photo4u.it


frammenti
frammenti
frammenti
frammenti
di marcuzz
Mer 25 Mar, 2009 9:50 pm
Viste: 342
Autore Messaggio
marcuzz
utente


Iscritto: 15 Dic 2008
Messaggi: 234
Località: modena

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 9:51 pm    Oggetto: frammenti Rispondi con citazione

frammenti di un pomeriggio modenese così freddo così emiliano | Canon 40D + yashica 135mm f2,8
_________________
esco con: Canon 40D | 35mm f2 | Zeiss Planar 50mm f 1,7| Yashica 135mm f 2,8 | Yashica FX103P my Flickr: http://www.flickr.com/photos/marcuzz
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato [ Nascosto ] Visita il sito di chi scrive Bacheca utente
Giordano
utente attivo


Iscritto: 06 Mgg 2007
Messaggi: 699

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:02 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Toglierei dal tuo commento "così freddo", perchè osservando le tre persone sedute ai lati della chiesa (immagino) non si direbbe, anche le tonalità calde dell'immagine non aiutano a capirla.

Per il resto mi pare tu sia riuscito a descrivere bene la nostra terra e le nostre usanze (abito in provincia di Parma), pur utilizzando pochi elementi ma significativi.

Bolondiano lo sfuocato?!

Ciao.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
civ833
utente


Iscritto: 20 Dic 2008
Messaggi: 434

MessaggioInviato: Mer 25 Mar, 2009 10:34 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Trovo la focale troppo lunga per la scelta espressiva che si intuisce dalla foto. O meglio, che intuisco io dalla foto.
Perché? In alto a destra, forma chiara - quasi accecante - e geometricamente ben definita, nonostante lo sfocato. Al centro, sulla destra, taglio della persona troppo geometrico, istante dello scatto che fissa il movimento in maniera anarmonica perché né nettamente dinamica né nettamente statica come si sarebbe preferito. Vignettatura solo in basso, e prevalentemente a sinistra, che sottolinea ulteriormente lo sbilanciamento delle due parti destra/sinistra del fotogramma. Leggera striscia "a fuoco" in basso, orizzontale, che accentua questa vignettatura rendendola però insieme tonda e geometrica, insieme sfocata e a fuoco, come una cornice un po' troppo ingombrante che in alto non riesce ad arrivare.
Una focale più corta avrebbe migliorato la contestualizzazione, addolcito le geometrie e la prospettiva e spazzato via quel chiarore centrale che attira fastidiosamente l'occhio, che poi finisce a destra e incontra quella figura ciclisticamente sgraziata che pare star là, come le persone sulla sinistra e come quella busta ai loro piedi, solo "per fare numero", solo per "descrivere bene la nostra terra e le nostre usanze", come diceva Giordano prima di me. Ma non fai quello che c'è scritto fra virgolette: ti limiti ad includere elementi che vorrebbero fare quello, ma che finiscono per sbilanciare una foto che altrimenti sarebbe più armonica, più piacevole (e comunque, direi estrapolando più o meno lecitamente, un po' banale e troppo comune per colpire veramente).
E' su quella zona a destra, che lavorerei, e su quella vignettatura. Non in post-produzione, sia mai detto, ma in visualizzazione, prima di far scattare l'otturatore.

E un appunto: "frammenti di un pomeriggio modenese così freddo così emiliano" dice troppo, molto, di più, sbilancia il giudizio di chi osserva su qualche parola scritta che magari fa effetto, ma rischia - come nel caso - di fare più effetto della foto in sé, il che può essere deludente. O almeno è deludente per me, che il commento per fortuna l'ho letto solo dopo.
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Gio 26 Mar, 2009 3:12 pm    Oggetto: Rispondi con citazione

Mi astengo dai commenti tecnici che non sono in grado e limiterei la portata del commento di civ833; punti deboli ce ne sono e li hai fatti notare bene, fin troppo, ma al di là di questi ci sono anche molti aspetti positivi che devono essere evidenziati.

Focale troppo lunga o meno a me questa foto rende bene l'idea di "un pomeriggio modenese così freddo così emiliano", anche a me che sono fiorentino e non conosco "i pomeriggi modenesi" quindi in questo caso il titolo mi pare che sia azzeccato e io non sono un fan dei titoli troppo descrittivi.

Sempre secondo me, se osservo questa foto dal punto vi sta delle sensazioni è ottimamente riuscita perchè mi trasmette delle sensazioni solo guradandola, di vita che passa, di indifferenza, di "piattezza" nel senso di poco movimento in questi pomeriggi.... quindi per me e da questo punto di vista la foto è molto ben riuscita.

Che dire di più? Mi sarebbe piaciuto essere l'autore Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
maurir
utente attivo


Iscritto: 05 Lug 2007
Messaggi: 4207
Località: torino

MessaggioInviato: Ven 27 Mar, 2009 8:45 pm    Oggetto: c Rispondi con citazione

trovo lo scatto molto ben eseguito per 3 motivi 1 e' sfocato 2 ha una forte dominante 3 non sei riuscito a inquadrare tutto il ciclista Very Happy Very Happy quando in uno scatto si sommano tre errori tecnici cosi' evidenti il risultato non puo' che essere emozionale ed a me questo scatto emoziona Ok! Ok! Ok!
_________________
maurizio PaP-VaV
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 8:18 am    Oggetto: Rispondi con citazione

OrsoBubu ha scritto:
Mi astengo dai commenti tecnici che non sono in grado e limiterei la portata del commento di civ833; punti deboli ce ne sono e li hai fatti notare bene, fin troppo, ma al di là di questi ci sono anche molti aspetti positivi che devono essere evidenziati.

Focale troppo lunga o meno per me questa foto rende bene l'idea di "un pomeriggio modenese così freddo così emiliano", anche a me che sono fiorentino e non conosco "i pomeriggi modenesi" quindi in questo caso il titolo mi pare che sia azzeccato e io non sono un fan dei titoli troppo descrittivi.

Sempre secondo me, se osservo questa foto dal punto di sta delle sensazioni è ottimamente riuscita perchè me ne trasmette solo guardandola, di vita che passa, di indifferenza, di "piattezza" nel senso di poco movimento in questi pomeriggi.... quindi per me e da questo punto di vista la foto è molto ben riuscita.

Che dire di più? Mi sarebbe piaciuto essere l'autore Smile
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
OrsoBubu
utente attivo


Iscritto: 17 Set 2006
Messaggi: 1015
Località: Firenze

MessaggioInviato: Sab 28 Mar, 2009 8:21 am    Oggetto: Rispondi con citazione

Scusate ho doppiato il messaggio, volevo solo modificarlo.... Very Happy
Vai ad inizio pagina
Vai a fine pagina
Mostra il profilo utente Galleria utente Invia un messaggio privato   Bacheca utente
Mostra i messaggi a partire da:   

 
Vai a:  



Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2016 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi