Autore |
Messaggio |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 11:13 am Oggetto: 28 Marzo 2009 Porte aperte al deposito Rotabili Storici di P |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 11:17 am Oggetto: |
|
|
Le altre foto
Descrizione: |
Partenza del regionale n. 6660 fatto con materiale rotabile storico |
|
Dimensione: |
174.54 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Arrivo alla stazione di Pistoia |
|
Dimensione: |
174.8 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Locomotive a vapore già sottoposte a restauro conservativo |
|
Dimensione: |
177.66 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Locomotive a vapore già sottoposte a restauro conservativo |
|
Dimensione: |
176.96 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Locomotive a vapore già sottoposte a restauro conservativo |
|
Dimensione: |
159.08 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Particolare dei cilindri del vapore |
|
Dimensione: |
176.22 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Particolare dei cilindri del vapore |
|
Dimensione: |
176.65 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Locomotive a vapore in attesa di un restauro conservativo |
|
Dimensione: |
172.44 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Locomotive a vapore in attesa di un restauro conservativo |
|
Dimensione: |
176.32 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
Descrizione: |
Particolare della caladaia di una locomotiva a vapore |
|
Dimensione: |
176.94 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1231 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Ultima modifica effettuata da cerasus il Ven 03 Apr, 2009 3:25 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 11:19 am Oggetto: |
|
|
Ancora altre foto
Descrizione: |
Littorina diesel OM Aln 772 |
|
Dimensione: |
178.36 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
Littorina diesel Breda 556 |
|
Dimensione: |
175.87 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
Banco di manovra Littorina diesel Breda 556 |
|
Dimensione: |
178.51 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
Da sx, locomotive elettriche E 424 e E444 |
|
Dimensione: |
177.77 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
Descrizione: |
Ed infine..... ritorno.....al presente |
|
Dimensione: |
175.34 KB |
Visualizzato: |
File visto o scaricato 1228 volta(e) |

|
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2.
Ultima modifica effettuata da cerasus il Ven 03 Apr, 2009 3:26 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 11:33 am Oggetto: |
|
|
Bellissimo documento
la 8 e la 9 tra le mie preferite
Ciao Franco
_________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
onaizit8 utente attivo

Iscritto: 07 Ott 2007 Messaggi: 16224 Località: pistoia italia
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 1:04 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, della tua documentazione sui vecchi treni che ha comunque un valore prefersico dal punto di vista prettamente fotografico e per come è validamente eseguita la foto n. 17, vale a dire l'ultima, quella per antitesi del treno moderno. Un caro saluto. Tiziano
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
iw9fy non più registrato
Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 12683
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:07 pm Oggetto: |
|
|
Ciao Paolo, bellissimo reportage, ottima nitidezza e colori, grazie per averci mostrato queste bellezze ormai tramontate, complimenti
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:23 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per la vostra visita ed i vostri commenti Franco, Tiziano e Francesco, mi fa piacere che abbiate gradito questa mia serie, i treni mi hanno sempre affascinato (sono figlio di un macchinista delle ferrovie), quindi non mi sono lasciato scappare questa bella manifestazione. Unico rimpianto le condizioni della luce che da un punto di vista fotografico erano veramente pessime.
Un caro saluto, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
alberto roda utente attivo

Iscritto: 30 Dic 2005 Messaggi: 2536 Località: milano
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:24 pm Oggetto: |
|
|
Soggetti non facili da fotografare bene eppur molto affascinanti...ci sono passato anch'io a ottobre scorso.
Difficile avere scatti "puliti", difficile cercare un secondo punto d'interesse che non sia strettamente ferroviario e avvicinarsi alla street cogliendo curiosità o alla foto d'archittetura cogliendo dettagli o geometrie.
Così hanno il sapore documentaristico di una bella giornata goduta tra la gente, spesso tanta, e glorie del passato che suscitano ricordi.
Per questo non avrei aumentato la saturazione dei colori, sul mio monitor li vedo decisamente "pompati" e, a mio modestissimo parere, non aunetano il fascino degli scatti.
Un saluto
Alberto
_________________ ..."ci sono bambini che aspettano quando verranno per spegnere la luce, e uomini che hanno sfidato il tempo perchè qualcuno fosse felice.
E tu,quanto tempo hai? Tu, quanto amore hai?"...(R.Vecchioni, Tu, quanto tempo hai, Di Rabbia e Di Stelle 2007)
http://albertoroda.photoshelter.com/ |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
AlexSwitch utente
Iscritto: 19 Mar 2009 Messaggi: 88 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 3:39 pm Oggetto: |
|
|
Complimenti davvero per lo stupendo reportage!!
Da appassionato mi ha fatto davvero piacere vedere veri e propri capolavori di meccanica e "vecchie glorie" restaurate e funzionali ( l' E 444 - 001 " tartaruga " è stata proprio una sorpresa vederlo rimesso a nuovo!! ).
_________________ Sony Alpha A300, Sony DT 18/70 f. 3,5/5,6; Sony DT 50 f. 1,8 SAM; Minolta 28/105 f. 3,5/4,5; Sigma EX 105 f. 2,8 Macro |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 5:17 pm Oggetto: |
|
|
Grzie per la visita ed il commento Alberto e AlexSwitch
@ Alberto, probabilmente hai ragione i colori sono un pò saturi, lo noto ora sul monitor del mio ufficio, probabilmente devo ricontrollare la taratura del monitor di casa (comprato nuovo pochi giorni fà), perchè durante la visualizzazione la saturazione mi sembrava normale.
@ AlexSwitch, riguardo alla E444 001, stando a quello che mi ha detto un volontario dell'associazione che gestisce il DRS di Pistoia, è stata rimessa a nuovo la cassa esterna e le cabine di guida, ma solo per un'esposizione statica in quanto la cabina in AT all'interno della macchina e tutta la parte reostatica sono state da tempo rimosse mentre i motori sarebbero ancora in buono stato, purtroppo non si sa se e quando sarà possibile rendere marciante la locomotiva.
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 12:10 pm Oggetto: |
|
|
Ottimo reportage davvero una bella occasione per fare fotografie
Ciao, Bruno
_________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 5:15 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Bruno per il tuo intervento, effettivamente è stata una bella occasione per scattare fotografie, specialmente per chi come me, è appassionato di treni
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 8:43 pm Oggetto: |
|
|
Bella serie. Come a Tiziano piace particolarmente anche a me l'ultima, ma sono tutte assai piacevoli da guardare ed esplorare a caccia di particolari.
Ciao
_________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Sab 04 Apr, 2009 10:43 pm Oggetto: |
|
|
Grazie Franco, sabato scorso ho scattato circa 200 foto escegliere quale inviare per questo reportage è stato veramente difficile.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
malinamelina utente attivo

Iscritto: 08 Nov 2005 Messaggi: 2647 Località: Bergamo
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 9:22 am Oggetto: |
|
|
L'analisi di Alberto Roda mi trova concorde sotto tutti gli aspetti. Documentazione comunque ricca e completa.
_________________
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
marco.c utente

Iscritto: 18 Apr 2007 Messaggi: 262
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 12:45 pm Oggetto: |
|
|
Nitidezza e colori a mia modesta opinione spettacolari....
Il fascino dei soggetti completa una serie di immagine bellissime
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Dom 05 Apr, 2009 6:50 pm Oggetto: |
|
|
Grazie malinamelina e marco.c per la vostra visita.
Ciao, Paolo
_________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Primo D'Apote utente attivo

Iscritto: 18 Nov 2005 Messaggi: 1609 Località: Basso Piemonte
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 11:00 am Oggetto: |
|
|
Ciao, una più bella dell'altra. Perfetto reportage la 8 e la 9 le mie preferite
_________________ Canon 5D Mark II - Nikon D800 -Canon 17-40 f4- Canon 70-200 f4 IS - Canon Powershot G7. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Antonino Adelizzi utente attivo

Iscritto: 08 Set 2006 Messaggi: 7801 Località: Malles Venosta Bolzano
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 1:05 pm Oggetto: |
|
|
marco.c ha scritto: | Nitidezza e colori a mia modesta opinione spettacolari....
Il fascino dei soggetti completa una serie di immagine bellissime |
_________________ Visita il mio sito e lascia un commento s e ti va
Canon 5d MArk II+ Canon 30d + Canaon 17-40 f4 L + Canon 24-105f4 + Canon 70-200 f 4 L +Canon 100-400 L + flash Canon 430 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Lun 06 Apr, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
Un bel documentario fotografico
Hai approfittato molto bene dell'occasione che ti si presentava.
Molto bravo.
Ciao
_________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|