Autore |
Messaggio |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:35 pm Oggetto: .... |
|
|
Commenti e critiche sempre ben accettate
Scattata a Mestre |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Nausicaa utente attivo

Iscritto: 23 Ago 2006 Messaggi: 6323 Località: Tivoli
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:39 pm Oggetto: |
|
|
complimenti per il colpo d'occhio! molto carina!! _________________ Wedding Dog Sitter |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
giangy65 nuovo utente

Iscritto: 07 Gen 2009 Messaggi: 44 Località: recanati
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:41 pm Oggetto: |
|
|
complimenti molto bella  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
brunomar utente attivo

Iscritto: 31 Mar 2007 Messaggi: 17154 Località: Pisa
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:43 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace un ottimo scatto
Ciao, Bruno  _________________ Canon EOS 7D - Canon EOS 400D - Tokina 10/17 fisheye - Canon 70/300 USIM f 4,5-5,6 - Canon 50 f 1,8 - Tamron 17/50 f 2,4 stabilizzato.
www.brunoesara.com |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 7:54 pm Oggetto: |
|
|
(so criptico, lo so e non molto costruttivo ... ma tanto tra poco passa qualcuno e ti dice il motivo della mia perplessità ... desaturazione ? ... )
però una cosa te la dico senza remore .. .sei stato molto bravo ad isolare i vari soggetti (isolare dal punto di vista compositivo ... ) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Ueda non più registrato
Iscritto: 13 Dic 2007 Messaggi: 6444
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:19 pm Oggetto: |
|
|
Provo io a spiegare le perplessità di pocket , tanto se non lo faccio io, lo farà qualcun altro...la desaturazione parziale anche secondo me non ha una buona funzionalità, l'effetto applicato in post-produzione toglie quella naturalezza di cui la "street" si dovrebbe nutrire.... non mi sembra che lo sfondo contenesse elementi di disturbo tali da giustificare questo effetto di parziale annullamento. Ne mi sembra che gl'ombrelli siano più importanti delle figure umane.
I soggetti sono interessanti e creano un momento alquanto piacevole da guardare, un bel disordine...controllato.
Ti consiglio un chiaro bianco/nero, come street naturalmente  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:32 pm Oggetto: |
|
|
Perchè la desatuzione parziale? la realtà, e quindi anche la strada o è a colori o è interamente in B/N, non trovi? I meticci sanno di artificiosità, di postwork...
Poi credo sia un procedimento inutile, quello della desaturazione parziale,
in quanto la usi per mettere in risalto degli ombrelli che già dovrebbero risaltare di loro perchè masse rotondenggianti colorate.
Passiamo adesso al contenuto della foto: un fritto misto (in senso buono ) di ombrelli e gente invece che ne è priva. Ma ricordati di osare di più , di aspettare laddove hai un'intuizione, di ricercare, una scena particolare, insuale, che sia una veduta solo tua, e non quella di chiunque abbia la possibilità di affacciarsi dalla propria finestra. Qui ad esempio mi sarebbe piaciuto se fossi stato in grado di comporre una ordinata fila di ombrelli contrapposta agli altri passanti che sfuggono random a testa scoperta (se ci pensi è un qualcosa che non è neanche così difficile ed impropabile da catturare)
Avrei preferito dritte le strisce pedonali ed avrei escluso quella che sale in basso a sinistra.
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 11:52 pm Oggetto: |
|
|
Grazie per i commenti
Perchè l'idea di desaturare parzialmente la foto? Per un semplice motivo che ancora non avete messo in discussione..la "diagonale" degli ombrelli. Volevo isolarla dal contesto e metterla bene in evidenza..ho aspettato questo scatto per 2-3 ore, sperando che succedesse un qualcosa di interessante sulla scena. Non penso che mi capiterà troppo facilmente, riprendere una geometria di questo tipo..in questo caso la diagonale.
Comunque sia, ho diverse interpretazioni e versioni di questo scatto..ho postato quelo che mi piaceva di più.
La desaurazione parziale, ogni tanto la metto nelle mie foto e devo dire che a me piace, perchè non farlo?
Grazie  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 8:48 am Oggetto: |
|
|
Dopo gli ultimi interventi, sui quali concordo pienamente, sarebbe superfluo aggiungere qualcosa se non osservare quanto sia utile a tutti leggere i commenti fatti alle proprie immagini e sopratutto alle immagini degli altri utenti.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icaro88 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 215 Località: Formia (Latina)
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 11:28 am Oggetto: |
|
|
Foto molto molto bella dal punto di vista compositivo.
Bella anche la desaturazione parziale
Una piccolissima osservazione: mi dispiace non poterla osservare interamente sul mio 17''.. magari riducendo leggermente la dimensione verticale (e in proporzione l' orizzontale) la renderai visibile "al meglio" a tutti
Spero di esserti stato utile! _________________ Nikon D80 (Nikkor 18/70 3.5-4.5 ; Nikkor 55/200 4-5.6)
Fujifilm Finepix S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 11:43 am Oggetto: |
|
|
lilian ha scritto: | Dopo gli ultimi interventi, sui quali concordo pienamente, sarebbe superfluo aggiungere qualcosa se non osservare quanto sia utile a tutti leggere i commenti fatti alle proprie immagini e sopratutto alle immagini degli altri utenti.
Ciao Lilian |
Ciao lilian, scusami ma questo tuo commento non l'ho proprio capito
Non è una risposta alla mia domanda..
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 11:45 am Oggetto: |
|
|
icaro88 ha scritto: |
Una piccolissima osservazione: mi dispiace non poterla osservare interamente sul mio 17''.. magari riducendo leggermente la dimensione verticale (e in proporzione l' orizzontale) la renderai visibile "al meglio" a tutti
Spero di esserti stato utile! |
Grazie per il passaggio
La foto l'ho postata su 800Px nel lato verticale, quindi dovrei essere nella norma come altezza Mgari se la postavo a 640Px riuscivi a vederla tutta intera...sorry
 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
icaro88 utente

