Autore |
Messaggio |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:01 pm Oggetto: ... |
|
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
Clara Ravaglia utente attivo

Iscritto: 19 Feb 2006 Messaggi: 27260 Località: Ravenna
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 8:24 pm Oggetto: |
|
|
Sembrano quasi memorie dal sottosuolo fotografiche....
La attenzione emblematica del soggetto verso al camera interpreta parti molteplici, quelle che ciascuno di noi può aver voglia di assegnargli, da Mastro Geppetto nella pancia della balena.... alla più dimenticata delle creature a caccia di luci improvvise nella metropolitana di città....
L'alternanza di zone lucenti e ombrose sulla matericità dei muri spessi accompagna la ripresa con efficacia speciale.
Una street che mi avrebbe fatto piacere trovare anche in ritratto.
Ciao
Clara  _________________ Clara Ravaglia |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Mer 25 Mar, 2009 9:17 pm Oggetto: |
|
|
Clara Ravaglia ha scritto: | Sembrano quasi memorie dal sottosuolo fotografiche....
La attenzione emblematica del soggetto verso al camera interpreta parti molteplici, quelle che ciascuno di noi può aver voglia di assegnargli, da Mastro Geppetto nella pancia della balena.... alla più dimenticata delle creature a caccia di luci improvvise nella metropolitana di città....
L'alternanza di zone lucenti e ombrose sulla matericità dei muri spessi accompagna la ripresa con efficacia speciale.
Una street che mi avrebbe fatto piacere trovare anche in ritratto.
Ciao
Clara  |
Grazie Clara, in effetti sono restato molto a lungo indeciso su dove metterla... ritratto o street? Alla fine ho deciso per street.... |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 10:15 pm Oggetto: |
|
|
Per me street più che ritratto.. pesa molto la situazione rispetto al racconto della persona. Mi viene in mente Subway di Besson, o anche gli abitanti del sottosuolo di Misure estreme. Interessante la sensazione di "out of the dark", di presenza che compare marginalmente e all'improvviso, sottolineata anche dall'espressione colta.
Davvero bella...
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
OrsoBubu utente attivo

Iscritto: 17 Set 2006 Messaggi: 1015 Località: Firenze
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 10:40 pm Oggetto: |
|
|
belgarath ha scritto: | Per me street più che ritratto.. pesa molto la situazione rispetto al racconto della persona. |
Sono d'accordo con te...
belgarath ha scritto: | Mi viene in mente Subway di Besson, o anche gli abitanti del sottosuolo di Misure estreme. |
Il primo lo conosco ma il secondo no, è un film anche lui? Di chi?
belgarath ha scritto: | Interessante la sensazione di "out of the dark", di presenza che compare marginalmente e all'improvviso, sottolineata anche dall'espressione colta.
Davvero bella...
 |
Grazie.  |
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
belgarath utente attivo

Iscritto: 21 Feb 2007 Messaggi: 12965
|
Inviato: Gio 26 Mar, 2009 11:55 pm Oggetto: |
|
|
Pardon, ho tradotto letteralmente il titolo. In italiano è Soluzioni estreme, Michael Apted. Una sciocchezzuola, ma alcuni ambienti sono ben resi.
 _________________ Link
A condurre la guerra era un gruppo di clown con quattro stelle che avrebbero finito per dar via tutto il circo. (Cap. Willard)
|
|
Vai ad inizio pagina Vai a fine pagina |
|
 |
|