Autore |
Messaggio |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 12:36 pm Oggetto: ...VOLO... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Mosaico utente attivo

Iscritto: 11 Gen 2006 Messaggi: 6929 Località: Ravenna
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:00 pm Oggetto: |
|
|
Ottima cattura
Ciao Franco _________________ sotto l'azzurro fitto del cielo qualche uccello di mare se ne va; nè sosta mai:
perchè tutte le immagini portano scritto: "più in là!"
Montale (Maestrale) |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:14 pm Oggetto: |
|
|
forse un pò troppo lontano, che tele avevi'? qui ci voleva almeno un 300, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:43 pm Oggetto: |
|
|
Mosaico ha scritto: | Ottima cattura
Ciao Franco |
Grazie Franco
Un saluto _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:46 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | forse un pò troppo lontano, che tele avevi'? qui ci voleva almeno un 300, ciao. |
Non mi dire che ti intendi anche di foto tipo questa.....
Comunque è stata fatta proprio con focale 300 mm
Non sempre si fotografano gli uccelli da pochi metri.....
Difatti quando vedo un primo piano fatto ad un uccello,per bello che sia ,non mi entusiasmo.....
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:50 pm Oggetto: |
|
|
allora dovevi almeno sparare con un 400, dipende sempre a che distanza eri, dovevi riempire di più l, inquadratura, troppo spazio attorno, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chi Sey? utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:51 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante avessi un 300.... il tuo uccello non mi piace... lo vedo lontano e sfuocato... .... per il resto....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:06 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | allora dovevi almeno sparare con un 400, dipende sempre a che distanza eri, dovevi riempire di più l, inquadratura, troppo spazio attorno, ciao. |
Quando uno fa le foto di questo genere ,in un giorno ne scatta almeno un centinaio, a volte molte di più....
Poi ne cancella un bel pò.....
Poi posta le migliori.....
Tiene quelle che,comunque, hanno dei pregi.
Questa ,ad esempio, mi piace molto per la posizione del volatile.
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:09 pm Oggetto: |
|
|
Chi Sey? ha scritto: | Nonostante avessi un 300.... il tuo uccello non mi piace... lo vedo lontano e sfuocato... .... per il resto....  |
Lontano lo è,non è molto nitido ma non è sfocato.
Stava volando nella maniera peggiore da riprendere.
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lalla61 utente attivo

Iscritto: 06 Mar 2008 Messaggi: 2773 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:12 pm Oggetto: |
|
|
anch'io non lo trovo molto nitido....  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
roby 2 utente attivo
Iscritto: 10 Set 2008 Messaggi: 9516
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:15 pm Oggetto: |
|
|
mi dispiace, ma in questa non vedo un gran pregio, questo genere non è facile, e non ti vedo tanto a tuo agio, ciao. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:24 pm Oggetto: |
|
|
lalla61 ha scritto: | anch'io non lo trovo molto nitido....  |
Laura volevo fare una battuta,ma ho preferito soprassedere
Nemmeno io lo trovo molto nitido
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
roby 2 ha scritto: | mi dispiace, ma in questa non vedo un gran pregio, questo genere non è facile, e non ti vedo tanto a tuo agio, ciao. |
Rispetto la tua opinione,anche se confermo che a me piace
Quando riuscirò a comprarmi un 500 f4 ne riparleremo......
Ciao _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
cerasus utente attivo

Iscritto: 04 Feb 2008 Messaggi: 3513 Località: Firenze
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:52 pm Oggetto: |
|
|
Scatto non facile, ma secondo me ben riuscito, aldilà delle dimensioni del fenicottero nel fotogramma, mi piace molto la posizione in cui sei riuscito a riprenderlo ed anche i colori sono molto belli. L nitidezza poi per essere stato scattato a 300 mm (reali o equivalenti nel formato APS ?) mi sembra più che buona, tutti i tele, escluso quelli professionali dal costo esorbitante, si ammorbidiscono un pò alla focale massima.
Ciao, Paolo _________________ Nikon D300 più un pò di ottiche - Sigma DP2. |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
francodipisa utente attivo