Iscritto: 04 Giu 2007 Messaggi: 215 Località: Formia (Latina)
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 11:50 am Oggetto: |
|
|
meglio 600 per il verticale (800x600 ruotato di 90°)  _________________ Nikon D80 (Nikkor 18/70 3.5-4.5 ; Nikkor 55/200 4-5.6)
Fujifilm Finepix S6500fd |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 11:51 am Oggetto: |
|
|
Ok..ne terrò conto per il futuro  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
carlen utente attivo

Iscritto: 16 Set 2005 Messaggi: 5991 Località: Bologna
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 2:32 pm Oggetto: |
|
|
Mi piace, scatto molto interessante.  _________________ Ciao,Carlo. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ankelitonero utente attivo

Iscritto: 12 Ago 2007 Messaggi: 6795 Località: ...per CeNa
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 7:50 pm Oggetto: |
|
|
Kaverdash ha scritto: | ...
Perchè l'idea di desaturare parzialmente la foto? Per un semplice motivo che ancora non avete messo in discussione..la "diagonale" degli ombrelli. Volevo isolarla dal contesto e metterla bene in evidenza... |
Kaverdash, diciamo che la risposta è in quel che scrivi
Non è che la desaturazione parziale ci sta antipatica. E' che è uno strumento dall'effetto troppo forte e artificioso, da postwork,e pertanto in street non è ben accetto. Perchè? continuerai a chiederti tu. Perchè con essa, forzi completamente la lettura, condizioni a vederla in quel modo, e tu stesso non saprai mai se la foto, la scena, funziona pienamente già da sè. Ha un effetto ancora più duro di quello di alcuni titoli/ "tirate per capelli di scene comunissime" . (che come leggo non hai posto, proprio, penso , per permettere alla singola scena di parlare da sola).
Ad ogni modo pure con la desaturazione parziale (che ripeto trovo inutile, perchè, le masse rotondeggianti degli ombrelli sarebbero saltate ugualmente agli occhi) la diagonale è rotta dalla presenza del secondo ombrello , in più , in basso.
Spero di essere stato più chiaro
ciao  _________________ "...una serie di piccoli attimi..."
"Tutte le ombre parlano del sole, sottovoce.... " |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Gio 02 Apr, 2009 8:27 pm Oggetto: |
|
|
Forse dovevo postarla su "varie" visto che in street non è ben accetto
Sei stato chiaro
Ciao  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 9:44 am Oggetto: |
|
|
Kaverdash ha scritto: | lilian ha scritto: | Dopo gli ultimi interventi, sui quali concordo pienamente, sarebbe superfluo aggiungere qualcosa se non osservare quanto sia utile a tutti leggere i commenti fatti alle proprie immagini e sopratutto alle immagini degli altri utenti.
Ciao Lilian |
Ciao lilian, scusami ma questo tuo commento non l'ho proprio capito
Non è una risposta alla mia domanda..
Ciao  |
Infatti mi riferivo ai commenti di pocket, Ueda, e ankelitonero. Per il mio gusto personale avrei eliminato la grossa striscia bianca a sx inquadrando la diagonale con gli ombrelli ruotando leggermente verso sx in modo da portare la prima striscia bianca in alto a toccare il bordo.
Giusta la tua attesa affinchè si verificasse un qualcosa di più interessante sulla disposizione degli ombrelli ma nella street non sempre le cose accadono soddisfacendo le nostre aspettative. Sulla desaturazione, pur non condividendo l'applicazione, è sempre bene sentire i vari punti di vista.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
_NN_ non più registrato

Iscritto: 04 Giu 2006 Messaggi: 7318
|
Inviato: Ven 03 Apr, 2009 10:09 am Oggetto: |
|
|
I miei motivi di perplessita' legati alla desaturazione sono sempre stati motivati dal ragionamento che il risultato finale della foto e' frutto di un intervento fatto al pc a posteriori.
Tu sei stato appostato a lungo e ti credo, ma ti assicuro che se sparo una raffica tra la folla, torno a casa e desaturo qualcosa, più' di qualche scatto buono lo produco (non e' per dire, sono disponibile a dimostrarlo). |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Kaverdash utente

Iscritto: 28 Dic 2008 Messaggi: 287 Località: Roma
|
Inviato: Sab 27 Giu, 2009 10:54 am Oggetto: |
|
|
pocket ha scritto: |
Tu sei stato appostato a lungo e ti credo, ma ti assicuro che se sparo una raffica tra la folla, torno a casa e desaturo qualcosa, più' di qualche scatto buono lo produco (non e' per dire, sono disponibile a dimostrarlo). |
Ciao pocket, non mi devi dimostrare niente tranquillo
Comunque io non avevo sparato raffiche a caso, difatti in tutto quel tempo che ho aspettato la possibilità di un qualcosa di interessante, ho scattato si e no una decina di foto, non di più..  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|