| Autore | Messaggio | 
	
		| olad utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2007
 Messaggi: 2678
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:54 pm    Oggetto: ... |   |  
				| 
 |  
				| Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________
 il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
 
 Canon  450d    -    Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM    -    Canon EF 50mm f/1.8 II    -    Canon 70-200 f/4L USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Pio Baistrocchi utente attivo
 
  
 Iscritto: 30 Ago 2007
 Messaggi: 11599
 Località: Busseto(Pr)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:20 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Un vortice,una spirale caleidoscopica di poligoni,linee spezzate nel cielo. Angoli che dalla parete del pp si propongono fino a tagliare un cielo altrettanto plastico.
 Forse vedrei un poco più di luce,soprattutto sulle pareti,ma potrebbe essere solo gusto personale.
 Bravissimo come sempre,mai banale.
 Ciao.
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| DamianoPignatti moderatore
 
  
 Iscritto: 10 Gen 2008
 Messaggi: 17090
 Località: dintorni di Bassano del Grappa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:32 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| esatto,mai  banale e sempre linee impeccabili  _________________
 
  Damiano  Il forum vive SOLO grazie alla reciproca critica fotografica: contribuisci anche tu! 
        |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| brunomar utente attivo
 
  
 Iscritto: 31 Mar 2007
 Messaggi: 17154
 Località: Pisa
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 9:01 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Sempre bravo con questi scatti       Ciao, Bruno
  _________________
 Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
 www.brunoesara.com
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| gerarcone utente attivo
 
  
 Iscritto: 04 Mgg 2004
 Messaggi: 5313
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 9:48 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Che dire... Complimenti!  |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Francesco Ercolano utente attivo
 
  
 Iscritto: 26 Giu 2008
 Messaggi: 13359
 Località: Piano di Sorrento (Na)
 
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Liliana R. utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2006
 Messaggi: 22444
 Località: Roma
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 9:52 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				|  	  | baistro64 ha scritto: |  	  | [cut] Forse vedrei un poco più di luce,soprattutto sulle pareti,ma potrebbe essere solo gusto personale. [cut] Ciao. | 
 Concordo con baistro per la luce sugli edifici laterali. Essenziale, senza divagazioni. Bravo.
 Ciao Lilian
 _________________
 Il mio sitoweb
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| freeadam utente attivo
 
  
 Iscritto: 18 Feb 2008
 Messaggi: 10121
 Località: Terracina (LT)
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 10:10 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Straordinaria! _________________
 Francesco
 → → → → → → → il mio ultimo post
 Nikon D7000 - Nikon D40X - Nikkor AF-S DX 10-24mm f/3.5-4.5 G ED - Nikkor AF-S DX 18-200 mm f/3.5-5.6 G II ED - polarizzatore circolare Hoya - filtro digradante grigio 502 B+W - filtro grigio ND8 Hoya - filtro grigio ND400 Hoya
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| Clara Ravaglia utente attivo
 
  
 Iscritto: 19 Feb 2006
 Messaggi: 27260
 Località: Ravenna
 
 | 
			
				|  Inviato: Mer 01 Apr, 2009 10:46 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Certo.. riuscire a far dialogare queste superfici divergenti e a concatenare queste obliquità che si susseguono l'una a l'altra sembrerebbe impossibile... ne fai una realtà con il collante di un azzurro digradante che compone la cupola celeste. 
 
 Ciao
 Clara
  _________________
 Clara Ravaglia
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| daniele.c utente
 
 
 Iscritto: 17 Nov 2008
 Messaggi: 391
 
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Apr, 2009 6:49 am    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Bellissima!!!      |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| olad utente attivo
 
  
 Iscritto: 28 Apr 2007
 Messaggi: 2678
 Località: Genova
 
 | 
			
				|  Inviato: Gio 02 Apr, 2009 4:21 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Come al solito ringrazio tutti per la visita ed il commento. Aldo
 
  _________________
 il mio sito http://aldopoggio.weebly.com/
 
 Canon  450d    -    Canon EF-S 10-22/3.5-4.5 USM    -    Canon EF 50mm f/1.8 II    -    Canon 70-200 f/4L USM
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		| ZioMauri29 utente attivo
 
  
 Iscritto: 06 Dic 2005
 Messaggi: 22539
 Località: Novara - Milano
 
 | 
			
				|  Inviato: Sab 04 Apr, 2009 4:04 pm    Oggetto: |   |  
				| 
 |  
				| Ciao Aldo.. 
 Per rendere più secca e decisa la tua immagine, sai cosa proverei a fare? clonare quell'elemento a destra, che si appoggia al taglio verticale, nella parte bassa.. quello spicchio di finestrella verticale che sporca un po' la parete destra, rimanendo solo tagliata..
 
 Per il resto, sempre di altissimo livello il controllo delle linee, dei volumi, delle diagonali, degli spigoli.. questa volta mi piace moltissimo la scelta e l'inquadratura così attenta da tenere perfettamente (o quasi!) verticale lo spigolo della costruzione in alto, che appare quasi al centro del fotogramma!!
 
 Comunque, ancora una immagine davvero rigorosa e incredibilmente.. architettonica!
  _________________
 [size=10]Maurizio - Sono Qui Per Imparare..
 |  | 
	
		| Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina
 |  | 
	
		|  | 
	
		|  |