Autore |
Messaggio |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 10:04 am Oggetto: Tenacemente aggrappata |
|
|
Stamattina, vento leggero, Nikon d80 con Sigma 150mm apo macro, treppiede, 1/25 sec. f/10 Iso400. E' stato un penare comporla facendo rientrare le lunghe antenne nel fotogramma, composizione quasi obbligata. Commenti e critiche gradite! _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Cesoia utente attivo

Iscritto: 31 Lug 2008 Messaggi: 11127 Località: Siracusa
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:42 pm Oggetto: |
|
|
Stupenda !!!! Bravissimo. Ciao _________________ Gli artisti possono colorare il cielo di rosso perché sanno che è blu. Quelli di noi che non sono artisti devono colorare le cose come realmente sono, o la gente penserebbe che sono stupidi.(Jules Feiffer)
Salvatore
Ultima modifica effettuata da Cesoia il Ven 27 Mar, 2009 3:07 pm, modificato 1 volta in totale |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Chi Sey? utente
Iscritto: 31 Ott 2008 Messaggi: 299
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 1:56 pm Oggetto: |
|
|
che confusione... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:26 pm Oggetto: |
|
|
Nonostante lo sfondo sia presente, una parte di esso è funzionale all'insetto. Forse si può togliere un pò di rumore dall'immagine. L'insetto è ben ripreso nel corpo ma è un pò alta la luce sulle ali. Mi sembra si tratti di un Antophoridae- Eucera longicornis.
Ciao Lilian _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 2:40 pm Oggetto: |
|
|
Chi Sey? ha scritto: | che confusione... |
Salve amici e grazie per i vostri commenti. Non riesco però a capire l'osservazione di Chi Sey, a meno che qualcuno non decida che la macrofotografia sia solo il soggetto con uno sfondo totalmente uniforme e neutro e che qualsiasi riferimento all'ambiente in cui l'insetto vive (fili d'erba, fiori, ecc.) sia considerato come disturbo e quindi da eliminare oppure costringa a rinunciare alla foto. Mi dispiace ma non la penso così.
Per Lilian: mi sembra che il riflesso sulle ali sia ben contenuto, o vogliamo eliminare anche i riflessi?
Ma allora, dov'è finita la fotografia naturalistica? _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Liliana R. utente attivo

Iscritto: 06 Dic 2006 Messaggi: 22444 Località: Roma
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 3:15 pm Oggetto: |
|
|
ribefra ha scritto: | Per Lilian: mi sembra che il riflesso sulle ali sia ben contenuto, o vogliamo eliminare anche i riflessi?
Ma allora, dov'è finita la fotografia naturalistica? |
Ciao Francesco, lungi da me innescare polemiche e discussioni. Guardando ad occhio mi sembrava di vedere le luci alte sull'ala. Ho copiato la foto e con lo strumento "Info" di Photoshop in almeno 4-5 punti dell'ala sono riscontrabili valori RGB al massimo, ovvero bruciature. Con una compensazione dell'esposizione si poteva riportarli nella norma.  _________________ Il mio sitoweb |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
pigi47 utente attivo

Iscritto: 09 Apr 2006 Messaggi: 32862 Località: Lazzate MB
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 3:53 pm Oggetto: |
|
|
Amico mio. La situazione in cui hai immortalato l'insetto non può dare addito ad avere uno sfondo neutro, troppo vicino gli steli d'erba al soggetto, anzi fanno parte del contesto, quindi a mio avviso questo non disturba.
Non voglio difendere Lilian, non ne ha bisogno. Però l'osservazione mossa era solo atta a far notare come sempre è stato fatto, la presenza di alcuni riflessi, in modo che la prossima volta l'autore possa ricordarsene, dato che come sai in linea di massima sarebbe meglio evitare. Poi se vengono ugualmente pazienza, ma il suo è stato un giusto modus operandis.
Ciao  _________________ Pierluigi |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
MaMan utente attivo

Iscritto: 30 Ott 2007 Messaggi: 1252 Località: Trento
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 3:59 pm Oggetto: |
|
|
Molto bella, mi è piaciuta subito. Il soggetto ha una resa fantastica in termini di nitidezza. Io più che altro vedo un po strano il bilanciamento del bianco... O forse è il mio monitor...
Saluti  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
ribefra utente attivo

Iscritto: 03 Feb 2007 Messaggi: 7080 Località: Urbisaglia (MC)
|
Inviato: Ven 27 Mar, 2009 4:20 pm Oggetto: |
|
|
Nessun problema con Lilian ci mancherebbe. Anzi, quando le critiche sono precise e motivate tecnicamente sono sempre gradite ed utili. Sono quelle generiche che mi fanno "scaldare" e lasciano il tempo che trovano, non essendo di nessuna utilità.  _________________ "L'unico rapporto 1:1 che conosco è: 1 possibilità per il soggetto di scappare, 1 probabilità per me di riuscire a fotografarlo" (Ribes)
"Una sola reflex, un solo obiettivo, un cavalletto, una persona, minima pp: la fotografia è qualcosa di molto semplice, anche se tutti cercano di renderla complicata" (Ribes)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|