Autore |
Messaggio |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 11:36 am Oggetto: Trazioni Mattutine |
|
|
180mm 1/60 f/14 cavalletto scatto remoto.
Ultima modifica effettuata da MaMan il Mer 08 Apr, 2009 12:53 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
k.nicola utente attivo

Iscritto: 16 Gen 2007 Messaggi: 3119 Località: cesena
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 12:41 pm Oggetto: |
|
|
questo è un soggettino particolare, se non passi l'f18 rischi di lasciare fuori qualcosa (di solito una gamba)
il resto mi sembra ben fatto _________________ "Less is more" - Ludwig Mies van der Rohe
(Fuji S5Pro + Fuji XH1)
https://www.flickr.com/photos/44561589@N02/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mr.T utente attivo

Iscritto: 11 Set 2006 Messaggi: 12598 Località: Caltagirone (CT)
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 3:22 pm Oggetto: |
|
|
avrei osato anch'io a chiudere di più per via della tridimensionalità del soggetto, ma devo dire che anche così non mi dispiace e poi è davvero simpatica questa curiosa posa!  _________________ Tony
IL MIO SITO Chi sono |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Macromak utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2007 Messaggi: 2288 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 4:07 pm Oggetto: |
|
|
Complessivamente una bella foto.
Concordo con chi mi ha preceduto che un diaframma ancora più chiuso avrebbe giovato in teoria a rendere visibile qualche dettaglio in più, specie sul dorso; in pratica anche chiudendo al massimo credo che non avresti recuperato un granchè per via del soggetto molto "ramificato". _________________ flickr |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 08 Apr, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
Purtroppo sappiamo quanto la Tipula sia difficile, vuoi per le sue dimensioni, vuoi perchè non riesci mai ad averla interamente parallela. Comunque mi sembra te la sia cavata bene. Concordo con chi ha suggerito la chiusura maggiore del diaframma. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|