Iscritto: 30 Ago 2007 Messaggi: 11116 Località: Pisa
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 3:30 pm Oggetto: |
|
|
E' chiaro che quando noi, non specialisti nel campo, ci misuriamo in foto di questo tipo non possiamo competere con chi, per attrezzatura dedicata e lunga esperienza del campo, scatta certi capolavori che quasi giornalmente abbiamo modo di ammirare nella sezione Natura. Con tutti i suoi ovvi limiti, la tua è una bella foto per la composizione curata, i colori molto belli, e l'istante fissato con le ali curvate ad arco verso il basso. Insistendo e - se ci troverai passione - acquistando teleobiettivi molto più spinti - sicuramente arriverai a risultati buoni non solo per un neofita in questo campo, ma anche per un vero specialista. Sparare a un uccello in volo non è banale. E ho dovuto rendermi conto battendoci il naso che anche un 420 mm con diaframma a 3.5 è ancora una cosa quasi ridicola per far qualcosa di serio, e soprattutto, che in questo campo più ancora che negli altri nvale il detto che nessuno nasce già 'imparato'. Ma il fascino di queste foto è tale che val certo la pena di provarcisi e di insistere.
Un caro saluto _________________ Franco fotografato da Onaizit8 - Stando a Pisa posso farle anche pendere un po', ma mai un pò con l'accento ( ) o un po senza apostrofo ( )!
E' l'ordinario che voglio fotografare, prima che svanisca come il mondo della mia giovinezza... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:29 pm Oggetto: |
|
|
cerasus ha scritto: | Scatto non facile, ma secondo me ben riuscito, aldilà delle dimensioni del fenicottero nel fotogramma, mi piace molto la posizione in cui sei riuscito a riprenderlo ed anche i colori sono molto belli. L nitidezza poi per essere stato scattato a 300 mm (reali o equivalenti nel formato APS ?) mi sembra più che buona, tutti i tele, escluso quelli professionali dal costo esorbitante, si ammorbidiscono un pò alla focale massima.
Ciao, Paolo |
Caro Paolo ti dirò che questa immagine è stata scattata a maggio dello scorso anno,quando avevo ancora la compattona Fuji 9600S con focale equivalente 28-300.
Fare foto di questo tipo con una macchina del genere è una vera impresa!!!!!!!!!!
Hai la maf lenta e il ritardo nello scatto che ti fa perdere,molto spesso, l'attimo giusto.
La prima volta che capiterò in Camargue,già con l'attrezzatura che ho adesso, sono sicuro che farò cose molto migliori.
Ciao  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
lurinziv utente attivo

Iscritto: 05 Gen 2007 Messaggi: 576 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:34 pm Oggetto: |
|
|
berna ha scritto: | Difatti quando vedo un primo piano fatto ad un uccello,per bello che sia ,non mi entusiasmo.....
Ciao |
non è detto che i primi piani siano sempri da scartare... non voglio aprire una polemica ma una bella foto resta una bella foto...
cmq bella foto, camargue?
resta il fatto che il rosso dell'ala mi sembra molto artefatto... _________________ la fotografia non è una semplice passione, è molto di più! E' qualcosa che dimora nel sangue e che non sparirà mai... è la possibilità di bloccare un instante, di transformarlo in ricordo e di "stamparlo" nel proprio cuore per sempre! |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:40 pm Oggetto: |
|
|
francodipisa ha scritto: | E' chiaro che quando noi, non specialisti nel campo, ci misuriamo in foto di questo tipo non possiamo competere con chi, per attrezzatura dedicata e lunga esperienza del campo, scatta certi capolavori che quasi giornalmente abbiamo modo di ammirare nella sezione Natura. Con tutti i suoi ovvi limiti, la tua è una bella foto per la composizione curata, i colori molto belli, e l'istante fissato con le ali curvate ad arco verso il basso. Insistendo e - se ci troverai passione - acquistando teleobiettivi molto più spinti - sicuramente arriverai a risultati buoni non solo per un neofita in questo campo, ma anche per un vero specialista. Sparare a un uccello in volo non è banale. E ho dovuto rendermi conto battendoci il naso che anche un 420 mm con diaframma a 3.5 è ancora una cosa quasi ridicola per far qualcosa di serio, e soprattutto, che in questo campo più ancora che negli altri nvale il detto che nessuno nasce già 'imparato'. Ma il fascino di queste foto è tale che val certo la pena di provarcisi e di insistere.
Un caro saluto |
Caro Franco,
grazie del messaggio.
Facendo un'aggiunta a ciò che ho detto a Paolo,ti dirò che attualmente questo genere di foto le potrei fare con la 40D più Canon 70-200 f4 IS+ il moltiplicatore Sigma 1.4x:in questo modo arrivo a una focale di circa 450 mm.
Non appena potrò togliermi lo sfizio di prendere il Canon 300 f4 IS (480 mm equivalenti) ed eventualmente aggiungerci il moltiplicatore,arrivando così a 670 mm f5.6 penso proprio che mi divertirò.......
Del resto gli animali ,uccelli compresi, sono stati sempre una delle mie passioni fotografiche,unitamente al paesaggio,alla macro (specialmente fiori), alle foto d'arrampicata ecc ecc.
Un caro saluto
Mauro _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
berna utente attivo

Iscritto: 12 Mar 2008 Messaggi: 8233 Località: FINALE LIGURE
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 5:46 pm Oggetto: |
|
|
lurinziv ha scritto: | berna ha scritto: | Difatti quando vedo un primo piano fatto ad un uccello,per bello che sia ,non mi entusiasmo.....
Ciao |
non è detto che i primi piani siano sempri da scartare... non voglio aprire una polemica ma una bella foto resta una bella foto...
cmq bella foto, camargue?
resta il fatto che il rosso dell'ala mi sembra molto artefatto... |
Sul fatto che una bella foto è sempre una bella foto sono d'accordo con te.
Però ammetterai che fare un ritratto a un fenicottero lontano 3 metri da te e quasi immobile è ben diverso che prenderlo al volo a 40-50 metri di distanza..........
Sei d'accordo?
La foto è stata fatta in Camargue.
Ciao  _________________ Mauro
Canon 7D - Canon 40D - Canon 15-85 f3.5-5.6 IS USM - Canon 70-200 f4L IS USM - Canon 100-400 f4.5-5.6L IS USM - Canon 400 f5.6L USM - Treppiede Benro A-258M8 + Testa B-2 - Monopiede Manfrotto 680B + Testa 234 |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|