettivamente darci una pulitina visto che ho scattato senza riduzione del rumore, e magari ci aggiusto la luna
Per escludere "l'ago gigante" l'unica soluzione, visti i miei obiettivi, sarebbe fare una foto di lato, perché già così sono fra i 16 e i 19mm, se mi avvicino di più alla biblioteca, taglio via il campanile. Oppure potevo fare una penoramica, ma allora si che mi serviva un cavalletto.
Giuro che tutto quel che mi dite, se mi ricapita di andare a Leuven, lo metto in pratica! _________________ Nikon D800e + Fuji S5 pro + Nikon D70 + Qualche vetro per divertirmi un po'
www.bitcreativo.it - fotografia.bitcreativo.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|
|