Autore |
Messaggio |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 5:57 pm Oggetto: coppia...di coleotteri |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 5:59 pm Oggetto: |
|
|
olympus 520 70-300 f5,6 180 f300 iso 200 cavalletto |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Mar 31 Mar, 2009 10:32 pm Oggetto: |
|
|
Buoni sia nei colri che nello sfuocato di sfondo, forse su i due coleotteri la mdc andava applicata con un pò più decisione.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
facciofoto01 utente attivo

Iscritto: 27 Ott 2008 Messaggi: 2065 Località: Lecce
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 10:20 am Oggetto: |
|
|
molto bella la scena! pero' la foto manca di dettaglio, e anche le foglie mi sembrano bruciate sulle punte.
ciao _________________ www.mauromaggiore.it |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 11:53 am Oggetto: |
|
|
Purtroppo il 70-300 pur essendo un'ottica discreta alla max focale risulta morbido.
Appena avro' possibilita acquisterò un'ottica specifica per macro per ora mi accontento.
grazie per la visita e i commenti
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
michymone utente attivo

Iscritto: 15 Set 2007 Messaggi: 2083 Località: Porcari --- [Lucca]
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 1:59 pm Oggetto: |
|
|
Questi soggetti sono già di suo difficili poterli riprendere con un buon dettaglio, visto il loro colore sul crapone, se poi non abbiamo cura nel mettere a fuoco indipendentemente dall'ottica usata, non potrai mai avere buone foto. Sono d'accordo che l'obiettivo non sarà il massimo, però esiste differenza tra morbidezza e non precisa messa a fuoco. _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
olpi utente attivo

Iscritto: 20 Gen 2007 Messaggi: 5145 Località: asti
|
Inviato: Mer 01 Apr, 2009 8:46 pm Oggetto: |
|
|
Citazione: | pigi 47 ha detto:
Questi soggetti sono già di suo difficili poterli riprendere con un buon dettaglio, visto il loro colore sul crapone, se poi non abbiamo cura nel mettere a fuoco indipendentemente dall'ottica usata, non potrai mai avere buone foto. Sono d'accordo che l'obiettivo non sarà il massimo, però esiste differenza tra morbidezza e non precisa messa a fuoco |
nei prossimi scatti cerchero' di curare maggiormente la mf grazie per i consigli
piero |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|